Gasolio HVO ENI | Page 31 | BMWpassion forum e blog

Gasolio HVO ENI

Discussion in 'Meccanica ed elettronica BMW' started by brigge, Mar 21, 2023.

  1. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18,742
    11,209
    Apr 6, 2008
    موليز
    Reputation:
    2,147,483,647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Lettura interessante per @fabio330cd :mrgreen:
    Per quanto concerne la lubricità, da schede tecniche, quella dell'HVO e esattamente la stessa di quella degli altri carburanti similari (gasolio normale e premium). @AR147 sostiene che è addirittura maggiore. Ne aveva scritto da qualche parte postando anche una scheda, mi pare...ma non mi sovviene dove fosse.
     
    Last edited: Oct 4, 2024
  2. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18,742
    11,209
    Apr 6, 2008
    موليز
    Reputation:
    2,147,483,647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    @zac1978 QUI si asserisce quanto da te scritto ma, allo stesso tempo, si pubblicizzano additivi...lubrificanti:cool:
    A questo punto conviene sempre e comunque utilizzare quelli fai da te come già facciamo (@Fede84 ne sa qualcosa:mrgreen:) e come chiedeva @BryanMagna ;)
     
    Last edited: Oct 4, 2024
  3. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1,215
    380
    Sep 26, 2006
    Reputation:
    334,635,084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    In effetti l'ho letto altrove dove addirittura c'è chi ha cali di prestazioni e dove viene consigliato l'uso di additivi per un presunto minore potere lubrificante dell'HVO. Oltre a consumi maggiori.
    Io personalmente ho riscontrato consumi maggiori, non il 20% citato altrove con motori PSA ma qualcosa in più sia con ENI Diesel+ che ha 15% di HVO che con la miscela dell'ultimo pieno con HVO al 40%. Di contro con l'ENI Diesel+ austriaco (dove l'addetto mi ha detto esserci HVO al 40%) ho consumato uguale o addirittura qualcosa meno, ma potrebbe anche essere una questione di qualità del carburante austriaco migliore del nostro.
    In effetti volevo capire questa cosa della lubrificazione perché visto che il diesel premium sta sparendo dai vari distributori della mia città vorrei evitare di tornare al diesel base e pagarlo come premium ringraziando la nostra amata premier che ha fatto capire che alzerà le accise sul diesel.
     
  4. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18,742
    11,209
    Apr 6, 2008
    موليز
    Reputation:
    2,147,483,647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Il mio punto di vista, assolutamente personale è questo:
    se analizziamo le schede tecniche dell'HVO e del gasolio per autotrazione (qualunque esso sia), vediamo che il potere lubrificante (miceron-millimetro, credo) è 460 per tutti.
    Tuttavia è anche vero, come dicono in quell'articolo, che il contenuto di zolfo (potere lubrificante come accadeva col piombo presente nella vecchia benzina "rossa") è di max 10 ppm nel gasolio fossile e di max 5 ppm (si usa la misura mg/kg nelle schede tecniche, ma il riferimento è sempre il ppm..parti per milione che abbiamo imparato a conoscere quando vennero messi in commercio i gasoli "senza zolfo", ricordate? Una volta il contenuto di zolfo era di 50 ppm).
    Ciò detto, io (e anche @Fede84 ):mrgreen: per non sbagliare, additiviamo sempre e tutti i tipi di carburante, con acetone e olio come il buon Mago @thewizard ci ha insegnato e come ha confermato di fare anche per l'HVO ;)
     
    Fede84 likes this.
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16,877
    5,763
    May 7, 2005
    Torino
    Reputation:
    1,173,953,858
    520d G31 LCI
    Confermo che HVO in teoria ha un potere lubrificante migliore, almeno stando alla scheda tecnica ma, il succo del discorso, è che il diesel HVO è complementare al tradizionale carburante e risulta nettamente più pulito.
    Di contro ha un consumo leggermente più alto per via del suo minore peso specifico. Ma sono differenze del tutto accettabili, credetemi se vi dico che stiamo parlando di discorsi da bar.

    Non voglio sminuire nessuno eh, ci mancherebbe altro, ma all'atto pratico i nostri motori vanno benissimo e sono a specifica con qualsiasi diesel oggi in commercio (fatta eccezione per il biodiesel che, effettivamente, non è compatibile).
     
    Fede84, nivola and PuccioE39 like this.
  6. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18,742
    11,209
    Apr 6, 2008
    موليز
    Reputation:
    2,147,483,647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    [​IMG]:mrgreen::lol:


    Il cd FAME (Fatty Acid Metyl Ester) ;)
     
  7. Robyfluyd

    Robyfluyd Aspirante Pilota

    12
    11
    Dec 22, 2023
    San Giorgio Piacentino
    Reputation:
    0
    Serie 1 118d
    Comunque, l'assenza o la minor quantità di Zolfo contenuto nell' HVO, sarebbe compensata da additivi lubrificanti già aggiunti in fase di produzione del carburante in questione. Inoltre lo Zolfo, nonostante le sue proprietà lubrificanti, sporca molto le camere di combustioni.
     

