2035-Ban motori endotermici | Pagina 405 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.734
    13.716
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Io mi chiedo come fanno i sardi ad avere gli asfalti in ottime condizioni, rispetto al resto d'Italia.
    E non è solo perchè il traffico è scarso, mi capita di trovare strade con asfalto nuovo che l'anno precedente non avevano buche, rattoppi o bisogno di rinnovo, era solo un po' vecchio (comunque con tanto grip per le gomme) ... non aspettano che si inizi a spaccare o saltare via.
    Hanno fondi speciali o una cultura diversa?
     
  2. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.224
    23.764
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    La butto lì: minore sbalzo termico, minore piovosità e minor traffico?
    In montagna si sa che il freddo e l'acqua, combinati, distruggono il manto stradale con molta facilità. Magari in Sardegna manca del tutto questo tipo di condizione.

    Per quanto mi riguarda, durante la mia gita estiva in Sardegna dell'estate scorsa non ho notato nulla di particolare, se non che le strade mediamente sono più strette delle nostre.
    Ho avuto invece una pessima esperienza delle strade di Terni, un vero calvario anche con un cassone come il mio.
     
  3. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.734
    13.716
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Come scrivevo, gli asfalti sono mediamente nuovi, al di la di tutto, considerando anche che batto strade montane e collinari, fuori dai centri economici e gli scorrimenti li prendo per necessità. Se penso alle strade analoghe in Sicilia e Calabria mi viene da piangere.
    Non hai notato nulla di particolare ... ti ricordi di strade rotte come quelle di Terni ... o la A45 tra Città di Castello e Cesena (sotto è messa bene, la hanno rifatta da poco)?
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.550
    25.393
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    E45?
     
  5. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.734
    13.716
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Si, certo, la A45 non la hanno ancora fatta ... se non AMG. ^_^
     
    A Sam_Cooper, rich20 e labrie_it piace questo elemento.
  6. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.224
    23.764
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    In confronto a quelle di Terni in Sardegna sembrava di essere a Dubai =P
     
  7. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.734
    13.716
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Esattamente quello che intendo ed uno dei due motivi per cui da fine marzo ad ottobre è piena di motociclisti di tutti i generi, l'altro è la quasi assenza (e bonarietà) di controlli.
     
    Ultima modifica: 2 Luglio 2024
  8. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.224
    23.764
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
  9. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.980
    22.007
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Dall’articolo
    “Infine, i produttori cinesi sono velocissimi nell’aggiornare le proprie auto. Rispetto ai marchi occidentali, che solitamente propongono un restyling dell’auto dopo tre anni e un nuovo modello dopo sei anni, la media dei produttori cinesi è di appena 18 mesi per un restyling”

    Questo però si traduce in auto vecchia e svalutata in nemmeno due anni
     
    A apripista987 piace questo elemento.
  10. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.918
    2.028
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Gli asfalti usati nelle strade italiane no non sono migliorati. Si usano gli stessi asfalti di 40 anni fa . Eccezione è l'asfalto drenante delle auto strade
     
    A apripista987 piace questo elemento.
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.550
    25.393
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Questi me l'avevano raccontata diversamente ma è normale che ognuno porta l'acqua al suo mulino
    https://ip.gruppoapi.com/prodotti-e-servizi/prodotti/bitumi-speciali/
     
  12. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.171
    492
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Ci passo tutti i giorni, non l'hanno sistemata. O meglio, di cantieri ne hanno aperti (e mai chiusi), ma è sempre in pessime condizioni.

    Scusa, non avevo colto... :biggrin:

    Questa non la faccio tutti i giorni, ma è ancora un cesso di strada.
     
  13. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.171
    492
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
  14. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.918
    2.028
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Posso produrre tutti i bitumi che vogliono ma se poi chi produce l'asfalto non gli usa..... La pista di Misano o di Imola o Monza credo che sia asfaltata con prodotti molto diversi da via dei tigli del mio paese
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    Certo, perché l’utilizzo è ben diverso.
    Anche il pacchetto stradale di una comunale è diverso da quello di una provinciale.
    Non è che siano fatti a sentimento.
    Anche il costo è diverso.
     
  16. wewwo

    wewwo

    24.985
    4.194
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.783.920.060
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Cortesemente in questo thread si parla di motori non di bitumi o asfalti :mrgreen: si prega di non andare OT, tutti i prossimi messaggi non attinenti verranno cancellati, grazie
     
  17. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.864
    319
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Ovvio, l'obiettivo è far perdere più soldi possibili al parco buoi, come tutte le cose
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.550
    25.393
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
  19. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.224
    23.764
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    E' una notizia che avevo riportato alcuni post indietro.
    La batteria di quell'auto non ha nulla di particolarmente rivoluzionario, cambia solo il tipo di approccio: batterie più piccole (35kWh nel caso specifico) per avere auto più leggere e minori tempi di ricarica..... ma anche minore autonomia.
    In quei <5 minuti si accumula energia utile a percorrere circa 150Km, ma ci sono molte condizioni sottintese:
    - la batteria deve avere almeno il 10% di carica residua ed essere alla giusta temperatura
    - oltre l'80% la velocità di accumulo scende drasticamente
    - i 150 Km di autonomia sono stimati e dipendono moltissimo dall'utilizzo (potrebbero diventare meno della metà se si spinge a fondo)

    IMHO è solo un diverso approccio al tema, ma il problema (tempi di ricarica e autonomia) permane.
    Ci sono costruttori che provano la via delle batterie ad alta capacità (>100kWh) per dichiarare autonomie simili a quelle di una vettura diesel ed altri che fanno la scelta opposta, partendo dal dato che la maggior parte degli automobilisti non supera i 50Km di percorrenza quotidiana.

    Così te ne possono vendere una nuova molto prima o, meglio ancora, farti sottoscrivere un contratto di leasing a vita, che garantisce la sostituzione della vettura ogni 2 anni, un po' come fanno le compagnie telefoniche con i telefonini.
    Loro si garantiscono una parte dei tuoi guadagni per sempre (o quasi) e allo stesso tempo anche la vendita delle auto che produrranno in futuro, arginando il rischio di un passaggio alla concorrenza.
     
  20. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.045
    22.860
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Se e' cosi semplice non capisco come mai non riescano a farlo anche gli altri produttori.
    Se non e' cosi semplice, allora tanto di cappello a chi ci riesce.
     
    A Lucida04 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina