Sicuro, però è stato anche lavorato al meglio, con una grafica chiara, semplice e priva di qualsiasi tipo di colorazione. E' di un'eleganza ed una raffinatezza fuori dal tempo. Son stati bravi ad occultare il display LCD del navigatore e lo sarebbero stati ancora di più se avessero fatto una scelta simile all'ultima Bugatti, ossia di separare completamente il display, lasciando al proprietario la scelta di montarlo/smontarlo all'occorrenza o di farne totalmente a meno. Comunque si, la strumentazione della tua Aston è una delle più belle di sempre.
Fatto bene? Materiali e disegno. Fatto male? Contagiri al contrario e assenza zona rossa. Due piccoli display ad ore 3 e ore 9 con il trattamento antiriflesso che si sfoglia (se lasciata tanto al sole/all'aperto) La plancia invece fa cagare, e' illeggibile, dal navigatore incluso a scendere. Unica cosa bella sono i rotelloni in alluminio (o un materiale simile, al tatto) comunque disposti male. Mi sarebbe piaciuto avere i pulsantoni in vetro, ma non abbastanza da pagare quel che chiedono (tipo un 2.500 eur, a memoria)
Sai che, invece, con la zona rossa avrebbe perso un po' di eleganza? Forse avrebbero potuto mettere dei piccoli led rossi, molto discreti, pronti ad accendersi solo quando la lancetta si spostava sopra di essi. Comunque sempre meglio il tuo quadro strumenti di qualsiasi pannello LCD moderno.
C'e' una cosa del genere ma fa schifo. Illeggibile. Ma alla fine essendo una macchina da passeggio (perche' voler far gli spiritosi con una balenottera del genere ci vuole un bel coraggio) va bene cosi.
Per fortuna evidentemente girano poco e non rovinano il paesaggio di macchine nere e di ogni sfumatura di grigio del Pantone.
Servono ad ammortizzare gli urti laterali quando fai a sportellate in tangenziale P.S. 7.300cc V12.... non vedremo più nulla del genere. Ho letto oggi di un brevetto tedesco per rendere più efficienti e silenziosi i motori a 2 tempi, da abbinare all'elettrico nelle ibride. Manco più i 4 tempi ci vogliono lasciare....
Se ne sono viste 77 al mondo, e tutte nel 2009. Gia' dal 2010 erano finite (al netto delle consegne che si sono trascinate per un paio d'anni ancora). Non vale neanche la pena disperarsi oggi.
Sinceramente pensavo peggio....(non approfittare della mia affermazione per dirmi allora di pagare io). P.S.: Il 14 settembre (probabilmente quindi dal 13 pomeriggio) sarò in quel di Franciacorta per un "trackday", in compagnia del (buon e paziente) Timis...se Ale, Labrie_it, Rich20,Katanazz e Puccio siete da quelle parti o disponibili, magari ci si organizza per mangiare qualcosa assieme.
Anche a me sembrava regalato 1.000 eur per un cambio olio. Ma poi hanno voluto i miei soldi Dipende dove si va a mangiare.
Sono una buona forchetta, ovvero non mi interessano i posti chic (tant'è che eviterei Lo Speedster Restaurant), l'importante è la compagnia! Quindi un posto vale l'altro, mi fido di voi.
Idem, a me basta non mangiare un panino in piedi come un cavallo, di fianco al circuito. Perche' altrimenti manco con il binocolo mi vedete.