    Attached Files:

    Mat72 likes this.
  8. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18,742
    11,209
    Apr 6, 2008
    موليز
    Reputation:
    2,147,483,647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Riporto dal sito https://www.lenergetica.it/ segnalato (indirettamente :mrgreen:) da @Robyfluyd :

    Ci sono inoltre gasoli plus che contengono biodiesel trattato con idrogeno (HVO) che risultano più performanti e stabili del gasolio standard. E' bene ricordare che qualsiasi tipo di additivo, di qualsiasi marca, può migliorare le caratteristiche del gasolio ma che i miglioramenti dipendono prima di tutto dalla qualità di base del gasolio; ci sono caratteristiche che non possono essere migliorate per loro natura e altre caratteristiche che possono addirittura peggiorare per un dosaggio errato.

    A riprova, qualora ve ne fosse ancora bisogno, che la miscelazione con HVO apporta, comunque, benefiZi! :mrgreen::cool:
     
    AR147 and Fede84 like this.
  9. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6,447
    854
    Jan 11, 2006
    Reputation:
    184,755,104
    F36 430d MSport
    Quoto, come avevo scritto tempo fa in altro topic, solitamente le case costruttrici cercano di defilarsi quando si tratta di riconoscere un danno in garanzia, figuriamoci se si infilano di loro iniziativa in un vespaio autorizzando l'utilizzo di un carburante non riportato a manuale quando è nata l'auto :lol:
     
  10. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6,447
    854
    Jan 11, 2006
    Reputation:
    184,755,104
    F36 430d MSport
    Ho scritto a BMW Italia, chiedendo espressamente se sul mio veicolo, per il quale è previsto carburante DIN EN 590 e ASTM D975, possa usare "in emergenza" (ossia se il gasolio è terminato) il carburante sintetico rispettante la normativa europea EN15940 dei gasoli paraffinici da sintesi o hydrotreatment (XTL), detto anche HVO (Hydrotreated Vegetable Oil).

    La risposta, perfettamente in linea a quanto mi aspettavo, è stata che il motore della mia auto è predisposto per utilizzare carburante diesel ai sensi della DIN EN 590 e ASTM D975, e mi invitano a consultare la scheda tecnica del carburante da me indicato per verificare la compatibilità, oppure di contattare il produttore del carburante stesso.

    Quindi, dovrei chiedere a chi produce il carburante se il loro carburante può essere utilizzato al posto del comune diesel :biggrin:

    In realtà, il carburante HVO ha già una normativa di riferimento, appunto la EN15940, quindi la domanda era se il motore della mia auto potesse impiegare carburanti rispettanti tale normativa e NON la EN590, e la risposta è implicitamente no, posso usare solo carburanti "EN 590 e ASTM D975", ma "se il produttore del carburante dice che si può, allora...........".
    Il problema è che il produttore del carburante non dirà mai che "si può", altrimenti dovrebbe dire "il nostro carburante non rispetta la EN590 ma potete usarlo tranquillamente", con ovvie ripercussioni in caso di danni :lol:
    L'unico modo sarebbe certificare il carburante HVO anche come EN590, e sinceramente non capisco tecnicamente cosa impedisca la doppia certificazione, forse la densità diversa :-k
     
  11. Gabo

    Gabo

    40,253
    5,499
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    469,017,279
    BIESSE Racing Vicenza
    mi pare di avere letto dai vostri articoli che al di fuori dell'Italia stanno iniziando già a vendere HVO come compatibile per tutte le auto diesel anche quelle vecchie

    forse è solo questione di tempo e le norme verranno uniformate
     
    nivola and Fede84 like this.
  12. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6,447
    854
    Jan 11, 2006
    Reputation:
    184,755,104
    F36 430d MSport
    E' quello che spero, per evitare questo alone di incertezza lasciato al "rischio" dell'automobilista.
    Del resto, converrebbe economicamente anche a chi deve vendere HVO, di fatto estenderebbe a dismisura la platea degli acquirenti, comprendendo anche tutti coloro che ora acquistano gasolio

    PS Dalle schede tecniche ENI, noto a parte la densità, una differenza meritevole di attenzione, ossia HVO ha più potere lubrificante rispetto al gasolio normale e ad Diesel+, 400 µm contro 460 del gasolio, il che è sicuramente vantaggioso.
     
