2035-Ban motori endotermici | Pagina 360 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.990
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
  2. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.252
    2.210
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Che io mi ricordi, la Great Wall è una delle prime case costruttrici che ho visto commercializzare in Europa.
    In effetti come dice l'articolo, è in controtendenza, ma secondo me effettueranno un cambio di strategia, vista la minaccia dei dazi europei e americani.
    La più plausibile potrebbe sembrare la chiusura delle fabbriche nel vecchio continente, facendo arrivare direttamente le auto dai paesi asiatici.
     
  3. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.850
    316
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Porcherie cinesi
     
  4. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.752
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Proprio perchè sono la prima casa cinese approdata in Europa e quindi anche la più radicata ed in contatto con le istituzioni, viene il sospetto che abbiano ricevuto informazioni poco promettenti per il futuro. Che le BEV siano meno favorite rispetto a solo qualche mese fa sta diventando sempre più evidente: sono arrivati nuovi fondi per lo studio della propulsione ad idrogeno e le case storiche stanno riducendo gli sforzi verso l'elettrico pure, dirottandoli sull'ibrido e (alcune) sull'idrogeno.

    Oppure potrebbe semplicemente essere che Great Wall Motors abbia fatto da apripista e oggi il governo cinese preferisca finanziare altri produttori per la conquista del mercato europeo. Chissà.
     
    A Nik_82 piace questo elemento.
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.990
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Sent from my iPhone.
     
    A Nik_82 e rich20 piace questo messaggio.
  6. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.046
    7.329
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Se c'è un modo per non dover pagare i dazi è quello di produrre direttamente nel paese di destinazione del prodotto
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.509
    25.383
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    O trasformarlo sostanzialmente in un Paese che non ha i dazi in importazione dal Paese di origine e non subisce dazi in esportazione verso il Paese in cui i prodotti verranno immessi in consumo
     
  8. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.252
    2.210
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Certo, infatti è proprio quello che stà attuando Stellantis facendo una sorta di cooperazione/joint venture con qualche marchio asiatico per la vendita in Europa.

    Ma può darsi che alla Great Wall convenga chiudere in Europa e pagare i fantomatici dazi tanto paventati.
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.509
    25.383
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Pagare dazi con una sede in Europa non c'entra proprio niente. I dazi sono sui prodotti in base alla provenienza. Non è che se hai una sede in Europa non li paghi
     
  10. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.752
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    https://www.ilsole24ore.com/art/great-wall-motors-carta-identita-gigante-AEkIk2QD#?refresh_ce=1

    Dal 2010 Great Wal produce vetture in Bulgaria destinate sia ai mercato dell’est europeo, ma anche all’Italia. Ma Great Wall assembla le proprie vetture anche in altri paesi affidandosi a costruttori esterni: in Russia, in Vietnam, in Indonesia, in Iran e in Nigeria.
     
  11. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Ma a quanto ho capito intendono produrre in Italia, non avere soltanto una sede fittizia.
     
    A Giuseppe D. piace questo elemento.
  12. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.752
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Però di certezze su suolo italiano al momento non ce n'è: BYD sta aprendo in Ungheria, Chery alla fine ha deciso che produrrà in Spagna e su Dongfeng Motor Group ci sono solo voci, ma sono pronto a scommettere che nemmeno loro verranno a produrre in Italia.
    Per evitare i dazi basta avere le fabbriche all'interno della UE o in qualche altro paese che non subisca tale imposizione.
     
    Ultima modifica: 31 Maggio 2024
    A Giuseppe D. piace questo elemento.
  13. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.894
    2.023
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.560.861
    118D F40
    In Europa non conviene produrre ad ovest della cortina di ferro dati i costi della manodopera a meno che non sei BMW mb o audi e vendi a prezzi adeguati. Se il costo della manodopera europea supera i dazi o è lì per ordine conviene produrre altrove e pagare dazi . Oppure produci in Turchia o meglio ancora produci sfruttando il "nuovo piano Mattei" per l'africa.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  14. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.894
    2.023
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.560.861
    118D F40
    Ho detto Turchia perché la tipo è prodotta proprio in Turchia.....
     
  15. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.894
    2.023
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.560.861
    118D F40
    OT: qualcuno conosce l'equivalente di mdecoder per la Fiat?
     
  16. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.752
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Non so nemmeno se esista: non tutti i brand sono così strutturati
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.509
    25.383
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Quindi non è un discorso di dazi
    O una trasformazione sostanziale del prodotto, tipo il mero assemblaggio (sempre che le singole componenti non siano sottoposte a dazio)
     
  18. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.252
    2.210
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Infatti, il concetto era proprio quello.
     
  19. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.252
    2.210
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Credo sia un modo o un escamotage per evitarli.
     
  20. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.752
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Che io sappia deve essere qualcosa di più di un semplice assemblaggio. Infatti anche DR Automobili (che assembla componenti prodotti in Cina) correrebbe il rischio di essere sottoposta a questi potenziali dazi.
    Il mero assemblaggio potrebbe passare se ci fosse un mix variegato di componenti, provenienti da paesi diversi, ma se tutto viene dalla Cina, inclusa (probabilmente) anche la progettazione del prodotto finito, hai voglia a dire che si tratta di un prodotto italiano (o Europeo).
    Tant'è che l'Antitrust (anche se per motivi diversi) ha aperto un'inchiesta su DR Automobili.
     

Condividi questa Pagina