Le gomme sono Bridgestone Alenza, 225/60R18 104W (base), DOT 8THD V4V, fabbricate nella settimana 36 dell'anno scorso (3623).
a naso credo non siano Bridgestone cvd.... a parte dei discreti preconcetti personali dovuti ala pessima esperienza con le Bridgestone Turanza di primo equipaggiamento su X1, non mi stupisce problemi anche su asciutto siano riconducibili facilmente alle gomme come al tempo sull'auto di mia moglie
Innanzitutto solidarietà e mi spiace molto per l'accaduto. Appena letto il primo post del thread sospettavo sin da subito che montavi delle Bridgestone, nello specifico modelli come le Alenza 01 o le Turanza T005 (entrambe molto similari come disegno e "problematiche" su aquaplaning), mentre invece altri modelli Bridgestone (come le Potenza Sport) sono ottime su bagnato. Un pò di tempo fa anche un altro utente del Passion, su serie 4 F36, ha avuto un incidente in autostrada per aquaplaning e guardacaso anche lui montava Bridgestone Turanza T005: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/incidente-per-acquaplanning-in-autostrada.384042 Resta incomprensibile il fatto che BMW si ostini a montare (ancora) di primo equipaggiamento su alcuni modelli queste BS Turanza T005 e/o Alenza 01.
In caso di pioggia abbondante anche nella sezione X di bimmerpost non ci sono sorrisi felici con queste gomme. Ad esempio https://x3.xbimmers.com/forums/showthread.php?t=2058471 E qui... https://x3.xbimmers.com/forums/showthread.php?t=1513735
Agghiacciante, amico mio, quanto mi riporti. Ho letto anche il thread dell'altro utente. Nel mio caso, ho perso totalmente il controllo dell'auto ad una velocità ridicola, in una curva ridicola, e senza essere stato colpito da uno tsunami. Pioveva e basta. Devo ammettere che l'asfalto francese, almeno in quei luoghi, è davvero penoso. Una sorta di cristallo scivoloso...e forse anche questo ha contribuito al disastro. Non drena niente. Ma non è questo il punto: nel 2024 non abbiamo più ruote di legno come i Flinstones, anche se il risultato è stato simile. Non è accettabile. Trovo davvero inconcepibile che BMW equipaggi, con queste gomme, auto da >60k euro... E' quasi da denuncia. Non mi era mai capitata in 40 anni un'esperienza simile, forse perchè non ho mai montato Bridgestone ma solo Continental, Michelin o talvolta Pirelli. Non so che dire. Il fatto che si tratti di gomme davvero di m...a, è l'unica spiegazione che mi posso dare, su un'auto di livello, nuova e con gomme nuove...in una pioggia di stagione. Ci vado a fondo, state sicuri. Perchè, in condizioni peggiori di velocità, avrei rischiato la pelle. E questo, ripeto, non è accettabile.
Cambia gomme e probabilmente avrai un’altra vettura e potrai godertela appieno per il gran mezzo che è
sulla tiguan ho 4x pirelli scorpion verde 235/55 r18 del 2019 con battistrada nuovo ma dure come la pietra. da come scrivete, quando piove dovrei girarmi su me stesso senza controllo anche da fermo. C'è di sicuro qualcos'altro che ha contribuito allo sfortunato epilogo.
Sono d'accordo con te...lo farò di certo perchè queste le tolgo e le butto al macero. Ma me le deve pagare la BMW, almeno quello. Fossi andato più forte, non sarei qui a raccontarla: dietro la barriera guard rail c'erano 15/20 metri di vuoto. Era uno svincolo di sopraelevata. Fossimo caduti giù...mah....
Certo, hai ragione anche tu. Guarda: nella mia vita ho guidato di tutto. Auto di pregio, auto scrause. Gomme fenomenali, gomme di ripiego. Mai, e sottolineo mai, mi sarei aspettato una cosa del genere con una BMW X3 nuova di pacca e con gomme nuove, per un pò di acqua e un asfalto non drenante. La farò vedere in ogni particolare perchè, gomme del cavolo acclarate con pioggia a parte, qualcosa (un pò so guidare) avrei potuto fare. Invece niente...nulla di nulla. Se fossi entrato in quello svincolo ai 70/80Km/h (che non sarebbe velocità warp), avrei forse preso il volo...e non saremmo qui a parlare. La cosa ha davvero dell'assurdo, nel 2024 e con un mezzo simile.
Se è così...questa è l'ultima. Torno a Volvo, che in fatto di sicurezza non ha eguali. Amo BMW da sempre....fin dalla prima 320d di 20 anni fa...ma se mi mettono in pericolo con un'auto quasi nuova di concessionaria, e non se ne fanno carico, non fa più per me. Spero non mi deludano.
Io non ho mai avuto esperienza in volvo ma pure lì credo che se reputano gli pneumatici conformi, come potenzialmente faranno in bmw, non ti riconosceranno un cambio in garanzia. Ma mai dire mai, nessuno ti vieta di pretendere verifica con prova su strada in diverse condizioni del manto stradale, magari ti verranno incontro e/o riconosceranno un difetto
Arrivare a correlare difetto con cozzata credo sia materiale per avvocati, con tanto di perizie, ecc ecc. già il cambio di pneumatici aggrattisse sarà arduo. Ps: dalle mie parti con 600€ ci compro non dico delle cinesi ma quasi
Cortesemente evitiamo di andare OT con esperienze personali non correlate al titolo del thread, grazie
L'auto è assicurata con la Kasko. Pago solo €250 di franchigia, per il danno. Mi voglio far rifare le gomme per una questione di principio, che ritengo il minimo sindacale in un contesto come questo. Se mi dicono di no, vado per altre strade....vista la gravità dell'accaduto. Tutto qui.