F1 | Road to 2024 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione | Pagina 56 | BMWpassion forum e blog

F1 | Road to 2024 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Pecos80, 5 Dicembre 2023.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.203
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    35 milioni l'anno per 5 anni, è diventato azionista dei team e praticamente non si deve spostare.
    A questo prezzo ha fatto bene Ferrari a rinunciare.
     
    A Sam_Cooper, who83 e Sgranfius piace questo elemento.
  2. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Ha sostenuto che Aston Martin è un marchio iconico quanto Ferrari nel mondo...

    Siete d'accordo?

    Quali sono i brand più iconici al mondo (penso si riferisse al solo motorsport/automobilismo) secondo voi?
     
  3. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Per quanto mi riguarda, nell'automobilismo (quindi motorsport escluso) Range Rover è un marchio molto più iconico di Aston Martin, ad esempio.

    Nel motorport, invece, Porsche dietro a Ferrari ma molto (molto) davanti ad Aston Martin.
     
    A who83 piace questo elemento.
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.517
    25.387
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Bisognerebbe capire cosa vuol dire iconico.
    C'è un'azienda che ogni anno fa una classifica di quelli più famosi, la best global brands e in quella classifica di automotive c'è Toyota e BMW.
    Ma tiene conto di tante cose, tipo il fatturato.
     
  5. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.638
    1.623
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    Concordo. Stroll era disposto a dargli pure la moglie, pur che firmasse.
    Il diventare azionista ha creato un precedente non da poco.

    Nell'automobilismo moderno (purtroppo) Aston Martin non si avvicina nemmeno lontanamente all'iconicità di Ferrari. Tra Ferrari e Aston Martin c'è una lunga lista;, le vendite ne sono una buona dimostrazione, oltre che il valore societario. Diverso se si prende in considerazione il passato, dove effettivamente erano più vicine.

    Nel motorsport nemmeno a parlarne. Che vittorie iconiche ha conquistato Aston Martin?
     
  6. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Toyota mi viene subito in mente Le Mans e mondiale rally.
    BMW meno, nonostante abbia vinto in F1 con la Brabham disegnata da Gordon Murray...

    Appunto...nel motorsport sono decisamente più iconici di Aston Martin (ma non di Ferrari e Porsche): Peugeot (rally, Dakar, Endurance), Audi (rally), Lotus (Formula 1), Lancia (rally)...
     
    A who83 piace questo elemento.
  7. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.754
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Bisognerebbe anche considerare la nazionalità di chi valuta l'iconicità di un marchio automobilistico.
    La storia di Aston Martin è più vecchia di quella Ferrari ed ha contribuito non poco all'evoluzione dell'industria motoristica, insieme a Rolls Royce, Bentley e Jaguar.
    E' ovvio che per noi italiani il cavallino rampante sia più rappresentativo, così come tale brand abbia oggi un valore commerciale nettamente superiore a quello della casa inglese, ma se parliamo di storia e di suggestività, soprattutto agli occhi di un inglese, Aston Martin è una sorta di pietra miliare.
    Magari la storia recente non è proprio fantastica, ma il passato è importante.
     
    Ultima modifica: 10 Settembre 2024
    A who83 piace questo elemento.
  8. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.203
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Aston Martin nel motorsport non avrà molta storia, però è indubbiamente uno dei marchi più conosciuti, anche solo per essere l'auto di James Bond.

    Ai tempi Patrick Head era il direttore tecnico e proprietario della Williams.
    Anche Toto era azionista di Williams e ora del team Mercedes, ma il suo è altro ruolo.
     
  9. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Su questo sono perfettamente d'accordo. Aston Martin (che peraltro apprezzo moltissimo, mannaggia i ragni che ho nel portafoglio) lo vedo più come marchio glamour, forse il maggiore tra questi, ma non certo come iconico...
     
    A who83 piace questo elemento.
  10. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.638
    1.623
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    Vero, ma sono posizioni diverse, dirigenziali. In pratica hanno comprato (o messo comunque qualche bella mazzetta di banconote) il team e si sono messi a lavorare per il loro team, non sono stati assunti pagandoli anche una percentuale.
    Quello che ha fatto Stroll a me sembra un comportamento da start up, più che da azienda affermata.
     
  11. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.203
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Diciamo che Stroll non mi pare il tizio che accetta un no come risposta, avrà fatto di tutto e anche di più per convincere Newey.
    Non so quante azioni abbia, ma visto la valutazione dei team, e Aston con la nuova sede non può che migliorare, quando le venderà si intascherà un bel gruzzoletto aggiuntivo.
     
  12. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.460
    9.856
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Considerazione non del tutto errata, ma bisognerebbe metterla anche in relazione con gli ingaggi dei piloti, ad esempio Leclerc prende 34 milioni di euro l'anno, e non credo sia determinante nella vittoria quanto lo sarebbe un'auto più veloce.
     
