NUOVI PROPULSORI DIESEL IN ARRIVO | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

NUOVI PROPULSORI DIESEL IN ARRIVO

Discussione in 'News BMW: notizie, anteprime, spy foto, novità' iniziata da bonatom, 5 Giugno 2024.

  1. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.007
    3.096
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    Mi sembra chiaro che con la politica ambientale europea attuale non ci possiamo aspettare né che inventino una tecnologia che sostituisca il commonrail né i pistoni a triangolo!
    Come hai sottolineato anche tu, qualche studio, seppur economico, lo hanno fatto.
    Se consideriamo che alcune auto non vengono più vendute a gasolio io mi accontenterei volentieri di qualche cavallo in meno.
     
  2. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.725
    13.713
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Ricordiamoci che in strada si guida con la coppia, non con i cavalli al picco massimo ...
     
    A Royaloak, nivola e Winterdog piace questo elemento.
  3. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    Ma siamo tornati alle prestazioni dei 320d e46. Con un leggero spunto grazie al motore elettrico di ben 13 cv.
    Ma il bello è che lo chiamano 20d per cercare di fregare la gente.
     
    A apripista987 piace questo elemento.
  4. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.052
    2.549
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Veramente i codici modello 20, 23, 25, 28 e altri, BMW li usa da decenni e da sempre il codice non necessariamente rispettava la cilindrata effettiva oppure la classe di potenza
     
  5. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    si certo, chi compra un 20d oggi, va come un 20d di 20 anni fa.
    diverso se chi compra il 20d oggi andasse almeno come con il 20d di prima...
    tra il 18d di oggi ed il 20d di oggi ballano 13cv di solo elettrico....
    tra il 18d di prima, ed il 20d di prima c'erano 40 cv di differenza di solo endotermico.
     
  6. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.052
    2.549
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Stiamo parlando di questioni diverse, è inutile
     
  7. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    E quali sarebbero le questioni?
     
  8. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.052
    2.549
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Le "questioni" di cui parlo io (ed altri) non riesci a capirle, quindi è meglio che ti lascio perdere :mrgreen:
     
  9. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    Scusa genio
     
  10. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.052
    2.549
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Ma prego :-({|=
    Non c'è mica bisogno di essere dei geni per esprimere opinioni e neppure per capire le opinioni degli altri :coffee2
     
  11. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    il tuo 30d su F30 "viaggia" come il 30d che avevi su E46?
    Sempre 2.9/3.0 sono, sempre single turbo entrambi.
    Però stai trascurando una cosa molto forte: la massa delle vetture, stai trascurando tutti gli accessori che un tempo non c'erano, stai trascurando i gradi di isolamento e sicurezza, insomma una caterva di cose.
    La meccanica è sempre una coperta corta. È finita l'epoca dei diesel iperpompati. Il diesel è tornato a fare quello che doveva fare: il macinachilometri, con prestazioni equilibrate e consumi ed inquinamento ridotto.
    Tutto qua.
    la parte della piccola ibridazione ti da un aiuto sui consumi ed emissioni, per le prestazioni ni, a meno che non vedi i diesel Plug-in che fa Mercedes-Benz.
     
    A Winterdog piace questo elemento.
  12. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.725
    13.713
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Continui a guardare solo il dato su cui si paga il bollo come se contasse solo quello ... ma in realtà conta poco o nulla.
    Il 20d di 20 anni fa andava come l'attuale con doppia turbina e tanta tecnologià in più? Forse a tavoletta dopo 3km di rettilineo in autostrada, unico posto dove conta il valore massimo di cavalli (oltre che al pagamento del bollo) ma in tutte le altre situazioni non c'è paragone.
     
