caspiterina, maurizio... ! questa ha il volante in legno... mi toccherà mica dotarmi di guanti??? ah ahh. un abbraccio forte, vecchia cariatide!! e ricorda: il mitico nivola guidava Alfa Romeo!!!! ah ahhh
Hai fatto solo bene. E anche a prenderla pronta per essere usata. E se hai speso un paio di migliaia di euro in piu' te ne sei tolti molti di piu' in rotture di maroni.
Decisamente, Marco!!! Decisamente!! I guanti col volante in legno sono doverosi!!! Lo so, lo so...che il mitico Mantovano Volante guidava Alfa Romeo. Infatti, come ho avuto modo di scrivere in precedenza, le Alfa (vere) son sempre nel mio cuore ed il loro fantastico rombo, sempre nelle mie orecchie!!!!
Convengo con te, ma purtroppo il marchio del biscione da un certo periodo in poi, ha subito una sorta di abbandono, insomma è stato gestito mediocremente. La casa bavarese ha avuto sempre cura nel portare avanti investimenti, managing e marketing all'altezza della fama guadagnata sulla strada e le piste.
Non mi sento di condividere l'ultima affermazione da me sottolineata: le attuali Bmw fanno cacare al pari delle nuove Alfa e mettiamoci pure altri marchi blasonati. Saranno pure performanti, e veloci ma si scassano mooooooolto di più di quelle di un tempo (in maniera inversamente proporzionale ai ritiri per inaffidabilità delle F1...pensate alla F1 di un tempo e alle attuali) e sono brutte...ma brutte per davvero...e poi, tutte uguali. Quindi, per me, meglio una "diversamente" giovane, qualunque essa sia e piuttosto che una moderna...qualunque essa sia. Fuck the electric!!! Il buon @(marzo) mi perdonerà per l'OT ma da una vecchia cariatide come me...ci sta!
Secondo me, è dal 2014 che l'AR stà vivendo un riscatto tanto richiesto dagli amanti del marchio, mi riferisco essenzialmente a Giulia e Stelvio. Precedentemente, il gruppo FIAT assorbendola a sè credo nell'86, nè fece un marchio a sua immagine e somiglianza, non tanto gradita agli appassionati del marchio del biscione. Nel 2021, con il passaggio a Stellantis spero non sia iniziata una nuova inversione di marcia, tanto paventata dagli ultimissimi modelli, quali Tonale e Junior. Per quanto riguarda il design attuale delle nuove BMW, sono d'accordo con te. Qualcuno all'interno della casa bavarese ha perso il senno, sè non il senso del "bello" ed esteticamente accattivante. Spero venga defenestrato nel più breve tempo possibile per far parte ad un nuovo corso stilistico più consono ai cultori bimmer. Penso anch'io che un motore elettrico non faccia battere il cuore come un endotermico di razza, forse perchè anch'io sono una cariatide come voi.
Comunque, esteticamente parlando, preferisco una AR Giulia (attuale) a molte Bmw (attuali), speZialmente quelle porcherie col doppio rene spropositato.
Scelta dissennata che fà capire che in Baviera sono a corto di idee. Tentano di caratterizzare le auto con approcci estremi per rendere più impressivi alcuni modelli.
Purtroppo i reni spropositati a qualcuno piacciono, altrimenti non si prenderebbero il fastidio di costruire e vendere queste porcherie Ritornando alle auto belle, ieri mi sono imbattuto in un piccolo gruppo di Alfisti in pattuglia: Alfetta 1.8 prima serie dei Carabinieri; Giulia ti della Squadra volante; 75 della GDF Alfa 33 della Polizia, Vigili del fuoco e qualcos'altro, tutte con tanto di sirene funzionanti. Le prime due erano spettacolari. Mio padre poi,come tanti italiani, è stato un amante delle Alfa. Quelle che gli ho visto (si è sposato a 37 anni) sono state: Alfasud 1.2, nuova Giulia super 1.3 ed Alfetta 1.8 del 74. l'Alfetta era davvero ignorante.
Richiamandosi ad una passato che non è mai piaciuto a nessuno ed è scomparso subito. Allora hanno pensato di riproporlo....
In tutto ciò mi viene in mente solo una cosa ….l ho data via a 500 mila lire nel 93……con 28000 km ….unipropietario (mio papà )…..