Vela, America's Cup e Passione per il Mare | Pagina 142 | BMWpassion forum e blog

Vela, America's Cup e Passione per il Mare

Discussione in 'Sport e Calcio' iniziata da Sam_Cooper, 17 Dicembre 2020.

  1. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.280
    23.791
    30 Maggio 2008
    Reputation:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Potrei quasi concordare, ma è pur vero che l'America's Cup sta alle barche a vela "umane" come la Formula 1 sta alle automobili che circolano su strada.
    Non sono sicuro che possano contribuire a migliorare o far evolvere i mezzi comuni, ma di sicuro devono rappresentare la massima esasperazione possibile nel loro genere.
    Più che la tecnologia, semmai, metterei in discussione il foiling: una barca che non tocca l'acqua è una barca?
    Se la formula 1 trovasse il modo di levitare sopra la strada (a mò di hovercraft), sarebbe ancora una competizione automobilistica?

    Tornando alla situazione di Luna Rossa, forse anche oggi non ci sarà vento sufficiente per disputare le ultime regate.
    Il problema è che ogni posticipo toglie tempo per eventuali piani di allenamento e preparazione. Le semifinali inizieranno sabato e vedranno impegnati i 4 equipaggi superstiti. Il giorno prima (venerdì) il primo classficato dei round Robin dirà con chi si vuole confrontare, lasciando gli altri due a competere per il passaggio alla finale.
    Se tutto va bene (Luna Rossa batte Alinghi), sarà la barca italiana a scegliere e quasi certamente sceglierà Alinghi, lasciando che americani e inglesi si affronti in un duello mortale.
    Se tutto va male (Alinghi batte Luna Rossa e Ineos batte Orient Express), allora ci sarò lo spareggio con la barca inglese, che potrebbe vincere e decidere diversamente (far scontrare gli italiani con gli americani).
    In ogni caso la probabilità di vedere LR vs Ineos nella finale di Louis Vuitton Cup è altissima e per allora dobbiamo sperare che le condizioni del vento non favoriscano Ben Ainslie.
    L'analisi dei dati dell'ultima regata, con Ineos vincitrice, ha confermato ottime prestazioni della barca inglese, velocissima sia di bolina che di poppa, ma soprattutto ha confermato un equipaggio in splendida forma.
    Pare infatti che la vittoria non sia dovuta alla velocità (che non era superiore a quella di Luna Rossa), ma per merito della condotta ineccepibile dell'equipaggio avversario, bravo sia nella tattica che nella gestione della barca.
    Insomma, gli inglesi soffrono con vento debole a causa del progetto, ma loro sono forti e non lasciano nulla al caso, come i neozelandesi.
     
  2. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.900
    22.731
    20 Dicembre 2006
    Reputation:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Stanno regatando.
     
  3. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.280
    23.791
    30 Maggio 2008
    Reputation:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Visto, visto.
    Francesi a casa.
    Ora vediamo cosa combina LR contro Ineos.
    Però gli inglesi oggi, anche con poco vento, mi sono sembrati ben più bravi dei primi round robin. Non capisco se sono riusciti a mettere a punto meglio la barca o se hanno trovato l'armonia tra di loro, oppure se prima volevano nascondere le prestazioni.
     
  4. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.900
    22.731
    20 Dicembre 2006
    Reputation:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Infatti LR sta subendo un distacco piuttosto corposo, 600 metri alla quarta boa.

    In linea di massima, dovesse finire così la regata, sono prevedibili le accoppiate Ineos-Alinghi e Luna Rossa-American Magic.
     
  5. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.280
    23.791
    30 Maggio 2008
    Reputation:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ti dirò, mi preoccupa relativamente l'eventuale scontro con American Magic. Se arriviamo alla finale contro gli inglesi di oggi le prendiamo di brutto!
    Siamo partiti male, sulla sinistra così eravamo già certi di dover dare precedenza al primo incrocio e da lì in poi Ainslie ci ha sempre coperto, senza mai mollarci. E poi niente più.
    Brava Ineos, molto brava.
    Penso che al debriefling di Luna Rossa di stasera debbano volare molti ceffoni!
     
  6. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.900
    22.731
    20 Dicembre 2006
    Reputation:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Mi sembra un team (LR) molto amichevole, mi sa che per i ceffoni non sono i tipi...
     
  7. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.280
    23.791
    30 Maggio 2008
    Reputation:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Beh, allora farebbero meglio a cambiare registro, perché con questo passo non andiamo da nessuna parte.
     
  8. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.900
    22.731
    20 Dicembre 2006
    Reputation:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Qualche giorno fa leggevo un'ipotesi sul perchè le prestazioni di Ineos fossero inizialmente così pessime e questa teoria conduceva al modo di "comandare" il team applicato da Ben Ainslie, duro e offensivo verso tutti i componenti dell'equipaggio, che esprimevano risentimento nei suoi confronti.

    Forse i ceffoni non pagano? :-k
     
  9. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.280
    23.791
    30 Maggio 2008
    Reputation:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Credo però che quelle osservazioni fossero più pertinenti alla precedente campagna di Ineos. Ciò che tutti dicono quest'anno, invece, è che Ainslie abbia un'ottima intesa col suo co-timoniere e lasci parlare il suo equipaggio molto più che in passato.

    Comunque, guardando le prestazioni di quest'ultima regata le ipotesi che mi vengono in mente sono solo queste:
    1. Ineos ha trovato solo ora la messa a punto perfetta di vele, foils ed equipaggio
    2. LR oggi aveva qualche problema
    3. Ineos ha nascosto le prestazioni finora (ma non avrebbe senso tirarle fuori adesso)
    4. LR preferisce nascondersi e fingersi inferiore per il proseguo (anche questo non avrebbe molto senso)

    Io comunque i ceffoni non li darei all'equipaggio di LR, ma a chi lo dirige: possibile che mentre tutti gli altri migliorano a vista d'occhio, il team italiano invece stia peggiorando? A me pare che di errori ne stiano facendo parecchi, sia in prepartenza che tattici. Forse il lavoro sulla comunicazione tra di loro, avviato dopo quell'errore contro ETNZ sta dando i risultati sbagliati.
     
    Ultima modifica: 9 Settembre 2024
    A aleslk e Sgranfius piace questo messaggio.
  10. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.900
    22.731
    20 Dicembre 2006
    Reputation:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Fra poco conferenza stampa degli skipper e Ben Ainslie annuncerà contro chi disputerà una delle due semifinali. Per me sceglie Luna Rossa.
     
  11. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.280
    23.791
    30 Maggio 2008
    Reputation:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ci avevo pensato anch'io, ma sarebbe un azzardo.
    Lo è perchè sa di aver vinto grazie ad un conduzione molto imperfetta dell'equipaggio italiano più che per la superiorità del mezzo e nei prossimi giorni potrebbero cambiare tante cose.
    Oltretutto scegliendo LR lascerebbe vita facile agli americani o ad Alinghi (qualunque sia il più forte tra i due) e dopo avere faticato contro gli italiani si ritroverebbero ad affrontare un team che magari è cresciuto e non è più scarso come prima.
    Insomma, credo che chiunque preferisca giocarsi la semifinale contro l'avversario più facile per arrivare alla finale. Poi in quella si vedrà che succede, ma intanto bisogna passare la semifinale.

    Puoi metterla anche in questo modo: metti che scelgano LR e perdano.... Chi mai gliela perdonerebbe, quando avrebbero potuto scegliere Alinghi ed avere molte più probabilità di arrivare in finale?
     
    Ultima modifica: 13 Settembre 2024
    A Sgranfius piace questo elemento.
  12. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.900
    22.731
    20 Dicembre 2006
    Reputation:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Hanno scelto: Alinghi
     
  13. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.273
    2.217
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputation:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Secondo me, intuibile...;)
     
  14. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.273
    2.217
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputation:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Comunque le cose erano andate male anche nell'ultima regata della fase a gironi quando LR si era trovata di fronte gli svizzeri di Alinghi, veniva infatti squalificata prima ancora del via per aver superato di netto il boundary di gara, a causa probabilmente di un problema idraulico al foil di destra, infatti non riusciva a metterlo in acqua.
    Poi, per fortuna, il guasto veniva riparato prima dell'inizio dello spareggio contro Ineos. Che però, come detto, veniva perso nettamente.
     
  15. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.280
    23.791
    30 Maggio 2008
    Reputation:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ho guardato solo ora le regate di ieri.
    La barca va bene, ma gli errori tattici sono ingiustificabili per un team di quel livello, che si prepara da oltre 3 anni.
    Hanno perso entrambe le partenze e se non fosse stato per le "cadute" degli americani quando erano davanti, probabilmente ora saremmo 2-0 per loro.
    Ho sentito che nella seconda regata erano molto indecisi sulla scelta del fiocco e alla fine hanno copiato quella di Ineos, il che ha premiato perchè le prestazioni sono state migliori rispetto alla regata precedente: possibile che un team come Luna Rossa non sia in grado di capire da solo quale sia la vela migliore? Boh.

