Beh ma dipende, la tua Aston ma anche Violetta, non saranno mai vecchie. Oggi in mezzo alle altre hanno eccome il loro wow factor e l'età la vedi solo se guardi lo schermo del Navi, che ti fa venire in mente i primi pc con Win 3.11 E dispensano emozioni a non finire. Lo stesso non lo puoi dire di una 520d E61 paragonata alla mia 520d G31.
fra le 3 integrali preferirei la A35...fra le TA la I30n a parte fare baccano é un po' sovrappeso per la categoria. Focus ST e Megane RS si guidano meglio ma anche se a molti fará cacare io continuo a preferire e cercare la peso piuma 308 GTI.
Si parlava di oggetti nuovi che puoi acquistare oggi. Comunque si di alternative alle premium ce ne sono a volontà. C'è anche la Civic Type R qui mai menzionata...
ma nemmeno si possono confrontare 3 integrali premium dai prezzi in linea con una TA Coreana seppur dagli ottimi contenuti
Civic troppo estrema esteticamente, ci vuole coraggio...preferirei una Golf R da portare a 350cv nell'anonimato ma son gusti.
84.000€? alla faccia del 16%. Lascia stare, sono ben distanziate. Dai per piacere. Sii serio. La I30n? Dai per piacere. Te la diedi già sopra ma mi ignorasti.
In realtà un errore molto comune è quello di fermarsi alle apparenze. La i30N è divertentissima e molto goduriosa. E suona per davvero. Poi non avrà gli interni BMW, tutto quello che volete, ma per quello che costa e deve fare, è molto valida, specie la restyling con il motore 280cv e cambio automatico.
la restyling é stata migliorata nei freni e nei buchi di erogazione. Suona un po' meno della pre restyling ma indubbiamente meglio delle competitor premium a dimostrazione che se si vuole farle cantare anche con i filtri odierni lo si puó fare. Come guida é ben affilata ma soffre un po' il peso, ancora piú affilata la versione Fastback. Fra "gli sportelli caldi" TA in produzione se dovessi scegliere penso che opterei per la Focus ST manuale con il 2.3 dalla coppia generosa, motore su cui volendo si puó lavorare parecchio, sound gradevole anche se un po' castrato nell'ultimo restyling (tolti i pops and bang il che non é neanche male) e auto dalla giusta via di mezzo fra sportivitá e praticitá.
Commisurata al prezzo che costa. Prima sembrava che dovesse essere soverchiante in tutto. Se la vuoi con le parabole ok, quelle che vedo configurate a modino superano tutte di slancio gli 80K. Poi chiuderei l'OT.
Comprando fatto e finito il pacchetto DCT7 da Magna e via di MHEV. Gli ADAS per norma europea non potevano fare a meno. Ma sempre è una poverata mostruosa, non solo da parte di BMW.
E perché? Guarda che chi sviluppa Hyundai N-Tech è lo stesso che ti ha messo nel vano motore della E60 quel cazzo di V10 ed ha sviluppato le dinamiche di M3 - M4 attuali. Un certo Albert Biermann ;-) Hanno gli ex BMW (Designer Pierre Lequerq, Luc Donckerwolke - che ha disegnato la Murcielago tra le tante - Selipanov da Audi Quattro, Rhaman ex BMW M per lo sviluppo del brand Genesis) e soprattutto l'ex BMW come direttore marketing Schemera che era in BMW dal 1987! Altro che "per piacere". Sottopelle c'è gente che sviluppato e respira BMW da quasi 40anni in Hyundai N e Genesis!