2035-Ban motori endotermici | Page 533 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussion in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' started by Katanazz, Jun 9, 2022.

  1. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19,208
    23,754
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    I cinesi usano la collaborazione per raggiungere un unico obiettivo: la conquista.
    Non dimentichiamo che Geely è già l'azionista di maggioranza di Mercedes, con il 9% delle azioni.
    E lo stesso vale per altri marchi europei.
    Si inizia con la collaborazione, ma si finisce che loro diventano i proprietari.
    Finchè si limitano a mettere soldi ed impiegare personale europeo potrebbe anche andar bene, ma se domani decidono di voler spostare tutto fuori dall'Europa a noi cosa resta?

    E se, una volta iniziata la collaborazione (durante la quale fanno loro tutto il know how) l'azienda straniera non dovesse essere disposta a vendere, creano un'azienda gemella su suolo cinese e iniziano a competere su tutti i mercati fino a mandare in crisi quella che aveva accettato di collaborare.
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,518
    25,388
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,440
    car2go
    Immagino che siano andati con le armi e non con gli euro a comprare il 10% di Mercedes (un altro 10 è di un altro gruppo cinese tra l'altro).
     
  3. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19,208
    23,754
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    Suppongo proprio di no.
    Ma se è facoltà dell'imprenditore vendere la propria azienda a chi gli pare, i governi europei dovrebbero mettere qualche paletto (non solo sulle aziende strategiche di interesse nazionale) onde evitare che si faccia la fine dell'Africa o dei Palestinesi.
     
  4. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21,460
    9,856
    Nov 12, 2007
    Lazio, Roma
    Reputation:
    2,147,477,739
    X3M competition
    Se hai a duello un nemico che presumibilmente è più forte di te, non puoi concedergli anche la scelta delle armi. L'elettrico, a mio avviso, rappresenta la scelta delle armi, e sulla tua ultima convinzione non sono assolutamente d'accordo, mi faresti un esempio di auto endotermica cinese migliore di una europea a minor costo? Abbiamo ancora in quel campo un vantaggio gigante in know-how, e non credo saremmo disposti a barattarlo se analizzassimo a fondo le conseguenze.
    Ti sei mai chiesto perchè i cinesi ricchi in Italia acquistino auto tedesche, vestano moda italiana, mangino ai migliori ristoranti italiani e non acquistino nulla delle loro cineserie?
     
    apripista987 likes this.
  5. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6,252
    2,210
    Dec 31, 2018
    SR
    Reputation:
    757,355,617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Non credo sai...
    Secondo me, si vuole impedire di vendere in Europa alla condizioni della Cina.
     
  6. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19,208
    23,754
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    Io credo che con un po' di impegno potremmo tranquillamente colmare anche il gap sull'elettrico.
    Il problema è che oggi sull'elettrico siamo indietro e quindi ci serve tempo (che i dazi potrebbero concederci), ma anche un piano per evitare di dipendere comunque dalle forniture cinesi (di batterie in primis, ma anche di molto altro).
    Resta il fatto che dovremmo inseguire, mentre sull'endotermico, come hai detto, siano noi a guidare e loro eventualmente inseguire.
    Ci fosse neutralità tecnologica (a livello normativo) sarebbe il mercato e quindi i consumatori a decretare cosa sia meglio.
    Ciò che noi mai potremo eguagliare, però, sarà sempre e comunque il costo della manodopera.

    Nel breve periodo è così, ma nel lungo periodo l'Europa deve trovare per forza un modo per non dipendere dagli altri continenti, in particolare da Cina e Stati Uniti.
    Se, come si prospetta, divenissimo per lo più acquirenti di auto che principalmente vengono dalla Cina, tecnologia un po' americana ed un po' cinese, materie prime soprattutto dalla Cina, così come moltissimi prodotti di consumo, abbigliamento, ecc ecc, che futuro ci aspetterebbe?
    Ci mettiamo in coda per diventare corrieri di Amazon o AliBaba?

    Oggi consideriamo gli Stati Uniti degli alleati economici (e militari), ma se domani volessero incassare un po' di più quali alternative avremmo?

    Discutiamo ormai da troppo su come avviare una produzione di microchip in Europa, abbiamo provato a far partire l'industria delle batterie per auto, ma siamo già ad un passo da vendere tutto ai cinesi prima di fallire.... o l'Europa si da una svegliata, o tanto vale arrendersi subito.

    Tutta la tecnologia sulla quale viaggiano le nostre reti di comunicazione usa apparati di origine americana o cinese, tutte le piattaforme informatiche su cui operano i principali social sono americane o cinesi. Loro hanno accesso a tutti i nostri dati, noi a nulla che non ci vogliano far sapere.
     
    070 likes this.
  7. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14,719
    13,709
    May 5, 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2,147,483,647
    F36 420d xdrive
    Saranno andati con un paio di container pieni di contanti, come fanno con le valigie quando vengono a comprare bar e negozi nelle città italiane.
     
