…ieri ho guardato con tristezza l’ultima puntata di the gran tour , la loro ultima volta insieme. È vero che non avevano più tanto altro da offrire, ma le automobili interessanti ormai non esistono più!
pensa, ieri lo spazzacamino mi ha lustrato la canna fumaria. stasera accendo il caminetto (da un paio di dì qui la sera fa 6°) in compagnia di un amico che torna dalla valvibrata con una cofana di arrosticini, castrato e costine di agnello da latte da buttar giù con un paio di cerasuolo docg. io metto le verdure dell'orto. una braciata da paura!!! che me frega, tanto in olanda vanno i sinistri a farsi le canne puzzolenti. chissà se inquinano!!
E niente... Ascoltavo questa intervista di moncalvo, leghista dagli anni '80 e ex direttore della padania, su sangiuliano e molti esponenti di questo esecutivo (francamente ne ha per tutti..) e mi è sembrata abbastanza definitiva sulla questione..
Piccolo, brutto, prevaricatore e arrampicatore, affamato di figa, disposto a qualunque sotterfugio gli possa procurare un vantaggio economico e di carriera, eteroguidato da una donna piccola, brutta, prevaricatrice e arrampicatrice, che ha un ex compagno e un cognato piccoli e brutti...
BREAKING: Spari in un campo da golf in cui stava giocando trump, illeso, ma a quanto pare hanno preso un sospetto e trovato un AK47 https://cnn.com/2024/09/15/politics/donald-trump-safe-shots/index.html
Guardato ieri sera. Forse perchè non m'aspettavo nulla di particolarmente bello, tutto sommato m'è piaciuta. C'è da dire che certe inquadrature e relativa musica di accompagnamento sono dei mini capolavori: complimenti alla regia e alla troupe, che soprattutto in The Grand Tour ha fatto un grosso salto in tale direzione. Ho sentito che Amazon intende proseguire la serie anche senza di loro, ma ho qualche dubbio sulle reali potenzialità. Sarà dura senza il trio, come lo è stato per Top Gear UK, che nonostante continui ad esistere è praticamente inguardabile. Onore a Clarkson e soci per averci dato tanto per così tanto tempo. Sembra la versione moderna dei 7 nani
Secondo me hai ragione. A maggior ragione se hai un supporto legale dietro che ti consente di arrivare facilmente al terzo grado di giudizio.
Ammiro la tua buonafede, che a me invece manca. E temo che lo "sporco" che ne potrebbe uscire in una prosecuzione delle indagini sarebbe molto maggiore, motivo per cui conviene a tutti (anche alla procura) chiuderla così.
Però se non ho capito male lui in un paio di anni può tornare a fare quello che faceva prima e dire pure a tutti che è stata una vittima del sistema e magari prende pure più voti di prima. Se invece va a processo lo tengono inchiodato per 10 anni. In questo caso devo dire che il sistema è sbagliato... non è possibile bloccare le persone per tutto quel tempo.
Eh ma per come funziona, se non ci fosse il patteggiamento, il sistema va in pappa in un paio d'anni. Considera che anche la pena è stata concordata per non fare carcere e per non prendersi una confisca.
Si lo capisco, ma uno di avere ragione e magari di poterlo anche dimostrare al prezzo di 10 anni di vita non fa un grande affare.
E anche qui hai ragione, sempre per esperienza diretta. C'ho messo otto anni solo perchè assolto in primo grado sennò chissà, magari sarei ancora impelagato in qualche aula...
Consideriamo anche che hanno scelto di patteggiare dopo aver visto (giustamente) tutti gli atti e poco prima che la procura chiedesse il giudizio abbreviato.
Davvero la Salis ha detto che il carcere (San Vittore) è un sistema razzista perchè il 75% dei detenuti è costituito da stranieri?
E che - sempre la Salis - si meraviglia di come il governo si esprima sulla magistratura a processo aperto, nel senso che comunque spetterebbe alla magistratura decidere se Salvini è colpevole o meno? Cioè, proprio lei che è riuscita a non farsi giudicare dalla magistratura ungherese grazie all'immunità parlamentare europea, si meraviglia? Boh...
Eccerto, per la sinistra tutto ciò che va oltre la “loro” libertà – non solo sotto il profilo giudiziario – è fascismo, razzismo, omofobia. Ah, dimenticavo il patriarcato. A tal proposito, tu che sei vecchio quanto me, non puoi dimenticare uno degli infiniti slogan delle sinistre mai arrugginite che recita: "prendiamo sul serio la rivoluzione, ma non prendiamo sul serio noi stessi!" Che ci vuoi fare, non cambieranno mai