F1 | Road to 2024 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione | Pagina 62 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

F1 | Road to 2024 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Pecos80, 5 Dicembre 2023.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Thriller

    Thriller

    11.627
    4.188
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Bravissimi finalmente in Ferrari! Direi che non hanno sbagliato nulla. Macchina perfetta così come la strategia e la guida dei due piloti. Penso che Lewis non veda l'ora che finisca il campionato.
     
  2. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.242
    9.683
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Non si capisce cosa sia successo ad Hamilton, e cosa più grave è che sembra che non lo abbia capito nemmeno lui :-k
     
  3. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.367
    701
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    le MB erano indecifrabili, passavano da aver prestazioni di tutto rispetto ad non averne affatto.....Hamilton ieri sembrerebbe aver fatto un errore da principiante (almeno sentendo un po' i commenti dei telecronisti), secondo me ha già la testa in Ferrari.
     
  4. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.545
    1.562
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    543.099.129
    ...
    Per me non ha affatto già in mente Ferrari, basta vedere quanto ha voluto e quanto ha goduto la vittoria a Silverstone. Semplicemente in questo weekend la Mercedes era indecifrabile, tant'è che pure Russel (che non mi sembra un sprovveduto) si è girato nella stessa identica maniera alla medesima curva.
     
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,
    gara senza storia nella lotta per la vittoria; è apparso subito chiaro che le Ferrari erano più veloci e non di poco.
    Leclerc non è mai stato in difficoltà e anche Sainz non ha avuto problemi a tenere sotto controllo Verstappen; è strano comunque come siano cambiate radicalmente le prestazioni rispetto al sabato; delundenti Norris e Piastri; da possibili dominatori sono passati ad inseguitori senza possibilità.
    Verstappen ha fatto quello che poteva ed è riuscito a contenere il ritorno di Norris; buono Russsel che è stato capace di una bella rimonta; inesistente come al solito Perez; Hamilton ha avuto un grave problema, qualcosa di simile a quello che aveva avuto in prova Russel; ottimo Lawson; facile immaginare cosa potrebbe fare al posto di Perez. Le ultime gare saranno entusiasmanti esattamente come desiderano ....le autorità. Ovviamente il favorito è sempre Verstappen, grazie al vantaggio accumulato, ma da parte sua occorrerà concentrazione
     
  6. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.967
    2.054
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    671.477.872
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    La FIA sbaglia sapendo di sbagliare.

    Vanzini durante le qualifiche ha detto che Colapinto si arrabbia sè lo definiscono di origine Italiana, lui si definisce Argentino con cittadinanza Italiana, mah...

    Secondo me quelle perdite di aderenza erano dovute ad un assetto diverso adottato durante le qualifiche, infatti erano veloci ma non avevano aderenza sul retrotreno specialmente all'uscita dello Snake.
    Poi in gara hanno dovuto adottare un differente assetto della macchina, penalizzandone le performance.
    La faccia di Wolff al muretto la diceva tutta...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Ottobre 2024
  7. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.131
    2.329
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Non è possibile cambiare l'assetto tra qualifiche e gara, a meno di partire dalla pit lane, se non ricordo male.
     
    A who83 piace questo elemento.
  8. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.967
    2.054
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    671.477.872
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Non sono così informato, ma devi ammettere che l'auto si comportava in maniera differente ed il banco di prova era proprio lo snake.
     
  9. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.096
    440
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    193.653.706
    X1 U11
    In un weekend sprint, tra gara sprint e qualifica non c'è parco chiuso, quindi si possono effettuare modifiche di assetto.
     
    A who83 piace questo elemento.
  10. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.131
    2.329
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Non ricordavo ci fosse la sprint, in ogni caso @Giuseppe D. immagino intendesse tra qualifiche della gara e la gara.
     
  11. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.967
    2.054
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    671.477.872
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Mi riferivo essenzialmente alla palese perdita di aderenza delle Mercedes.
    Comunque in ogni caso si possono fare degli aggiustamenti/regolazioni, ma non si possono cambiare/sostituire delle parti.
     
  12. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.545
    1.562
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    543.099.129
    ...
    Se non ricordo male, tra le qualifiche e la gara l'unica modifica ammessa è l'incidenza dell'ala anteriore.
     
  13. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.967
    2.054
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    671.477.872
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Infatti è proprio così...

    "L’articolo 40.2 recita: “L’assetto aerodinamico dell'ala anteriore può essere regolato utilizzando parti esistenti. Nessuna parte può essere aggiunta, rimossa o sostituita".
     
  14. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.545
    1.562
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    543.099.129
    ...
    Per cui l'assetto dell'auto di Hamilton non è stato toccato.
     
  15. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.967
    2.054
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    671.477.872
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Perchè dici questo ?
     
  16. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.131
    2.329
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Perchè tra qualifiche e gara non può essere toccato nulla, se non l'incidenza dell'ala anteriore.
    Per cambiare assetto avrebbero dovuto andare contro il regolamento, essere penalizzati e quindi partire dalla pit lane.
     
    A who83 piace questo elemento.
  17. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.967
    2.054
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    671.477.872
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Cambiare assetto significa anche regolarlo anche in modo differente.
     
  18. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.545
    1.562
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    543.099.129
    ...
    Abbiamo appurato che tra qualifiche e gara l'unica modifica è possibile è l'incidenza dell'ala anteriore. Qualunque altra modifica va contro il regolamento e impone la partenza dalla pit lane. Cosa non è chiaro?
     
  19. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.967
    2.054
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    671.477.872
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Dunque, secondo te cambiando le regolazioni di quest'ultima non succede nulla ?...Mah....

    "L’ ala anteriore si distingue come uno degli elementi più importanti tra le varie parti che entrano nell’aerodinamica della vettura.

    L’ala anteriore ha diverse funzioni.

    Il suo compito principale è quello di fornire carico aerodinamico, che mantiene l’auto saldamente attaccata alla pista, soprattutto nelle curve veloci.

    Ma l’ala anteriore ha anche un grande impatto sul modo in cui il flusso d’aria che circonda l’automobile viene gestito e diretto, in particolare verso parti cruciali come i sistemi di raffreddamento, frenata e sospensione."
     
  20. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.545
    1.562
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    543.099.129
    ...
    Non prendertela con me, non ho fatto io i regolamenti! :mrgreen:
    Ad ogni modo, il miglioramento che si può avere modificando l'incidenza dell'ala anteriore, è ben diversa (minore) di quella che si può avere cambiando gli angoli delle sospensioni o l'altezza da terra, per esempio. Anche perché, l'ala anteriore va di concerto con il resto dell'aerodinamica, non puoi stravolgere modificare radicalmente l'ala anteriore, sennò perdi completamente l'equilibrio.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina