2035-Ban motori endotermici | Page 532 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussion in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' started by Katanazz, Jun 9, 2022.

  1. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19,237
    23,772
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    Non ti credo. Ma non ho dati oggettivi per contestare, quindi mi limito a pensarlo. =P
     
  2. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1,172
    492
    Mar 3, 2024
    Firenze
    Reputation:
    200,601,029
    X1 U11
    Come ho già detto, e lo ripeto, la colpa non sta mai da una sola parte. Ma il coinvolgimento e le responsabilità di UE e governo cinese sono innegabili.

    Che debba o non debba, è intervenuta. Amen.

    Niente, figurati, dettagli.

    Eeeeehhh... Vallo te a spiegare alle genti convinte che non cambia niente...

    Direi che ti ha ampiamente risposto @Sam_Cooper

    I miliardi di dollari che il governo ha elargito a BYD? Le politiche di incentivazione all'acquisto interne? Chissà...
     
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57,070
    22,873
    Mar 27, 2007
    Reputation:
    2,146,557,881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Sia fatta la volonta'. Di qualcuno. Quello che e' importante e' indignarsi. Io a modico prezzo offro anche frasi fatte, sempre molto condivisibili :love
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,562
    25,396
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,461
    car2go
    E quindi?
    Il governo francese non è il terzo azionista di Stellantis? Perché non regala qualche Peugeot ai cugini d'oltralpe?
     
  5. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19,237
    23,772
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    Forse perché la Francia non è la Cina?
    Ma poi Stellantis è francese o olandese?
     
    Nik_82 likes this.
  6. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1,172
    492
    Mar 3, 2024
    Firenze
    Reputation:
    200,601,029
    X1 U11
    Già. Perché? Lo trovo strano. In fondo tra Francia e Cina non dovrebbe cambiare niente... :-k
     
  7. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1,172
    492
    Mar 3, 2024
    Firenze
    Reputation:
    200,601,029
    X1 U11
    Giuro che non ci siamo messi d'accordo :mrgreen::mrgreen:
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,562
    25,396
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,461
    car2go
    Quindi viva la Cina.
     
  9. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1,864
    319
    Jan 17, 2011
    Vignale (PR)
    Reputation:
    106,430,720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Dopo 532 pagine direi che un ape ci può stare \\:D/ =P
     
    Sam_Cooper likes this.
  10. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17,993
    22,009
    Feb 9, 2014
    Reputation:
    2,145,917,746
    Bmw F31 320 touring
    Solo se elettrica :mrgreen:
     
  11. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19,237
    23,772
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    Tu ci vivresti? Io no!
     
  12. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6,259
    2,212
    Dec 31, 2018
    SR
    Reputation:
    757,355,617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Si ammalano, eccome se si ammalano !

    Nè conosco un paio che nè sono usciti veramente malconci.
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,562
    25,396
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,461
    car2go
    Ero ironico, io sono arrivato alla conclusione che non c'è niente di meglio dell'Italia al mondo dove vivere.
    Però non ho ancora capito cosa si vuole. Si vuole impedire alla Cina di vendere in Europa? Andrebbe contro i nostri principi occidentali che tanto difendiamo, no?
    Si vuole aiutare le imprese dell'automotive? Per me va bene ma in che modo? Con l'intervento statale nella governance? L'IRI non ha avuto grande fortuna alla fine. Con aiuti di Stato? Dovrebbero essere europei e costerebbero una follia.
    Vogliamo bloccare le elettriche? La Cina immetterebbe comunque sul mercato endotermiche o ibride a basso costo migliori delle macchine europee. Il problema resta.
    Quello che voglio dire è: ok, Cina brutta e cattiva ma cosa stiamo contestando di preciso?
     
    rich20 likes this.
  14. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14,326
    2,097
    Feb 18, 2007
    Reputation:
    403,301,534
    Varie
    Hai sintetizzato quello che penso, in particolare la frase finale.
    Qualche Europeo, ha iniziato da anni a collaborare con i "brutti e cattivi".
    https://www.ansa.it/canale_motori/n...ina_56b0b7c5-3ccd-4881-8434-82fc312fa357.html
    https://motori.quotidiano.net/news/mercedes-geely-motori-benzina.htm
    Secondo me, meglio farsi amico il nemico piuttosto che dichiarargli guerra dove è impossibile vincere (e nella migliore dei casi, ci si fa male da entrambe le parti).
     
  15. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32,867
    22,713
    Dec 20, 2006
    Reputation:
    2,147,406,198
    Batmo8ile
    Per me è si.
     
    Mvagusta likes this.
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,562
    25,396
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,461
    car2go
    Io e te non vendiamo nulla in Cina.
    Dovremmo chiedere a chi lo fa.
     
  17. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19,237
    23,772
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    Sono l'ultimo ad avere la soluzione al problema e non pretendo nemmeno di sapere come fare. Mi limito ad osservare, come fanno tutti.
    IMHO l'errore iniziale l'ha commesso la UE decidendo unilateralmente (almeno in apparenza) l'unica tecnologia possibile a partire dal 2035.
    Si fosse limitata a fare un piano dicendo che da qui al 2050 le auto devono emettere sempre meno, magari stabilendo una riduzione progressiva, ma lasciando piena libertà sul come, le industrie europee non avrebbero potuto appellarsi a nulla e forse i cinesi (che sono una potenza economica nemica, va sottolineato) non avrebbero avuto partita altrettanto facile.

    Ma dato che la Commissione UE ha voluto intromettersi, ora la frittata e fatta. Con i dazi potrebbero addirittura peggiorare le cose. E la politica dei singoli stati europei (inclusa quella italiana) ci sta mettendo la ciliegina sopra.
    Ora pare che si apprestino a varare un piano di indebitamento comunitario per sostenere le nostre industrie e questo finirebbe per essere il famoso rattoppo che è perfino peggio dello strappo.
     
    Nik_82 and Mvagusta like this.
  18. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32,867
    22,713
    Dec 20, 2006
    Reputation:
    2,147,406,198
    Batmo8ile
    Se non si compra dalla Cina, quei prodotti andranno comprati altrove. E quindi prodotti.

    Si, lo so, sono un fottuto genio dell'economia! >:>
     
    Mvagusta, Sam_Cooper and labrie_it like this.
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,562
    25,396
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,461
    car2go
    Trump sta cercando un ministro dell'economia. Siete in lizza tu e Musk e io sinceramente opterei per te :D
     
  20. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32,867
    22,713
    Dec 20, 2006
    Reputation:
    2,147,406,198
    Batmo8ile
    Ecco chi mi chiamava stanotte con un numero strano...io pensavo ai soliti call center
     
    Sam_Cooper and labrie_it like this.

Share This Page