BMW Serie 1 F40 - Batteria non funzionante | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F40 Batteria non funzionante

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da iapatini, 6 Novembre 2023.

Tag (etichette):
  1. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.146
    655
    31 Maggio 2011
    Reputation:
    220.000.000
    M4 Comp.
    Secondo me i 100km del customer care servono per far camminare la gente in quanto non può partire l'aggiornamento se la batteria è rilevata a livello basso /critico.

    In fase di update se dovesse mancare l'alimentazione si verificherebbe la corruzione dei dati con i dovuti rischi del caso.

    nel caso di antony la batteria è stata registrata via software? altrimenti il sistema non la riconoscerà come si deve e anche la carica non sarà gestita bene.

    sulla 135i la batteria è una AGM.
     
  2. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.955
    22.001
    9 Febbraio 2014
    Reputation:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Credo che tutte le bmw montino batterie agm
     
  3. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.445
    2.535
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputation:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    Tutte quelle con start&stop le montano la AGM
     
  4. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.503
    3.511
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputation:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
    No, tutte le F40 montano EFB, fa parte del novero dei cost-saving, quella della prima foto è di un 135 mentre la seconda è la mia, 120d:
    upload_2024-8-13_17-3-25.png
    upload_2024-8-13_17-5-42.png
     
  5. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.445
    2.535
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputation:
    804.544.441
    bmw f22 230i
  6. Neruxx1

    Neruxx1 Aspirante Pilota

    44
    5
    1 Luglio 2023
    Ancona
    Reputation:
    0
    F40 120d Xdrive
    Ma i 100km di fila o in generale. 100km di fila non li faccio da molti mesi, forse in totale nemmeno negli ultimi 5 mesi però l'ho accesa e presa varie volte. Tuttavia non si decide ad avviare l'aggiornamento.

    Per chi mi chiedeva del perchè non tenessi il caricabatteria/mantenitore sempre collegato, vi sono vari motivi.

    1. Non mi sento tranquillo, per quanto sappia che sia un sistema ottimo, super collaudato e sicuro mantenere connesso all'auto un sistema che eroga e funziona a corrente.

    2. Dovrei tenere sempre il cofano aperto, perchè non ho trovato ancora un sistema per far passare i fili chiudendo il cofano e per di più il caricabatterie mi sembra che sul fondo scaldi non poco, per ora lo appoggio sul coprimotore in plastica, dove ci sono quelle righe sotto la scritta, ma si scalda moltissimo e ogni tanto lo sposto di qualche cm per paura che scaldi troppo la plastica. L'unico punto in cui il calore sembra dissiparsi è mettendolo sopra la barra duomi in metallo, ma è un pò in bilico e cmq se il cofano si chiudesse verrebbe schiacciato. Per il calore verso il basso sto comprando un tappetino in materiale isolante termico, tipo aerogel. Se poi anche riuscissi a chiudere il cofano avrei paura che scaldasse verso l'alto il cofano e rovinasse la vernice sopra. Potrei mettere un altro tappetino isolante anche sopra, ma poi avrei paura che non riesca a dissipare il calore.

    Questi i motivi per cui sono piuttosto parco con l'uso.

    Forse la cosa migliore sarebbe trovare il modo di scollegare la batteria del tutto. Magari uno stacca-batteria?

    Grazie a tutti.
     
  7. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.146
    655
    31 Maggio 2011
    Reputation:
    220.000.000
    M4 Comp.
    normale che scaldi, piu il mosfet deve erogare corrente piu scalda ma niente di che, ci sono componenti che lavorano a 90 gradi senza problemi.

    man mano che il fabbisogno energetico scende inizierà a scaldarsi di meno e parte la funzionalità del mantenitore.

    discorso rovinare plastica o vernice....fidati che sotto al sole è piu caldo rispetto al caricatore, non succede nulla...servono oltre i 200 gradi per rovinare le plastiche e altri materiali altrimenti avremmo telefoni e computer che si scioglierebbero in mano.

    sul punto 1...lavora in tensione dc...potrebbe far danni come qualsiasi altro componente elettronico dentro l'auto...ovvero se salta, ciaone, problema isolato lo si individua dove e lo si cambia.

    se volete un alternativa al ctek cercate il noco genius 5, veramente ottimo anche nei materiali.
     
    A Felis e &rew piace questo messaggio.
  8. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.955
    22.001
    9 Febbraio 2014
    Reputation:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Stanno scadendo sempre più ma nel contempo aumentano a dismisura i prezzi
     
  9. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.445
    2.535
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputation:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    Riporto quanto letto:
    Le batterie EFB sono nate come opzione di fascia più bassa rispetto alle batterie AGM, in termini di performance e durata. La tecnologia EFB si fonda su miglioramenti apportati alla tecnologia a piombo libero preesistente, grazie all’aggiunta di additivi al carbonio nel processo di fabbricazione delle piastre. Le batterie AGM godono dei vantaggi dovuti a caratteristiche di progettazione innovative, non presenti nelle batterie ad acido libero. Queste includono separatori di tipo Glass Mat, coperchio con tecnologie ricombinanti e una maggiore pressione degli elementi per assicurare una migliore durata e vita ciclica. Le batterie AGM sono più adatte a soddisfare le necessità di veicoli con elevate specifiche, che includono una o più delle seguenti tecnologie: Start-stop ecc
     
    A &rew piace questo elemento.
  10. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.099
    1.389
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputation:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    EFB = più scadente della AGM, sotto ogni aspetto...
     
