BMW Serie 1 F20/F21 - Consumo liquido refrigerante | Pagina 44 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 F20/F21 Consumo liquido refrigerante

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Alessio75, 10 Gennaio 2019.

  1. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.743
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Io una sosta in BMW la farei, o se non in BMW presso officina seria.
    Per me o è il motore che mangia acqua oppure da qualche parte hai una perdita che non riesci facilmente ad individuare.

    Aprendo il vano motore, da calda, senti odore di glicole etilenico? Solitamente, quando la perdita è copiosa, l'odore si avverte.
     
    A espi one e alekar piace questo messaggio.
  2. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.378
    2.481
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    796.582.190
    bmw f22 230i
    @AR147 ma non si potrebbe mettere un tracciante nell'impianto? Domando perché ne esistono per altri usi tipo aria condizionata ma non so in questo caso
     
  3. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.555
    2.523
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Non si sente nessun odore e non c'è segno di acqua da nessuna parte, né a caldo né a freddo.
    L'olio del motore è pulito, non so proprio capire dove possa finire l'acqua.
    Dalla prova a pressione non è risultato niente, da ispezione visiva BMW ha solo trovato una microperdita dalla pompa dell'acqua, che è stata cambiata, ma evidentemente non era solo quella.
    Per esclusione, io penso ci sia un trafilamento nel motore, loro lo avevano già ipotizzato, ma non è che posso farlo smontare tutto - a mie spese - per trovarlo. Non so in che altro modo si possa individuarlo.
    Spero solo che la macchina resista altri 900 km per tornare a Roma, poi la darò indietro a BMW e prenderò qualcos'altro.
    Ci penseranno loro...
     
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.743
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Non serve perché quando perde il glicole etilenico evaporando lascia tracce di suo.
    Detto questo, di tornare a casa torni, al limite devi rabboccare strada facendo. Per sicurezza, ad ogni sosta verifica il livello e parti già predisposto con una tanica per il rabbocco.
     
    A espi one piace questo elemento.
  5. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.378
    2.481
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    796.582.190
    bmw f22 230i
    @espi one il problema grosso a darla indietro alla bmw sarà la diagnosi, forse ad un privato è più facile e sicuramente più allettante visto le modifiche che ha la vettura
     
  6. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.555
    2.523
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Per sicurezza, ero già venuto da Roma con una bella tanica di antigelo, anche se prima di partire dopo aver fatto 250 km il livello era perfetto.
    A essere paranoico e previdente, alla fine qualche volta ci si indovina.
    Sicuramente controllerò ad ogni sosta, giusto consiglio, ma la mia unica paura, non sapendo cos'è, è che si spacchi qualcosa che mi appiedi in mezzo all'autostrada.
    Speriamo di no...
     
  7. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.555
    2.523
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Beh, troveranno la mappa, non credo trovino il problema dell'acqua visto che all'officina BMW non l'hanno trovato.
    Mi toglieranno qualcosa dalla valutazione, pazienza.
    E hai ragione che da un privato otterrei sicuramente di più, ma non me la sento di vendere a qualcuno una macchina con un difetto nascosto, non me la sento proprio.
     
    A nivola e alekar piace questo messaggio.
  8. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.378
    2.481
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    796.582.190
    bmw f22 230i
    La perdita sicuramente no ma non so se vogliono che la ripristini come di fabbrica e questo vorrebbe dire sostituire la centralina, ma non fasciamoci la testa prima che sia rotta
     
    Ultima modifica: 27 Agosto 2024
    A espi one piace questo elemento.
  9. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.378
    2.481
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    796.582.190
    bmw f22 230i
    Peccato perché è una gran macchina e non so se quelle di oggi siano meglio o peggio sicuramente con meno cv e con tutta la digitalizzazione del cruscotto che pare di stare al cinema e sempre più plastiche. Cmq auguri per una scelta che si prospetta veramente ardua.
     
    Ultima modifica: 27 Agosto 2024
    A nivola, ilGuru77, danibt e 1 altro utente piace questo messaggio.
  10. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.877
    7.215
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    da quello che scrivi più che mangiare liquido ha uno strano comportamento se prima va giù e poi torna su, che ci sia una procedura di sfiato dell'impianto che magari non è stata fatta correttamente?
     
  11. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.378
    2.481
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    796.582.190
    bmw f22 230i
    Hai ragione ma come spieghi i rabbocchi?
     
  12. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.555
    2.523
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Vorrei capirlo anch'io.
    Ma dopo il sali-scendi a 250 km, a 1050 ho dovuto rabboccare parecchio.
    E non è più salita.
     
  13. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.877
    7.215
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    Pura ipotesi:
    Se ci sono bolle d'aria in zone molto calde in quei punti evapora e aumentando la pressione il vapore viene espulso dalla valvola che regola la pressione sul tappo, quindi consuma liquido.
    Senza pretesa di avere la soluzione, è solo un'idea che mi è venuta e te la ho riportata.

    Forse qualcuno qui nel forum che ha ISTA (se non sbaglio) magari può verificare se c'è una procedura di sfiato ed eventualmente postarla.
     
    A espi one piace questo elemento.
  14. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.555
    2.523
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Ipotesi corretta.
    Grazie del consiglio.
     
  15. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.378
    2.481
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    796.582.190
    bmw f22 230i
    ....e mi pare corretto quello che hai fatto
     
  16. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.544
    1.840
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    433.941.916
    118D F40
    Il consumo varia tra condizionatore acceso o spento?
     
  17. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.555
    2.523
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Bella domanda.
    Purtroppo non so rispondere perché con questi ultimi caldi sono mesi che sta sempre acceso.
    Pensi possa influire?
     
  18. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.544
    1.840
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    433.941.916
    118D F40
    Io ho il b47 e d'estate consuma parecchio liquido con il condi acceso. D'inverno invece quasi nulla. Fatto controllo pressione e ispezione con telecamera non hanno trovato nulla ...per dire in questi mesi con condi a tutta birra ha consumato mezzo litro in 4mila km. Questo inverno praticamente zero
     
  19. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.555
    2.523
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Effettivamente il mio consumo invernale è stato quasi inesistente.
    È molto aumentato adesso che il condi è sempre acceso, come è successo a te.
    Però la dottrina dice che il condi accesso non dovrebbe influire su un circuito di raffreddamento a circuito chiuso come il nostro.
    La stessa dottrina asserisce inoltre che questo tipo di circuito non dovrebbe consumare nemmeno una goccia di refrigerante.
    La realtà è che alcuni B48 infatti non consumano nulla, altri hanno consumi inspiegabili.
    Alla luce di questo, significa che alcuni B48 sono difettosi, chi più chi meno.
    Non sarebbe la prima volta per BMW, ricordiamoci la catena di distribuzione del N47 o le EGR delle serie F.
     
    A nivola piace questo elemento.
  20. GiaBlu

    GiaBlu Kartista

    154
    23
    23 Agosto 2022
    Italia
    Reputazione:
    8.111.819
    Bmw f20 120i
    A espi one piace questo elemento.

Condividi questa Pagina