BMW Serie 1 F40 - Parasole per parabrezza | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 F40 Parasole per parabrezza

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da Pielume, 18 Luglio 2023.

  1. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.593
    1.863
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    438.085.989
    118D F40
    Soluzione definitiva: metto l'auto all'ombra
    Alternativa definitiva: soffro
     
  2. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.328
    13.443
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Alternativa green: auto elettrica in cui accendo il climatizzatore 20 minuti prima di entrare ... alla faccia del green deal.
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  3. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.593
    1.863
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    438.085.989
    118D F40
    Oh yeahhhhh
     
  4. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.449
    3.473
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.499.867
    120d XD, E91 LCI 320d
    ... l'isolante protettivo chiaro all'esterno del parabrezza così evito che la radiazione entri direttamente all'interno dell'abitacolo e il vetro rimane pulito :mrgreen:
     
  5. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.722
    21.858
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.736
    Bmw F31 320 touring
    Alle 17 quando esco dal lavoro, tra le macchine parcheggiate al sole dalle 8, ce ne sono almeno un paio che stanno preparando ambiente accogliente per il proprietario, uno dei quali mi sta talmente sui coglioni che gli auguro di trovarla fresca ma scarica :biggrin:
     
    A JackyXXX piace questo elemento.
  6. ginopilotino

    ginopilotino Direttore Corse

    1.793
    617
    24 Settembre 2007
    Lecce
    Reputazione:
    31.240.133
    318ci cabrio 116d-lci2-urban
    Non esistono strati interni riflettenti, una volta che la parte esposta si è scaldata per irraggiamento solare, l’unica strada per mitigare la diffusione all’interno è metterci uno strato isolante. Questo qualcosa fa, diminuendo la temperatura sul lato interno, ma è sempre una soluzione peggiore dell’uso di un colore chiaro invece che nero. Che consentirebbe di usare meno coibente.
     
  7. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.328
    13.443
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    L'isolante termico riflette il calore, il colore argento fa proprio questo.
     
  8. ginopilotino

    ginopilotino Direttore Corse

    1.793
    617
    24 Settembre 2007
    Lecce
    Reputazione:
    31.240.133
    318ci cabrio 116d-lci2-urban
    No il colore argento riflette le radiazioni, il coibente riduce la trasmissione del calore. Il primo interviene sull’irraggiamento, il secondo sulla conduzione. La scelta del nero come colore di un parasole è solo estetica, perché porta solo svantaggi. Sei costretto a metterci un coibente spesso che altrimenti non servirebbe.
     
  9. dz_dns

    dz_dns Secondo Pilota

    953
    409
    24 Maggio 2022
    Germania
    Reputazione:
    70.371.454
    BMW M135i xDrive (F40)
    Nel parasole del link ci sono due strati riflettenti e fanno assolutamente bene il loro lavoro. Senza contare poi che è fatto su misura per la F40 e non lascia passare un filo di luce nemmeno per sbaglio.
     
  10. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.328
    13.443
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Quindi ci sarebbe differenza tra non trasmettere calore e rifletterlo ... un materiale che non conduce calore, non lo assorbe, non si riscalda ... Lo riflette!
    Comunque, riflesso o meno, se non passa all'interno funziona.
     
    Ultima modifica: 18 Luglio 2024
  11. ginopilotino

    ginopilotino Direttore Corse

    1.793
    617
    24 Settembre 2007
    Lecce
    Reputazione:
    31.240.133
    318ci cabrio 116d-lci2-urban
    Si, una enorme differenza. Conduzione e irraggiamento sono due delle tre modalità di trasmissione del calore. Il colore chiaro argento riduce l’irraggiamento, il coibente la conduzione. Ripeto, è un non senso fisico non contrastare l’irraggiamento se si può fare facilmente.
     
  12. ginopilotino

    ginopilotino Direttore Corse

    1.793
    617
    24 Settembre 2007
    Lecce
    Reputazione:
    31.240.133
    318ci cabrio 116d-lci2-urban
    Se è nero, non c’è alcuno strato riflettente. Il colore nero si becca tutte le radiazioni solari e si scalda, il coibente contrasta la conduzione all’interno. Lo stesso pannello ma con argento all’esterno sarebbe più efficace. Lo hanno fatto nero solo per ragioni estetiche.
     