    A &rew piace questo elemento.
  11. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.146
    655
    31 Maggio 2011
    Reputation:
    220.000.000
    M4 Comp.
    in realta una EFB ha piu vantaggi che una AGM....una AGM dura meno cicli ma di pro tiene la corrente piu stabile sotto stress, es. accendi spegni di continuo in citta a fare compere ecc.
     
    A &rew piace questo elemento.
  12. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.503
    3.511
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputation:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
    @Neruxx1
    I 100 km vanno percorsi in soluzione continua.
    Premetto che uso il CTEK MXS 5.0 da ben 4 anni e nei periodi di inutilizzo auto (COVID, malatta, ferie, etc.) è stato collegato anche per periodi di 4/6 settimane:
    1. la pace dei sensi è difficile da raggiungere, posso capirlo :mrgreen:
    2. bastano 20 cm di filo di ferro da 3 mm di diametro, ottimo quello per reti da giardino, o uno spezzone di unipolare da 6 mmq, fanne un gancio e appendilo a uno dei due ganci - scusa la ripetizione - di bloccaggio del cofano:

    upload_2024-8-13_19-0-37.png

    il CTEK rimarrà sospeso in aria dissipando senza problemi, ti prego di non sperperare i soldi nell'aerogel perchè devi fare in modo di farlo lavorare tra livello 7 e 8, giusto per il "mantenimento", quindi produrrà una quantità di calore molto ridotta.

    Eviterei nel modo più assoluto uno stacca batteria perchè se qualche centralina si resettasse sarebbero rogne.
     
  13. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.503
    3.511
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputation:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
    migliore a livello elettronico ma qualitativamente peggiore in ordine al materiale, lo S&S basta disattivarlo un nanosecondo dopo l'accensione
    comunque sulla E91 avevo sostituito la AGM originale dopo 9 anni, queste EFB non superano i 5 anni
     
    A bixiomauri e THOMAS73 piace questo messaggio.
  14. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.146
    655
    31 Maggio 2011
    Reputation:
    220.000.000
    M4 Comp.
    giusto a titolo informativo...problema non si pone in quanto ogni centralina ha una sua memoria dove risiede il firmware...se dopo 100 anni gli dai tensione sa quello che deve fare.

    quello che si resetta e nella memoria volatile, tipo data/ora -consumi-ultimi km percorsi ;)
     
  15. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.146
    655
    31 Maggio 2011
    Reputation:
    220.000.000
    M4 Comp.

    Comunque, sulla mia è una AGM.

    Da quel che so, post 22 montano le AGM, almeno le 135i.
    bat. 135i.jpg
     
  16. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.016
    22.837
    27 Marzo 2007
    Reputation:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ti capisco. Il mio MXS5 saranno 10 anni che non viene staccato dalla presa di corrente e si fa anche due mesi o piu', chiuso nel bagagliaio della macchina o appoggiato sul cofano. Giusto per avere la liberta' di buttarlo li senza che scivoli, ho preso il preservativo della ctek.
    upload_2024-8-13_20-4-46.png

    Infatti. Anche perche' 50 gradi sono molto piu' "caldi" di quello che si possa credere. Prendere una pistolina qualsiasi su amazon, da 15 eur, per convincersene :D
    Quindi se qualcosa regge anche solo 100 gradi, a meno di non appoggiarle sui collettori o i catalizzatori, basta ed avanza per farli sopravvivere all'ansioso proprietario.
     
    Ultima modifica: 13 Agosto 2024
  17. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.955
    22.001
    9 Febbraio 2014
    Reputation:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Beh 8-10 anni non sono male
     
  18. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.357
    566
    24 Aprile 2009
    -
    Reputation:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Tre AGM avute su 3 BMW non sono andate mai oltre i 5 anni.
     
  19. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.719
    13.709
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Strano, la mia va per gli 8 anni e denota qualche tentennamento in inverno e se la lascio ferma per più di un una decina di giorni, ma non ha mai fallito un avviamento neanche dopo un mese di fermo.
     
    A &rew e bixiomauri piace questo messaggio.
  20. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.955
    22.001
    9 Febbraio 2014
    Reputation:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    su F31 sostituita a 8 anni solo perchè a volte la sentivo fiacca in inverno ad andare in moto, su F48 sostituita a 6 anni perchè mi aveva fatto un paio di mancati avviamenti. In entrambi i casi avevano ancora qualcosa da dare ma ho preferito stare tranquillo e sostituirle
     

Condividi questa Pagina