per fortuna non a tutti e non così ricorsivo il vantaggio è che con un problema al cambio non hai difficoltà a fermarti.
Certamente. Io con il cambio in emergenza sono tornato a casa dal trentino con le sole marce pari disponibili. poi tra l'altro una volta raffreddato ha ricominciato a funzionare correttamente. Ma una volta presentate le prime avvisaglie è solo questione di tempo perchè arrivi ad essere irreparabilmente da mettere a posto. Tornando al topic sono davvero indeciso sul da farsi. Ci porterò in giro la famiglia con la nuova auto...
Questa conce (che mi pare piu' che seria, se leggi la storia) mi pare abbastanza confidente che il problema verra' risolto presto. https://www.bmwpassion.com/forum/th...-a-lettera-difetto-freni.394153/#post-8795355
Domanda forse scontata, ma… la centralina difettosa è la stessa sia con l’impianto frenante base sia con il maggiorato Msport?
Vero che verrà risolto presto... Ma presto è tutto e niente... E poi la sostituzione di tutte quelle centraline che non ci sono?
Ah boh, io non la comprerei mai, ma mi spiace essere sempre quello negativo. Se uno vuole la bmw, questo c'e' al momento. E poi bmw dice che basta premere piu' forte sul pedale del freno. Sembra fattibile, sulla macchina di un altro.
Stessa centralina ma cambia la codifica (configurazione SW) secondo l'impianto frenante che deve gestire.
Non capisco una cosa: arriva un messaggio sull'app che la tua macchina non è più "tutto ok". Chiamo il numero per avere informazioni e la signora mi ripete (a memoria) lo stesso messaggio giá arrivato aggiungendo che, quando ho tempo, devo passare a ritirare e firmare questa informativa. Cerco di rappresentare le mie perplessità perché dal messaggio sembra che si dichiari che la macchina ha un potenziale problema e, se tale, deve essere risolto preventivamente. Firmando l'informativa è come se accettassi la (chiamano loro) "remota possibilitá" che il servofreno, ABS e DSC di colpo mi possano lasciare con relative conseguenze già documentate da alcuni utenti in questo Forum. Sinceramente non credo che firmerò questo foglio. O mi dichiarano che l'auto è "tutto OK" oppure mi risolvono il problema, se esiste.
C’è un aspetto che non riesco a chiarire. Via OTA/in concessionaria viene installato un software predittivo: se esce l’avviso del malfunzionamento, si va in concessionaria e sostituiscono la centralina? (e/o impianto frenante? Su Facebook ne leggo di ogni). Ma se non esce l’avviso, non si può sapere se la centralina risulta tra le difettose… quindi si gira con il pensiero che possa capitare. E BMW non sostituisce… cioè pare una via di mezzo tra un’informativa e un richiamo. Mi sbaglio? Sembra tanto il problema dell’AGR che ho riscontrato su F20 (gestito più o meno allo stesso modo tra l’altro).
non proprio, ti dicono di premere forte sul pedale perchè potrebbe volerci più tempo per rallentare/frenare e maggior forza da applicare sul pedale più o meno, con la differenza che in quel caso potenzialmente vedevi uscire del fumo, qui potenzialmente potresti aver dei problemi a fermarti
Concordo pienamente. Non ha senso che sia il cliente a firmare un documento in cui viene riconosciuto (dal produttore) un potenziale problema dell'automobile. Il cliente non è un meccanico, nè un esperto di freni o di software diagnostico. Se il componente è difettoso va sostituito (a spese del produttore). Se, pur conoscendo il potenziale problema, decidono di non intervenire o di limitarsi ad un aggiornamento software, devono essere loro a firmare qualcosa. Il cliente non ha acquistato un prodotto sperimentale (prototipo o chissà che) il cui funzionamento e assoluta sicurezza non possono essere garantito a prescindere dal produttore. Senza considerare il fatto che non stiamo parlando di qualcosa che, nella peggiore delle ipotesi, impedisce di andare al lavoro (perchè il motore non si avvia) o blocca il freno a mano mentre sei fermo all'autogrill senza poter più riprendere il viaggio. Qui si tratta di un grave rischio per la sicurezza di chi è a bordo della vettura e di chi le sta attorno mentre si muove.
Arrivato anche me oggi sull'app, contattato il numero, stessa situazione di qualche post sopra. Ho chiesto direttamente alla incaricata (poverina) se fosse possibile fare l'intervento di sistemazione a prescindere, ma ha risposto che non e' detto che accada. Inoltre mi ha detto che posso ritirare la comunicazione anche in occasione del primo tagliando (che per me sara' tra un anno e mezzo). Ad ogni buon conto, al di la di sentirsi un po' presi per i fondelli, meglio avere un qualcosa che se va tutto bene, ti avvisa in anticipo (speriamo) di un potenziale, grave, problema piuttosto che nulla. In ogni caso, se ho l'opportunita', passo dal concessionario per vedere. Spero per tutti che non accada nulla di grave. Mi sembra la stessa storia degli airbag di un altro marchio famoso.....
Continuo a non capire la loro mossa. Se mi avvisano di una "remota ipotesi" di un problema sulla centralina vuol dire che hanno una casistica di eventi documentati di questo failure. A tal punto hanno, di fatto, dichiarato che: - non hanno la certezza delle auto coinvolte da questo difetto di conformità; - sarebbero comunque impossibilitati nell'effettuare la sostituzione a causa dell'indisponibilità di un numero sufficiente (si parla di centinaia di k unitá) di componenti in breve tempo. Quindi, ad oggi ti hanno "informato" sulla potenziale problematica ed "indottrinati" sulle eventuali azioni da fare. A mio avviso, se un'azienda ha anche il solo dubbio (perché di questo stiamo parlando) di un eventuale difetto di fabbrica ha l'obbligo di intervenire. Il software di diagnostica ti avvisa oramai quando la centralina non risponde più: nel migliore dei casi stai semplicemente parcheggiando, nel caso peggiore stai affrontando una discesa impegnativa o magari, nel traffico pesante in autostrada.
C'è una cosa che non so: ma questa faccenda delle lettera che i clienti dovrebbero sottoscrivere è un'iniziativa isolata di BMW Italia (come risulta dalla firma nel documento che mi ha inoltrato il locatore) o vale per tutto il gruppo BMW, in tutte le nazioni?
Non ho mai visto quella italiana, ma per quel che si legge il concetto non sembra molto distante. Se fosse la mia macchina indagherei oltre, ma per fortuna almeno questo non e' un mio grattacapo.