BMW Serie 1 F40 - Aggiornamento mappe navigatore | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F40 Aggiornamento mappe navigatore

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da aleandre, 20 Dicembre 2019.

  1. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.359
    568
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    ... e Waze è stato comprato da Google molti anni fa e molto probabilmente incrociano per bene i dati.
     
  2. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.732
    13.714
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Ma i team sono rimasti separati e Waze usa algoritmi dedicati al commuting giornaliero, più sensibile quindi alle problematiche del traffico.
     
    A Felis, Sam_Cooper e Thriller piace questo elemento.
  3. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.220
    23.760
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Infatti, nonostante siano entrambi prodotti di Big G, posso confermare che sia i dati sul traffico, sia il metodo di calcolo del percorso divergono.

    Gmaps raccoglie molte info direttamente dai telefonini Android, a prescindere che i possessori stiano usando il navigatore o meno, mentre Waze si limita ad incrociare i dati provenienti dai suoi utilizzatori con quelli delle solite fonti di informazioni sul traffico (le stesse che utilizzano anche i navigatori sulle auto).
    Quindi l'efficacia di Waze dipende moltissimo dal numero di persone che lo stanno utilizzando in quel momento su quelle stesse strade, col rischio che se non lo usa nessuno ti puoi infilare in un pasticcio senza saperlo (capitatomi personalmente più di una volta).
    Gmaps invece a volte è fin troppo analitico, al punto da indicare un percorso come intasato a causa di una piccola fila di auto momentaneamente ferme al semaforo.

    Resta comunque il fatto, come diceva qualcuno poc'anzi, che l'ampio utilizzo di questi oggetti può diventare causa a sua volta di ulteriori ingorghi (se dico a tutti di uscire dall'autostrada a Ferrara sud, in pochi minuti si intasa il casello). Servirebbe un algoritmo adattivo capace di dare indicazioni diverse ad ogni singolo automobilista, calcolando preventivamente la distribuzione ottimale dell'intero traffico automobilistico in virtù della destinazione di ciascuno.
     
  4. fulvalag

    fulvalag Collaudatore

    381
    104
    20 Febbraio 2022
    Besana in Brianza
    Reputazione:
    20.609.213
    116 D MSPORT
    Io uso il navigatore bmw e mi trovo bene, sotto tengo waze e a volte guardo se collimano, ma secondo me è meglio usare il navi dell'auto.
     
    A Antony60 piace questo elemento.
  5. Antony60

    Antony60 Kartista

    84
    13
    7 Gennaio 2024
    Bergamo
    Reputazione:
    0
    Serie 1 118i F40
    Concordo per l’uso quotidiano in Italia ma all’estero con problemi, almeno io, di dati in roaming e o in mancanza di connessione un buon standalone male non é averlo.
     
  6. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.918
    2.028
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Io uso prevalentemente quello BMW finché non scadono i 3 anni dall'acquisto poi vedremo. Di certo le mappe here che utilizza non sono così prestanti come quelle di google. Ha il vantaggio di poter decidere selettivamente se usare strade a pagamento per ogni singola nazione.. esempio io lo uso in Slovenia dove per pochi km non mi va di pagare 40 euro di vignetta per un mese e mi diverto pure di più passando per piccoli paesi. Era un esempio banale . Poi oggi mi ha messo un semaforo in un incrocio dove l'hanno tolto almeno 20 anni fa
     
  7. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Io con quello di BMW e RTTI (Real Time Traffic Information) mi trovo bene.
    Non TMC (Traffic Message Channel).
     
  8. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.220
    23.760
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    https://www.hdblog.it/applicazioni/...e-maps-vipiteno-a22-brennero-traffico-errore/

    Ecco ciò che intendevo in merito agli errori interpretativi di Google Maps: prende i dati dai cellulari Android e se per qualche motivo sembra che questi rallentino (magari perchè entrano in una galleria in cui non c'è segnale) finisce per indicare la strada come intasata e devia tutti da quel percorso.
    Quello che però sembra non fare, è calcolare la conseguenza di una simile deviazione di massa: se mandi migliaia di automobilisti simultaneamente sulla stessa statale vien da sé che essa si intaserà in men che non si dica. Perfino più della strada che hai fatto evitare.
    Con il machine learning (senza nemmeno scomodare l'IA generativa) ci vorrebbe poco a "predire" un simile risultato. La difficoltà sta nel decidere come organizzare la miglior distribuzione possibile del traffico.
     
    A Felis piace questo elemento.
  9. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.918
    2.028
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Ci fidiamo più di Google che del proprietario della strada e dei suoi cartelli ....
     
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.851
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Un amico che lavorava da google qui a ZH mi raccontava che i modelli predittivi erano gia' implementati da 'mo quando aveva lavorato -come cost controller- sul progetto di maps. Parliamo del 2020. Pero' non so in che termini. Poi e' andato all'ESA a Roma (ESA non Eni Servizi Amministrativi, quella figa :lol:). Cacchio dovrei sentirlo.
     
  11. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.918
    2.028
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Modello predittivo? images.jpeg
     
  12. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.220
    23.760
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    https://www.pcprofessionale.it/news/software-news/google-maps-previsioni-traffico-ia/

    Confermo, qualcosa fa, ma IMHO da a tutti le stesse indicazioni.
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  13. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.732
    13.714
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Uso di dati storici per prevedere quelli futuri.
    Lo aveva già utilizzato Asimov nella trilogia della fondazione come base della Psicostoriografia, scienza previsionale basata sui dati comportamentali storici che però nella scelta delle decisioni mancava dell'istinto innato umano.
     
    A Lucida04 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.851
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Boh. Chi l’ha più sentito da quando se ne è andato? Però so che Google è sempre felice di pagare dei bei soldi a chi sa offrire di meglio di quanto già fanno.
     
  15. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.918
    2.028
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Ovvero ci considerano una massa di pecoroni prevedibili nel comportamento....
     
  16. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.732
    13.714
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    In parole povere si, ma ciò impediva l'evoluzione portava alla stagnazione e alla estinzione a livello galattico.
    Infatti Asimov si era inventato una persona in grado di raggiungere la conclusione giusta senza avere tutte le informazioni necessarie, che prendesse la decisione fondamentale sul futuro.
    In altre parole, se ci mettiamo nelle mani delle AI siamo destinati a scomparire.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  17. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.918
    2.028
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Uno che aveva intuito quindi... Vuoi vedere che Sheldon era una donna visto che l'intuito è dote femminile?
     
  18. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.918
    2.028
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Tornando ai navigatori, è lo stesso problema di instradamento dei pacchetti dati tra i vari nodi di internet: data una rete comunque complessa, assegnato un peso ai vari rami, determinare il percorso ottimale tra due nodi .
     
  19. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.732
    13.714
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Basterebbe utilizzare il Round Robin, il più semplice sistema per bilanciare il carico distribuendolo su tutti i possibili percorsi con un minimo di pesatura.
    Ma questo implicherebbe un sistema centrale che da ordini a tutti ... E torniamo alla AI che prende il controllo.
     
  20. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.732
    13.714
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Chissà ... La fluidità non era ancora di moda negli anni 50-60.
     
    A Lucida04 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina