Fatti e misfatti | Pagina 6090 | BMWpassion forum e blog

Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.501
    25.370
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Non è che da ministro prende tanto in più di quanto prenderebbe in pensione a giocare coi nipotini.
     
  2. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.835
    8.423
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Non credo che esistano "nipotini" che possano avere voglia di giocare con nordio..
     
    A 070 piace questo elemento.
  3. Fugassa

    Fugassa Direttore Corse

    2.426
    3.261
    19 Agosto 2021
    piùdilàchediqua
    Reputazione:
    1.304.873.202
    a scrocco
    attenzione, dare la precedenza a sinistra...:smile:

    p.jpg m.PNG
     
    A tretrecinque e cely piace questo messaggio.
  4. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.835
    8.423
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.501
    25.370
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
  6. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.835
    8.423
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Anche 2..
     
  7. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.409
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Mi è capitato di vedere questo video, la prova della elettrica Xiaomi, sembra vagamente una panamera, 5m di macchina che fa da zero a cento in poco più di 2 secondi, 800km di autonomia ed in Cina costa 38000 euro nella versione MAX ma parte da 27000.
    E da noi vendono o per meglio dire non vendono la 500e a 30000 euro.
    L'industria automobilistica europea se non si svegliano alla svelta non ha futuro.

     
    A 070 e labrie_it piace questo messaggio.
  8. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.045
    7.328
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Molto bella, performante, molto tutto direi.
    Se potessero venderle anche in Europa a quelle cifre farebbero numeri da paura e farebbero tremare i vari marchi premium, chi se comprerebbe più una Audi, BMW o Mercedes ?
    Unica piccolezza che non mi piace molto è il cruscotto ma forse sono io che dovrei ripensare alla mia idea di cruscotto alla luce del fatto che le informazioni utili su una elettrica sono diverse.
     
  9. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.835
    8.423
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    L'industria europea dell'auto è agonizzante, anche senza la propulsione elettrica...
    Come ho detto qualche settimana fa, l'innovazione non ammette posizioni di rendita, quindi se qui non si svegliano, prima del 2050 le auto europee non le comprerà più nessuno..
    https://www.notizieauto.it/realizzato-in-cina-un-nuovo-motore-diesel-con-maggiore-efficienza-termica
     
    A 070 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  10. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.203
    23.751
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Anche il CEO di Ford Motor Company ha ammesso pubblicamente di possederne una (negli States) e di esserne entusiasta.
    Il prezzo di vendita cinese è quasi certamente "drogato" dagli incentivi del governo o comunque in dumping per affermare sul mercato automobilistico un marchio che fino a poco fa produceva telefonini.
    Se e quando arriverà in Europa, a prescindere dai dazi, il prezzo non sarebbe lo stesso, ma anche se fosse doppio, sarebbe comunque devastante per le case automobilistiche europee.
    Alcune delle quali, vale la pena ricordarlo, per 60.000€ ci propinano dei C-SUV con finiture degne di una Twingo....

    E' ciò che sostengo da tempo: per quanto i marchi premium possano tirare ancora la corda, nel medio e lungo periodo nessuno sano di mente continuerà a pagare di più per avere di meno.
    Le auto (elettriche) cinesi di oggi sono superiori a quelle europee sotto ogni punto di vista. E col tempo lo saranno sempre di più.

    Ai consumatori di oggi piacciono gli smartphone e le lucine.
    E comunque il cruscotto di quell'auto è molto più ricco di quello di una Tesla Model 3/Y o di una BMW X1.
     
    A 070 e cely piace questo messaggio.
  11. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.409
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Per la fortuna dei nostri produttori hanno messo dazi al 38% su queste auto altrimenti potevano direttamente chiudere.
    Questa è ancora più futuristica della Xiaomi e costa uguale.
    Lo schermo fra le luci posteriori per poter mandare informazioni a chi segue poi lo sogno da sempre ;)

     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.501
    25.370
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Ma scusa, fortuna per chi?
    Tu da consumatore dovresti esserne danneggiato
     
  13. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.203
    23.751
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Se domani mattina VW, Stellantis, Mercedes, BMW e Renault chiudessero non credo che la cosa ci lascerebbe indifferenti, ma soprattutto non credo che non ne risentiremmo economicamente pur non lavorando nel settore.
     
    A 070 e cely piace questo messaggio.
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.501
    25.370
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    E con i dazi quanto puoi andare avanti? Un anno? Due?
    Poi che facciamo, aiuti di Stato? Di unione europea?
     
  15. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.203
    23.751
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Invece senza dazi chiudono tutti entro un anno. Poi forse a te pagheranno sempre lo stesso stipendio, ma ti aumenteranno le tasse.
    A moltissimi invece nemmeno più lo stipendio.
    Meglio così?
     
    A Fabio64, 070 e cely piace questo elemento.
  16. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.409
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Per fortuna per la nostra economia.
    Se domani chiudessero tutti i produttori di automobili in Europa ci sarebbe una crisi di quelle che ne risentirebbero persino le pompe funebri.
    Non dimentichiamo che fra diretto ed indotto l'automobile da lavoro a decine di milioni di europei.
    È di sicuro il settore industriale che impiega più addetti.
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.501
    25.370
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Ah ma per me va bene in ogni caso.
    Alla prima lamentela poi sugli aiuti di Stato sarò qui a rinfacciarvela :D
     
  18. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.835
    8.423
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Però la Cina li aiuta parecchio i suoi costruttori...
    La differenza è che i cinesi dell'auto motive incassano, investono, sviluppano e creano nuovi prodotti e mercati, quelli dell'auto motive europeo, invece incassano, non innovano, perdono mercati e poi licenziano...
     
    A Fabio64, 070, cely e 1 altro utente piace questo messaggio.
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.501
    25.370
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Hai detto tutto tu.
     
  20. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.203
    23.751
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Per me più che dare altri soldi a Stellantis & C bisognerebbe chiedergliene indietro.
    Ma non v'è dubbio che nella situazione odierna questi di fronte ai cinesi possano solo fallire.
    Dovrebbero sfruttare i dazi per prendere tempo e rivedere molte cose: la UE dovrebbe rivedere il piano di passaggio obbligato all'elettrico ed i produttori la loro strategia di prodotto per tentare di differenziarsi dai cinesi. A parità di prodotto loro saranno sempre e comunque più efficienti e veloci.
    Bisogna portarli in un terreno diverso, dove siano le nostre aziende ad avere un vantaggio tecnologico ed il controllo della filiera.

    Siamo vecchi! Siamo capaci solo di mungere le mucche.
    Però i cinesi un difetto ce l'hanno: non innovano. Sono bravi a copiare e migliorare ciò che già c'è, ma non ho ancora visto un prodotto cinese che sia dirompente in senso stretto.
     
    Ultima modifica: 28 Ottobre 2024

Condividi questa Pagina