    Comunque, mi aspetto che in un modo o nell'altro questa semifinale la portino a casa, ma ho serie preoccupazioni su ciò che si potrà fare contro Ineos.
    La loro barca va forte ed il pozzetto si sta dimostrando paragonabile a quello di ETNZ per bravura e scelte tattiche.
    Vincerà l'equipaggio migliore, ma temo non sia il nostro. Mi auguro di sbagliare.
     
  16. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.280
    23.791
    30 Maggio 2008
    Reputation:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Nella terza regata (di LR) finalmente ho avuto modo di applaudire.
    Peccato che poi nella quarta abbiano lasciato andare gli americani senza coprirli e abbiano seriamente rischiato di perdere negli ultimissimi metri.
    Continuo a dire che queste scelte di LR di non coprire l'avversario mi fanno preoccupare moltissimo per le prossime sfide.
    Inglesi e neozelandesi non l'avrebbero mai fatto. Non riesco proprio a capire perchè gli italiani lo facciano.
    Comunque sia, siamo sul 4-0.
    Domani potrebbe già concludersi la semifinale anche per noi.
    Per gli inglesi lo dò già per scontato.
    Mi spiace per Alinghi, ma non hanno mai avuto chances e la colpa è soprattutto dell'equipaggio, forse un po' inesperto. Speriamo di rivederli nella prossima edizione, ovunque essa sarà disputata.

    P.S. I neozelandesi hanno già detto che se dovessero vincere ancora loro, la prossima edizione si disputerà ancora nel Mediterraneo tra soli 2 anni (2026). Chissà se hanno già trovato il challenger of record....
     
  17. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.900
    22.731
    20 Dicembre 2006
    Reputation:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Sentendo i dialoghi a bordo, ho la sensazione che Spithill sia puro match racer (cerca sempre la copertura dell'avversario) mentre è Bruni quello che tende ad andare fuori fase per cercare il vento, creando separazioni pericolose. Il punto è che spesso è Bruni ad averla vinta...e questo non va molto bene.
     
  18. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.280
    23.791
    30 Maggio 2008
    Reputation:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Difficile capire da fuori. Hanno un allenatore, un direttore tecnico e mille analisti, oltre a diverse America's Cup disputate..... non voglio credere che possano pensare di vincere contro i neozelandesi andando a cercare il vento migliore con tutti i rischi che questo comporta, sapendo che a parti invertite loro farebbero diversamente e non li lascerebbero più passare, una volta dietro.

    Ho ascoltato un'intervista a Luca Devoti sulla situazione attuale, il quale dice che Bruni è stanco e deve riposare. Secondo lui Luna Rossa è ancora la barca migliore, per cui tutto dipenderà dall'equipaggio.
     
  19. Thriller

    Thriller

    11.678
    4.222
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputation:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Ho visto anche io le regate ieri e devo dire che soprattutto l'ultima di LR mi ha tenuto con il fiato sospeso fino all'ultimo. Anche io non capisco come mai quando sono davanti non copino le manovre di chi sta dietro... non capisco nemmeno quando una barca copre il vento all'altra :lol:... per cui essendo così ignorante penso sempre che loro con tutta l'esperienza che hanno sapranno quello che fanno :biggrin::biggrin::biggrin:
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  20. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.280
    23.791
    30 Maggio 2008
    Reputation:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Con le barche dislocanti la copertura avvantaggiava quello davanti quando andavano di bolina, ma quando andavano di poppa era quello dietro che poteva coprire quello davanti, il che permetteva di riequilibrare la situazione o quasi.
    Con queste nuove barche che vanno più veloci del vento, chi sta davanti può sempre dare fastidio a chi sta dietro. Oltretutto il disturbo generato si mantiene per circa 7-8 lunghezze della barca, vale a dire 150-170 metri.
    E' evidente dunque che quando si è davanti la copertura dell'avversario diventa preziosissima.

    Altro elemento da tenere in considerazione è che una piccola differenza di vento (di 1-2 nodi) su queste barche può significare un netto delta di velocità (+4-6 nodi), per cui se chi è davanti lascia andare l'avversario dal lato che magari ha più vento, all'incrocio successivo si potrebbe trovare dietro pur avendo la barca più veloce.
    Ecco perchè se si è davanti si deve evitare nel modo più assoluto che l'avversario vada dove gli pare.

    Se il vantaggio diventa importante (300-400 metri o più) allora la copertura non è più possibile e bisogna andare a cercare i bordi migliori in termini di pressione del vento e di minor numero di manovre, ma non bisogna mai perdere di vista l'avversario e cercare di stare sempre tra quello e la boa di destinazione.
     
    A Thriller piace questo elemento.

Condividi questa Pagina