    A rich20 e Winterdog piace questo messaggio.
  13. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.787
    5.355
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.983
    Bmw m340i Xdrive G21
    Mica su tutti i modelli, solo sui nuovi modelli (come 740d G70 e 540d G60 che ha 303cv/670nm) dove resterà esclusivamente un singolo motore diesel 6L in gamma, in ottica riduzione Co2 e soprattutto Euro7 (grazie, si fa per dire, alla UE).
    Sui modelli più "vecchi" dove restano sia il 30d che il 40d, quest'ultimo mantiene le "solite" potenze ed è stato prorio recentemente aggiornato: sulla M340/M440d sviluppa una potenza/coppia di 340cv/700cv (con il sistema mild-hybrid 48V di prima generazione che fungeva solo da generatore-starter).
    Mentre, ad esempio, sulle X5/X6 40d G05/6 LCI il B57 40d è stato recentemente aggiornato (con il mild-hybrid 48V di seconda generazione, con l'unità sistemata fra l'albero motore e lo ZF8) disponendo di una potenza/coppia di sistema di 352cv e 720nm.
     
    A Winterdog piace questo elemento.
  14. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    Il 3.0d che avevo su f30 andava più del 3.0d sul 330cd (che più o meno viaggia come il 120d)
    Il 530d viaggia molto più del 330d f30. Ma semplicemente sono piu potenti. I consumi sono rimasti quelli.

    Io non sto guardando tutti gli accessori, dato che si parla di solo motori. Almeno, questo era il 3d.
    Io mi lamento in primis di dare sigle precedentemente destinate a motori più potenti, a motori più piccoli. 15 anni fa non lo avrebbero fatto.
    Il 120d potevano chiamarlo 119d o 118ed dato che ora tra 18d e 20d non cambia nulla, se non che uno è elettrificato. Entrambi 150cv.
    Ma si può dire anche per le altre motorizzazioni.

    Chiaro che i modelli vecchi rimangono, ma qui si parla sempre di motori nuovi.

    Ma è chiaro che ora sono in pochi a guardare le prestazioni.
     
  15. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.052
    2.549
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Eppure, 30 anni fa un'auto piccola con 100 cv era considerata una sportiva, oggi tale potenza la hanno quasi tutte le auto

    Comunque, se il traffico è tale che le prestazioni non possono essere usate, non capisco a cosa servano
     
  16. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    da quando sono arrivate le elettriche parlare di prestazioni è diventato il male
    "tanto in autostrada c'è il limite di 130"
    "dove vuoi andare"
    "100 cv bastano ed avanzano"
    " se corri inquini"

    a questo punto bmw non ha più alcun senso.
    pagare 50 mila € per bmw con 100cv con plastica dura ovunque non ha senso a mio avviso, sono veramente soldi buttati.
    in futuro mi aspetto di vedere 40d con 200cv, tanto ....
     
    A apripista987 e Davz1 piace questo messaggio.
  17. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.252
    2.210
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Sembra ieri la "nascita" della M550d con il suo potentissimo diesel da 400 cv/760 Nm.
     
  18. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.213
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    :noquot::cool:
     
    A Bmw_pugliese piace questo elemento.
  19. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.252
    2.210
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Ti riferisci al 2.0 MHEV ?
     
  20. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.859
    319
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Anche i cambi, dai vecchi ZF6HP a quelli a 8 marce, accelerazione e ripresa hanno guadagnato tantissimo.
    Il diesel dev'essere un motore che sacrifica qualcosa in prestazioni per consumare meno ed essere un macinatore di Km senza troppi problemi, almeno così era fino agli anni duemila.

    Certamente non ha più senso, Bmw è sempre stata legata al "piacere di guidare" come slogan della casa, e non al piacere degli schermi/diavolerie elettroniche.

    Qualcuno la chiama decrescita felice.

    Ovvio che non si può rincorrere sempre e solo le prestazioni, le strade e i limiti sono sempre gli stessi.
    20 anni fa un diesel con 200cv era qualcosa di iper galattico e una bella novità di coniugare prestazioni a bassi consumi, ora la novità non c'è più e hanno cercato clienti con innovazioni dell'infotainment.

    Meccanicamente è stato raggiunto quasi il limite di accorgersi delle differenze rispetto ai modelli precedenti
     
    A Royaloak piace questo elemento.

Condividi questa Pagina