BMW Serie 1 F40 - Parasole per parabrezza | Page 11 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F40 Parasole per parabrezza

Discussion in 'BMW Serie 1 F40' started by Pielume, Jul 18, 2023.

  1. dz_dns

    dz_dns Secondo Pilota

    971
    412
    May 24, 2022
    Germania
    Reputation:
    70,371,454
    BMW M135i xDrive (F40)
    Disattivale tu!

    Che lo strato nero esterno si scaldi più di uno riflettente è fuor di dubbio. Che questo assorba pressoché tutta la radiazione solare è molto discutibile, perché non si può tenere conto solo del colore, ma bisogna anche tenere conto dello spessore, della trama e della massa (poi se per partito preso si vogliono ignorare queste cose e parlare solo del colore per me non c'è niente di male, semplicemente non è logico).

    Almeno siamo arrivati a concordare su un punto, cioè che la cosa più importante è evitare che si scaldino gli interni dell'auto (per carità, non chiamiamolo effetto serra, anzi scriviamo a quelli di TCS e Geopop che si sono sbagliati).

    Ripeto, siccome il parasole nero è su misura risulta essere più efficace di un parasole argentato/dorato generico che invece fa le grinze, si affloscia e lascia entrare più "luce".

    Se il parasole su misura fosse anche argentato, sarebbe ancor più efficace (anche se più brutto), ma la differenza con quello nero non sarebbe enorme e non farebbe tutta questa differenza.
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57,024
    22,839
    Mar 27, 2007
    Reputation:
    2,140,801,000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Neanche su passioneparasole.com :D
     
    Felis and alekar like this.
  3. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17,955
    22,001
    Feb 9, 2014
    Reputation:
    2,145,917,746
    Bmw F31 320 touring
    Fatto

    forse :mrgreen:
     
    dz_dns likes this.
  4. ginopilotino

    ginopilotino Direttore Corse

    1,796
    617
    Sep 24, 2007
    Lecce
    Reputation:
    31,240,133
    318ci cabrio 116d-lci2-urban
    None, il colore nero assorbe pressoché tutto (ma non tutto tutto) lo spettro visibile. Chiaramente deve essere opaco, cioe' deve farsi attraversare poco o niente dalla luce. Verificarlo è abbastanza facile, basta controllare se è visibile lo strato sottostante di colore chiaro. Se alla luce l'aspetto è nero, allora è così, altrimenti avresti un sottile tessuto nero che fa intravedere lo strato argentato sotto: na schifezza.
    Va da se che poiché lo strato ha quel minimo di spessore per conferire l'aspetto nero, assorbe anche la maggior parte dello spettro infrarosso e uv incidente. Non tutto, una parte lo attraversa, come negli ombrelloni (che, guarda caso, sono in genere di colore chiaro).
    Questo perche' e' un oggetto di colore nero, non un corpo nero, quindi qualcosa la riflette e lo attraversa.
    E' ovvio che se togliessi allo stesso parasole lo strato nero superficiale, il comportamento migliorerebbe. Possiamo discutere di quanto, dipende come dicevo dalla capacita' termica.
    E' un trattamento estetico. Di solito questi parasole ci sono sia bianchi che neri, con la stessa stratigrafia.
     

Share This Page