    Last edited: Oct 12, 2024
    Robyfluyd and Gabo like this.
  13. Gabo

    Gabo

    40,253
    5,499
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    469,017,279
    BIESSE Racing Vicenza
    sempre sostenuto dal Day One che da quando uso HVO sento il motore parecchio silenzioso
     
  14. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2,583
    2,140
    Nov 22, 2008
    Reputation:
    1,100,106,875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Io ormai vado con HVO puro da circa 10mila km senza problemi, a parte un consumo leggermente aumentato. L'auto va bene o male sempre uguale.
    Io prima usavo prevalentemente gasolio artico senza biodiesel con cui l'auto andava perfettamente (molto meglio che con il gasolio standard). Rispetto a questo l'auto va leggermente peggio, ma veramente in misura transcurabilissima, con però l'enorme vantaggio (per me che sono defap) di non fare più odore da ducato anni 80.
    Quindi credo continuerò così.
     
    Sorrow, nivola, german and 1 other person like this.
  15. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1,215
    380
    Sep 26, 2006
    Reputation:
    334,635,084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Immagino una questione di costi, figuriamoci se le case spendono soldi per certificare motori non più in produzione.
    Leggevo qualche giorno fa una prova comparativa dell'ADAC tedesco che chiudeva con un appello ai costruttori a certificare i motori E5 e E6 all'uso dell'HVO.
    La cosa avrebbe senso nell'ottica di chiedere rinvio dell'obbligo di passaggio all'elettrico obbligato, ma dubito che le case mettano euro li e non per finanziare i lobbysti a Bruxelles e nei vari parlamenti nazionali.
     
    nivola likes this.
  16. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1,215
    380
    Sep 26, 2006
    Reputation:
    334,635,084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Immagino sia difficile. Magari in futuro quando ci sarà maggiore quantità di HVO e ritengano di chiudere la produzione di gasolio standard (cosa comune difficile visto che al momento in Italia l'HVO lo produce solo ENI in 2+1 raffineria).
    A suo tempo invece credo che succederà come per l'abbandono della benzina con piombo con il passaggio alla chiamata benzina verde.
    Probabilmente partiranno con percentuali di HVO nel gasolio standard (leggevo sempre nella prova ADAC che fino al 26 % di HVO rientrerebbe nei parametri EN590). Man mano che ci saranno sempre meno auto non certificate poi si passerà a percentuali maggiori e al 100% di HVO, se la produzione lo permetterrà perché poi bisogna vedere se la materia prima sarà sufficiente.
     
    Last edited: Oct 21, 2024
  17. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1,215
    380
    Sep 26, 2006
    Reputation:
    334,635,084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Devo dire che l'altro giorno ho rifornito con HVO e ora ho una miscela al 90% di HVO e dopo circa 150 km devo dire che l'auto va molto bene, silenziosa, reattiva. Ho notato che spinge molto di più quando entra nel range del turbo. Con gasolio standard si sente che spinge meno e mentre con il diesel+ era più equilibrato, con l'HVO si sente la turbina spingere maggiormente e la cosa mi "spaventa" un pochino. Che ne pensate?
     
    Last edited: Oct 21, 2024
  18. Robyfluyd

    Robyfluyd Aspirante Pilota

    12
    11
    Dec 22, 2023
    San Giorgio Piacentino
    Reputation:
    0
    Serie 1 118d
    Dopo quasi 2 pieni, confermo consumi leggermente aumentati, auto nessun problema.
     
    Mat72, nivola and AR147 like this.
  19. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1,215
    380
    Sep 26, 2006
    Reputation:
    334,635,084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Concordo sui consumi, anche se anch'io ho una esperienza troppo ridotta. Per il resto il motore sembra gradire l'HVO anche se nel mio caso non è certificato.
     
    nivola likes this.
  20. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18,742
    11,209
    Apr 6, 2008
    موليز
    Reputation:
    2,147,483,647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Puoi dirci, in sostanza, le conclusioni? Anche se immagino quali possano essere...visto che chiedono di certificare le Euro 5 e 6.
    Marghera, Gela e poi? Ne hanno aggiunta un'altra?
    Ecco, di questa cosa ne ero a conoscenza anche io. Ne parlavo con un amico che lavora in una raffineria qui in Italia che è iscritto a questo forum ma, ormai, scrive molto, molto raramente (e col quale mi confronto spesso attraverso altri canali). Dal mero punto di vista legislativo/normativo, diciamo così, mi diceva che la strada percorribile per il futuro sembra proprio quella, sostituire addirittura il FAME con l'HVO, in percentuali molto elevate rispetto al FAME come da te, giustamente scritto, per rispettare le imposizioni europee sull'utilizzo di carburanti a basso impatto inquinante, nel caso di specie, il gasolio.

    Concorde-550x350.jpg anche io e anche nel mio caso, il motore non è certificato ma ho viaggiato e viaggio, (dipende dai costi come il buon @Fede84 insegna :haha) con percentuali di HVO variabili...anche oltre il 50% ;)
     
    Fede84 likes this.

Share This Page