Comanda il Dio denaro oltre probabilmente alla mancanza di componenti. Con il richiamo radiatore agr, rischio incendio, credo siano ancora lontani dal termine richiamo
Lontanissimi, considera che alla 320d di mio padre lo hanno appena sostituito dopo aver rimandato l'appuntamento 4 volte da marzo a aprile, poi maggio o giugno. Risultato, sostituito a settembre. Manca il ricambio, a quanto dicono.
Due son le cose: o il mondo produce troppe auto o raccontare palle sta diventando una tecnica di business management che insegnano nei master. Se c'è una domanda elevatissima di un certo componente sta sicuro che si moltiplicheranno le aziende che lo producono. Non accadrà in un giorno e nemmeno in un mese, ma dopo qualche anno sarà sicuramente così. E se invece, a distanza di anni, la situazione non si normalizza, significa che qualcuno racconta palle.
Sicuramente le compagne di richiamo costano moltissimo sia in termini di soldi che di immagine, questa la stanno comunque gestendo malissimo. Stamattina ero in bmw per la sostituzione delle pastiglie anteriori, alla tizia dopo di me stavano spiegando che il motivo della convocazione era per aggiornare il software che l’avrebbe avvisata tempestivamente in caso di problematiche ai freni, non ho visto che sito fosse ma data la scarsa affluenza alle 8:00 al service, posso pensare fosse una x1 u11 parcheggiata vicino alla mia. Il tipo seduto a fianco a me stava lasciando giù una vettura nuova, immatricolata da poco a quanto dicevano, anche quella per potenziali problemi ai freni. Sempre restando in tema richiamo, per la mia F31 ho saputo stamani che è previsto il controllo gratuito dell’airbag guidatore per un richiamo su auto prodotte se non erro dal 2012 al 2015… Ci stanno dando dentro con i richiami pur senza avvisarti della cosa ma solo al primo passaggio in officina
Tornando in topic, ho portato il cassone a fare il tagliando: preventivo di 1.450€, ai quali si devono sommare le pastiglie dei freni posteriori (altri 250€). Era meglio se la vendevo prima
Nessun pacchetto di manutenzione? Barbone tu o spocchiosi loro? comunque sebbene con servizio valore per auto vecchiotta, ieri il cambio pastiglie anteriori su F31 mi è costato 219, non ti stanno trattando male
Gli altri tagliandi oscillavano intorno al migliaio. Questo, mi hanno detto, prevede anche la sostituzione dei tubi freni e quindi fa salire il conto. Comunque sarà l'ultimo a mio carico. Lo venderò per utilizzare esclusivamente il cassonetto. Saltando di palo in frasca, la mia compagna deve sostituire l'auto aziendale. Ora ha una Classe A 180d (col 1.5 Renault) e può scegliere tra Audi A3 35tdi, BMW 218d AT, Mercedes A 180d Berlina, Mercedes B 180d, Scoda Kodiaq 2.0tdi 4x4, VW Golf Variant 2.0tdi. Ho dato un'occhiata veloce e paradossalmente quella meglio accessoriata (senza aggiungere soldi di tasca sua) è l'Audi. La Skoda avrebbe il vantaggio di essere l'unica TI tra quelle proposte. Le Mercedes sono le meno cavallate. La BMW non mi fa impazzire e la Golf Variant, per quanto sia più decente di quelle del passato, non riesco proprio a digerirla. Voi che ne dite?
La Kodiaq non è malvagia, ma la trovo un po' "triste". Io, per mia moglie, sarei in dubbio tra AT e B. Ho noleggiato qualche mese fa una 223 AT e non mi è dispiaciuta: abitacolo arioso e tutto sommato si guida bene. La A3 mi piace fuori (senza cromature però!) ma non dentro. La Golf Variant non piace nemmeno a me.