@Gabo Credimi, dopo averla guidata anche in autostrada, per me di motore va già benissimo così. Al limite, se proprio mi gira, un modulo aggiuntivo e nulla di più.
Ci farai l'abitudine e la telecamera posteriore é molto utile. Rimpiango di non avere sulla mia la 360° ma piú che altro la telecamera anteriore per evitare di grattare sui cordoli anche se devo dire che nonostante l'assetto MSport davanti é abbastanza alta da superare i cordoli standard dei marciapiedi. Alla peggio scende mia moglie con il flauto
Vilnius é una bellissima cittá universitaria, le ragazze sono bellissime e non si spende niente a mangiare e bere. Direi che é meglio di una vacanza.
In verità non mi riferivo a quello...avevo capito cosa intendessi. avevo inviato un mio messaggio precedente che, evidentemente, è stato cassato!!
perfetto, quello che ti dicevo (ed assieme a me tanti altri) confort autostradale di altissimo livello con prestazioni dinamiche discrete (eccellenti tenendo conto delle dimensioni e massa dell'auto) visto che hai il 2L. ti consiglierei di mettere un modulino: ho appena messo sulla clubman cooper 136cv quello base della Racec..p e mi sembra vada bene: non sporca assolutamente l'erogazione (sembra quasi non esserci a regimi medio alti tirando le marce) ma guadagna 3 secondi nel 100-140 in 5ta in salita e soprattutto il motore diventa molto più pronto quando riprendi il gas (prima a 2000 giri era molto lento nella risposta)
Volendo puoi dotarti di sistemi di rilevazione GPS esterni ma, fondamentalmente, utilizza gli accelerometri ed il GPS interno dello smartphone. Il sistema, ribadisco, se ben utilizzato, da risultati pari al banco prova potenza.
Si invitano tutti gli utenti che hanno domande specifiche su argomenti già trattati a porre le stesse in thread idonei, grazie
Assolutamente si, tra l'altro sto anche iniziando anche a saggiarne le doti dinamiche, per ora per lo più in curve medio - ampio raggio, diciamo da 70 - 90 km/h in su. Lo sterzo è solo più demoltiplicato ma è molto preciso, forse in Sport solo eccessivamente carico rispetto alla taratura Comfort ma in parte dipende anche dalla leggerezza del comando alla quale ero abituato. Tuttavia la vettura ha un comportamento estremamente neutro, leggermente tendente al sottosterzo forzando l'andatura ma molto solido e rassicurante e, credo complice anche l'assetto M, molto meno rollio di quanto mi aspettassi. Il posteriore è praticamente imperturbabile ed in generale sembra fatta per viaggiare a medio - alte velocità senza preoccuparsi di nulla. Decisamente notevole anche la frenata, unica nota leggermente negativa è l'intervento della frenata rigenerativa che a volte rende poco progressiva la fase di rallentamento, specialmente nelle decelerazioni docili, mentre nella guida più impegnata si apprezza un ridottissimo affondamento dell'avantreno ed un ottimo mordente dell'impianto. Comunque, inutile nasconderlo, si sente che ha uno chassis fatto per ben altre potenze. Sono molto curioso di vedere come si comporta l'xdrive sulla neve, ma dovrò aspettare almeno altri 4 mesi.
Giusto per condividere con voi il mio stupore. Interni di una V90 D5 con 310mila km...TRECENTODIECIMILA.
Sembrano i miei...mi devo ricordare di postare una foto!! OT ON: l'odometro segnava 320k e rotti..... OT OFF
sulla neve vista la stazza della G31 e la gommatura termica generosa l'unico pensiero é quando si scende dalla montagna....meglio non fare i pirla che é un attimo andare diritti sui tornanti.