2035-Ban motori endotermici | Pagina 363 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.491
    22.608
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Quale vorresti prendere?
     
  2. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.576
    1.853
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    438.085.989
    118D F40
    Una i4 se la moglie scuce la grana .... Il problema che un povero pensionato non può taroccare l'isee...
    Secondo app BMW posso fare il 100% dei miei viaggi con 1 ricarica al giorno
     
  3. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.713
    21.853
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.736
    Bmw F31 320 touring
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    quale i4 avrebbe potuto accedere agli incentivi?
     
  5. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.244
    9.684
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Per il rapporto tra ISEE e valore dell’auto acquistata
     
    A Thriller e Nik_82 piace questo messaggio.
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    il limite subordinato ad incentivi è stato scelto dal legislatore, al pari del valore degli stessi in relazione alla capacità di spesa.
    Spesa (i famosi 26mila) eseguita mediante mezzi tracciabili (in concessionaria non penso prendano i sacchi di soldi, almeno sul nuovo), incentivo preso ed assegnato mediante mezzi tracciabili, spesa netta evidente.
    Cosa dovrebbero accertare?

    tu faresti accertamenti anche a tutti quelli che spendono 26mila euro per un'auto nuova non elettrica?
     
    Ultima modifica: 4 Giugno 2024
  7. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.099
    440
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.368.496
    X1 U11
    Il discorso di @tretrecinque è diverso. Il dubbio che chi realmente possiede e viaggia con un'auto euro 0 ed ha ISEE inferiore ai 30mila euro stesse aspettando proprio i (quasi) 14mila euro di incentivo statale per acquistare un'auto dal valore di 40mila euro tirandone fuori 26mila mi sembra lecito. Poi per carità, tutto può essere...
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    basta una euro 2 per l'incentivo pieno, non una euro zero.
    il prezzo, tolti gli incentivi massimi, è quello..
     
  9. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.099
    440
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.368.496
    X1 U11
    Ok, basta una Euro 2, si parla comunque di auto immatricolate pre-2000 (almeno 24 anni fa)... e uno che non cambia l'auto da 24 anni, con ISEE inferiore ai 30mila, aspettava proprio questi incentivi per poterne spendere 26mila. 24 anni di lunga attesa? Ok, tutto può essere...
     
    A apripista987, cortomuso, Mvagusta e ad altre 3 persone piace questo elemento.
  10. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.576
    1.853
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    438.085.989
    118D F40
    nessuna bmw può accedere agli incentivi credo
     
  11. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.244
    9.684
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Farei accertamenti a chiunque non dimostri capacità reddituali e/o patrimoniali sufficienti per acquistare un'auto di quel valore.

    P.S.: che lo abbia deciso il legislatore, è cosa che a me appare del tutto ininfluente, nel senso che le scelte politiche sono frutto della limitazione delle risorse a disposizione, non di uno studio riguardo la capacità reddituale o patrimoniale (110% docet).

    Esattamente.
     
    A Nik_82 piace questo elemento.
  12. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.646
    23.477
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Più che altro, degli incentivi proposti in questo modo non hanno molto senso.
    La finalità dovrebbe essere quella di incentivare la transizione ecologica e quindi spingere tutti ad aggiornare il proprio autoveicolo se non sufficientemente conforme alle normative più recenti. Chi se lo può permettere avrà già un'Euro 6 o addirittura un'elettrica, chi non può va aiutato, ma non deve essere aiutato ad indebitarsi perchè altrimenti invece di un favore rischi di fargli un dispetto.
    Troverei più corretto aiutare i meno abbienti, possessori di Euro <3, ad acquistare una Euro 6 (o superiore) anche usata aggiungendo pochi spiccioli, non offrirgli uno sconto di 13.000€ per acquistare un'auto nuova da 30.000 o più, che poi magari non possono nemmeno caricare a casa perché vivono in condominio senza box.
    Oltretutto non ha senso che gli incentivi siano pochi e disponibili solo il giorno X, deciso dal ministero: se vivo con 30K/anno l'acquisto di un'auto nuova (per quanto scontata) sarà quasi certamente un'operazione molto complicata, che non. posso eseguire quando mi pare o quando pare a qualcun altro. Avrò bisogno di mettere preventivamente da parte qualcosa, di essere sicuro di non finire in rosso in banca, di aver predisposto e considerato molte variabili critiche. Insomma, servirebbe una finestra temporale sufficientemente ampia, pari ad un anno o anche più.... in poche parole, gli incentivi dovrebbero essere sempre disponibili. Fatti così, col click-day ed in numero limitato, finiranno per far contenti soprattutto i soliti furbetti (e le aziende automobilistiche).

    Oltretutto pare che gli incentivi erogati siano meno di quanto preventivato: https://www.dmove.it/news/tutte-le-...elettriche-ai-178-milioni-di-euro-che-mancano
     
    Ultima modifica: 5 Giugno 2024
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.838
    25.122
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Ripeto, l'equivoco si pone perché l'isee non è uno strumento che consente di misurare davvero le capacità economiche.
     
  14. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.646
    23.477
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Purtroppo in Italia nemmeno il 730 lo è (per i motivi di cui parliamo spesso).
     
    A labrie_it piace questo elemento.
  15. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.576
    1.853
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    438.085.989
    118D F40
    Se l'obbiettivo è ridurre le auto termiche allora questi incentivi funzionano. Gli NLT eliminano auto termiche a favore di elettriche acquistate con incentivo. Poi alcune termiche recenti verranno vendute come usato e anche i poveri avranno auto più recente
     
  16. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.244
    9.684
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    L'unico vero incentivo all'acquisto di un'auto elettrica, a mio avviso, è la dimostrazione della superiorità tecnologica, e quindi la convenienza reale, e questa non mi sembra sia dimostrata, altrimenti non ci sarebbe bisogno degli aiutini.

    Ma in ogni caso, se fatto correttamente, è migliore degli altri.
    Quale sarebbe secondo te lo strumento migliore?
     
    A Nik_82 e Mvagusta piace questo messaggio.
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.838
    25.122
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Non lo so, non sono un legislatore. So solo che continuano a mettere delle eccezioni. Che senso ha misurare la condizione economica e patrimoniale, per esempio, se si esclude il possesso di BTP fino a 50 mila euro? Servirà a comprare titoli di Stato italiani ma di certo qualcuno che ha 50 mila euro in BTP starà meglio di chi non ne ha, no? Non si può metterli sullo stesso piano.
    Stessa cosa si può dire del modo con cui vengono defalcate dal totale forfettariamente le spese per i figli, per altri familiari a carico, per i mutui... Risponde ad altre finalità, sicuramente anche apprezzabili, ma non per misurare la "situazione economica".
    Quindi non so se è migliore degli altri. Non credo, sinceramente. Può anche andar bene per qualcosa ma non per qualsiasi tipo di agevolazione, come ormai è diventato.
     
  18. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.300
    13.436
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    E che isee presentano gli NLT per accedere agli incentivi? Quelli dei dipendenti?
     
  19. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.646
    23.477
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    L'ISEE serve (al momento della presentazione della domanda) solo per le persone fisiche. Quelle giuridiche (concessionari, noleggiatori, ecc) non devono carica nulla.
     
  20. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.300
    13.436
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    I concessionari prenotano per i clienti che hanno i requisiti.
    Quindi a che titolo gli NLT prendono l'incentivo? C'è un budget dedicato con requisiti?
     

Condividi questa Pagina