    A who83, 070 e Sam_Cooper piace questo elemento.
  13. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.203
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Alla fine è tutto commisurato. Senza un'auto veloce non vinci e senza un pilota veloce è difficile vincere.
    Diciamo che il pilota va da solo in auto, un ingegnere, per quanto bravo, è a capo di una serie di ingegneri.
     
    A who83 piace questo elemento.
  14. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.460
    9.856
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Diciamo anche che il pilota più forte con l’auto più scarsa a punti non arriva, mentre il pilota più scarso con l’auto più veloce, a punti arriva tranquillamente, quindi mi sembra di poter dire senza timore di smentita che l’auto prevale sul pilota.
     
    A Nik_82 piace questo elemento.
  15. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.787
    5.355
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.983
    Bmw m340i Xdrive G21
    Fra Ferrari vs Aston Martin (nel motorsport) per me non c'è veramente storia.

    Ma, comunque, anche rispetto ad altre scuderie e/o brand inglesi (nel motorsport) Aston ha (ancora?) pochissima storia e vittorie in pista:

    -F1:
    Aston non ha mai vinto un campionato (costruttori), contro appunto i 16 di Ferrari e delle connazionali i 9 di Williams, gli 8 di McLaren o i 7 di Lotus.
    -Endurance:
    -24H Le Mans: una sola vittoria per Aston Martin (1959), rispetto alle 11 di Ferrari, o rispetto alle 19 di Porsche (che detiene il record) e le 13 di Audi e rispetto anche alle connazionali Jaguar (7 vittorie) e Bentley (6 vittorie).
    -24H Spa: 2 vittorie per Aston Martin (1948 e 2024), contro per dire le 4 di Ferrari, le 7 di Alfa Romeo, le 8 di Porsche e le 25 di BMW (che detiene il record).
    -24H Nurburgring: 0 vittorie per Aston Martin, contro per dire le 13 di Porsche o le 20 di BMW.

    Insomma, finora, è un dato di fatto che Aston Martin nel motorsport ha vinto pochissimo.
    Chissà se un domani, con l'arrivo di Adrian Newey, possa iniziare a vincere sia in F1 sia nel WEC/IMSA dove dalla prossima stagione 2025 schiererà l'Aston Martin Valkyrie (LMH), sviluppata a partire dalla Valkyrie "stradale" (che è un progetto iniziato se non ricordo male nel 2017, in partnership fra Aston Martin e Red Bull Racing, prodotta a partire dal 2021 e guardacaso sviluppata/disegnata proprio dallo stesso Adrian Newey).
     
    A Sgranfius, 070 e who83 piace questo elemento.
  16. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.169
    486
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Il successo nelle corse ha contribuito a creare e cementare il mito, che a sua volta ha contribuito a spingere le vendite delle vetture stradali, che inizialmente servivano come finanziamento per la scuderia.
    Oggi il mito è bello forte e consolidato ed i risultati sportivi non sono più legati a doppio filo a quelli industriali, tant'è che Ferrari ha fatto record su record in termini di fatturato e di vendite (e continua ancora oggi) dopo l'era Schumacher. Praticamente un paradosso, se si pensa che non vince niente da 16 anni, ma questo avvalora l'indipendenza di cui sopra.

    L'ho detto e lo ripeto, se il problema fosse stato solo di soldi, sarebbe stato l'ultimo problema di Ferrari. Ciò non toglie che io continuo a vedere la faccenda come grande occasione persa ed errore strategico. Spero tanto di sbagliarmi...
     
  17. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.169
    486
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Con i soldi e le azioni che ha preso, ci credo che ha sostenuto che AM sia brand iconico tanto quanto Ferrari. Mancava solo che dicesse che disegnare una AM F1 vincente era il suo sogno fin da bambino.

    In realtà non ci crede nessuno, lui per primo. ;):biggrin:
     
    A Sgranfius piace questo elemento.
  18. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.030
    3.522
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    Se mi dessero tutti quei milioni direi che anche Dacia è un marchio iconico subito dietro a Ferrari :mrgreen:
     
    A Sgranfius piace questo elemento.
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.517
    25.387
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Le cose non durano per sempre.
    Purtroppo.
    Anche i miti vanno rinfrescati perché possono esserlo per me e per te ma magari non per i nostri figli.
    Ho fatto vedere come le corse sono talmente insite nel DNA dell'azienda che il ticker in borsa è RACE.
    Senza parlare di quanto mette nella gestione sportiva la società.
     
    A Nik_82 piace questo elemento.
  20. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.460
    9.856
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Forse tu ed io, ma Newey non credo abbia problemi economici, ed un ingaggio di qualche milione più o meno non credo sposti di molto la sua condizione economica, probabilmente la sua scelta è legata anche ad altri fattori.
     
    A Nik_82 piace questo elemento.
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina