Mi hai capito male, per me fiat doveva chiudere secoli fa altro che star in piedi coprendo le perdite coi soldi di tutti gli italiani e gli utili nelle tasche degli agnelli. Con una gestione diversa invece sarebbe stata competitiva. Quel che intendevo io è che se i manager dell'industria automobilistica europea non si danno una decisa svegliata investendo nell'innovazione di quest'industria non resterà nulla. I dazi sono sicuramente un sistema di protezione ma anche ingiusti perche' privano il consumatore di una scelta migliore e anche più economica.
E niente... Guarda un po' che bella novità... https://www.corriere.it/economia/ta...paga-il-42-di-tutte-le-tasse_principale.shtml
perche' ti dimentichi che chi guadagna 55.000 euro lordi e' considerato ricco. Per carità con 55.000 euro lordi ci si campa anche più che dignitosamente ma da quello ad esser ricco ce ne passa.
Se paghi le tasse non sei sulla soglia della sopravvivenza ma neanche ci si concede lussi. Da voi in Svizzera invece quanto pagate?
Hanno iniziato a farsi fare sezioni di nave in Cina, domenica ho visto delle strane cose ormeggiate alla Fincantieri, poi uscendo ci sono passato vicino ed ho visto che sono pezzi di nave di 40/50 metri. Li fanno in Cina, poi li trainano via mare fino qui e riescono comunque a costare meno evidentemente.
Io mi riferivo a 55.000 lordi da dipendente, son circa 2700 netti per 13 mensilità. A Milano magari hai poco da sciallare ma in provincia con uno stipendio simile vivi sicuramente bene. Se poi in casa ci sono 2 stipendi ancora meglio. Da autonomo con 55.000 di fatturato meglio cercare un posto da dipendente.
Noi in Italia non produciamo più acciai a basso titolo, ma solo quelli speciali.. Le abbiamo chiuse le acciaierie e i laminatoi, è ovvio che le carpenterie costi meno farle nei luoghi in cui gli acciai costano meno, tipo la cina e la korea del sud...
Si vero, i professionisti hanno costi 0, la previdenza come i dipendenti, l'ufficio o laboratorio, o quello che è il luogo di lavoro, viene fornito gratis dallo stato ecc..
Non ho detto che abbiano tutti costi 0 ci mancherebbe ma per molte categorie i costi son decisamente bassi altrimenti non capisco perché molti dovrebbero scegliere il forfettario Poi se vuoi qualche esempio dove il fatturato è praticamente equiparabile al lordo: Geometri di cantiere, venditori d'auto inquadrati come agenti di commercio, consulenti informatici, promoter nei centri commerciali, consulenti energetici ecc
Bisogna anche dire che c'è professionista e professionista.... Uno dei migliori "writer" che conosco, ha tutta la sua azienda in 3 laptop, vive e lavora in un camper 4x4, e credo che attualmente sia alle Canarie a fare surf al mattino e a lavorare online nel pomeriggio... E lo fa da 4 o 5 anni...
Mi risulta che abbiano scalato la produzione con l'utilizzo di questi tronconi per velocizzare la produzione delle navi successive, in modo da utilizzare tutti i loro cantieri sparsi sia in Italia che Europa. A Monfalcone, a quanto so, arrivano da altri siti Italiani via mare, vengono poi "sbancalate" e posizionate sul troncone prodotto in loco per unirli e adattare le giunte.