    Sam_Cooper likes this.
  8. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19,208
    23,754
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    La settimana scorsa ho partecipato ad un'asta immobiliare. Tra i (pochi) presenti una giovane coppia cinese: non appena sono iniziate le offerte, lei è partita con rilanci pari ad almeno il 10% del valore dell'immobile e non s'è più fermata. Non sono rimasto a vedere se nella borsa aveva già i contanti per saldare. =P

    E sempre a tal proposito, la famiglia della mia compagna ha degli immobili che affitta ad una famiglia cinese. Da sempre regolarissimi nei pagamenti (spesso anche in anticipo), tutto avviene rigorosamente in contanti. Ci sono stati dei problemi solo durante il Lock down, poiché probabilmente non riuscivano a farsi consegnare il denaro. Non appena è terminato il Lock down, si sono presentati con una borsa piena per saldare tutto. Per certi versi sarebbe veramente da dire W la Cina :mrgreen:

    P.S. Tra gli immobili affittati, c'è anche un appartamento in cui questi (una coppia) vivono. Li vedono spesso uscire e rientrare. Un giorno è comparso anche un neonato, ma non si ricordano di aver mai visto la donna col pancione. Boh.
     
  9. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17,955
    22,001
    Feb 9, 2014
    Reputation:
    2,145,917,746
    Bmw F31 320 touring
    Mai farsi troppe domande sui cinesi.
     
    Pecos80 likes this.
  10. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32,852
    22,700
    Dec 20, 2006
    Reputation:
    2,147,406,198
    Batmo8ile
    e soprattutto, mai dare risposte...
     
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,518
    25,388
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,440
    car2go
    Esistono già in Italia le norme sulla Golden share. Non sono esperto di diritto tedesco ma dubito che non ci siano analoghe disposizioni
     
  12. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19,208
    23,754
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    I tedeschi sono pure più rigidi di noi (la scalata di Unicredit su Commerzbank sta diventando sempre più difficile), ma la golden share resta un po' troppo arbitraria e selettiva.
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,518
    25,388
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,440
    car2go
    Posso anche essere d'accordo ma è stata inventata dai liberisti. Faccio fatica a immaginare un meccanismo più restrittivo della libertà d'impresa in occidente.
    E faccio anche fatica a immaginarmi di vivere in un posto che non tuteli la libertà d'impresa.
    Quindi viva la Cina? Per me è no (di nuovo).
     
  14. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19,208
    23,754
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    Sono meccanismi di difesa (purtroppo) necessari in un contesto globale in cui non ci sono più regole condivise e rispettate. La Cina vuole fare quel cazzo che le pare? Bene, allora resta fuori. O almeno così dovrebbe essere.
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,518
    25,388
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,440
    car2go
    Ma se resta fuori come esportatore poi resta fuori anche come importatore. E questo danneggerebbe comunque la nostra economia.
     
  16. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19,208
    23,754
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    Oggi forse importano molto dalla UE (quanto? E quanto invece importiamo noi da loro? A me risulta che il saldo commerciale sia a loro favore e con le automobili si prevede un ulteriore aumento), ma non lo faranno per sempre. A parte lusso e altri prodotti che desiderano per alimentare il loro finto consumismo da nuovi ricchi, per tutto il resto si stanno attrezzando e prima o poi faranno da soli.

    Se Europa e Nord America riducessero al minimo le importazioni dalla Cina (ammesso che non sia già troppo tardi per provarci), forse qualche problemino glielo potrebbero causare.
    Hanno già delle belle rogne con la finanza immobiliare: non possono pagare all'infinito senza che ci sia mai un ritorno.
     
    Last edited: Nov 7, 2024
  17. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32,852
    22,700
    Dec 20, 2006
    Reputation:
    2,147,406,198
    Batmo8ile
    In quale ambito e misura?

    Per decenni abbiamo sentito come i cinesi sono sempre stati sottovalutati (erano solo produttori/assemblatori "ma privi del know-how") ma poi si è scoperto che copierebbero anche i peli nel culo di ciascuno di noi, dovessero trarne un vantaggio.

    Io sono quel genio dell'economia conclamato di cui spora e pertanto dico: "Ok, cinesi, se creiamo la barriera commerciale chi ci perde? Sicuri che la bilancia commerciale sia a vostro favore?"
     
    Sam_Cooper likes this.
  18. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32,852
    22,700
    Dec 20, 2006
    Reputation:
    2,147,406,198
    Batmo8ile
    Aggiungo: volete le cazzo di Mercedes e BMW e Audi per fare i fighi? Attaccatevi a "stockhaus" e girate in Wang Chung*


    *la capiranno in pochi... >:>
     
    Sam_Cooper likes this.
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,518
    25,388
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,440
    car2go
    Non devi porla a me la domanda, io come detto non vendo nulla di là ma Giorgia nazionale mi pare sia andata proprio in Cina per questi motivi. Ci sarà un motivo? (Pongo anche io domande dalla risposta scontata)
     
  20. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13,907
    13,373
    Dec 9, 2009
    Reputation:
    2,147,457,783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    … io ricordo solo che i wang chung era un gruppo anni 80 però britannico. :mrgreen:
     
    Sam_Cooper and Sgranfius like this.

Share This Page