  13. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.328
    13.443
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Sei convinto e non c'è modo, c'è ne faremo una ragione. :mrgreen:
     
  14. ginopilotino

    ginopilotino Direttore Corse

    1.793
    617
    24 Settembre 2007
    Lecce
    Reputazione:
    31.240.133
    318ci cabrio 116d-lci2-urban
    Non posso farci nulla se il calore si trasmette così. Non capisco di cosa vorresti convincermi. :confused2
     
  15. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.328
    13.443
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Poi però mi spieghi perché il coibentante che ho dentro i muri di casa, al buio, senza irraggiamento luminoso, è fatto così ...
    Screenshot_2024-07-18-23-36-19-81_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
     
    Ultima modifica: 18 Luglio 2024
  16. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.328
    13.443
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    E gli isolanti dentro il parasole tutto nero sono "silver coated"
    Screenshot_2024-07-18-23-39-31-79_4641ebc0df1485bf6b47ebd018b5ee76.jpg
     
  17. ginopilotino

    ginopilotino Direttore Corse

    1.793
    617
    24 Settembre 2007
    Lecce
    Reputazione:
    31.240.133
    318ci cabrio 116d-lci2-urban
    Perché l’irraggiamento si verifica anche tra corpi a temperature non troppo elevate. Ma normalmente non è utilizzato uno strato di argento per coibentare le intercapedini. Si utilizza vicino i termosifoni per riflettere il calore verso l’interno. In tutti i casi di trasmissione del calore si presentano le tre modalità, ma bisogna valutare quale/i sono quelle preponderanti.
    Una volta scaldato lo strato nero il calore si diffonde per conduzione ed anche in piccola parte per irraggiamento. Ma proprio perché è nero, altrimenti l’irraggiamento sarebbe pressoché assente. Quindi nel caso nero è come se avessi un pannello argento rivestito di nero ma con piu coibente. Tutto questo perché? Perché nero fa più figo.
     
  18. ginopilotino

    ginopilotino Direttore Corse

    1.793
    617
    24 Settembre 2007
    Lecce
    Reputazione:
    31.240.133
    318ci cabrio 116d-lci2-urban
    Si ma perche tutto sto spreco di peso e materiali? Per avere il nero fuori?
     
  19. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.449
    3.473
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.499.867
    120d XD, E91 LCI 320d
    Pienamente d'accordo.
    L'energia in parte è riflessa, in parte assorbita e in parte dissipata ...
    Il lavoro del materiale "coibente" è resistere al passaggio del calore ma dipende dalle sue caratteristiche e dal suo spessore ... dubito fortemente inseriscano dell'aerogel.
    L'unico modo per cercare di tenere il calore all'esterno è utilizzare materiali termoriflettenti, più che esigui sandwich con elevata conducibilità termica.
    Un materiale ccon conducibilità termica pari a zero non esiste - quindi un pochino si scalderà sempre, almeno nei primi substati che ricevono il flusso di calore - e comunuque non è detto che questa caratteristica fisica contempli il fatto che tale materiale sia riflettente ;)

    Al di la di queste disquisizioni opterei per l'acquisto di 5/6 tipi di protezioni diverse, provarle e rispedire al mittente quelle che non soddisfano oltrechè, per quanto possibile, per massimizzarne la loro funzione, posizionarle sul parabrezza e non all'interno.
     
  20. ginopilotino

    ginopilotino Direttore Corse

    1.793
    617
    24 Settembre 2007
    Lecce
    Reputazione:
    31.240.133
    318ci cabrio 116d-lci2-urban
    Capiamoci, non è che uno strato riflettente all’interno non rifletta, ma agisce sulle radiazioni non assorbite dallo strato esterno ma soprattutto su quelle emesse da quello stesso strato. Quindi non riflette o riflette pochissimo le radiazioni solari. Il grosso del lavoro lo fa il coibente in questo caso, che servirà più efficiente. In soldoni funziona meglio quello che ti vendono nei parcheggi a 5 euro :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina