e neppure giustifica che un cittadino dia della "carciofara" al PdC: questa si che è spazzatura Forse si sta diventando un tantino troppo egocentrici tanto da esternare noi certe etichette (oltretutto luoghi comuni che si trovano in rete.....la solita rete anche un tantino poco originale). Intanto Lei è PdC e noi nel nostro piccolo "non siamo un c@zzo" (cit. Sordi)
Non so che dirti, sarò alla vecchia maniera ma per me i torti o errori altrui non giustificano mai i miei, eppure esistono persone che non si fanno scalfire da quello che le circonda, sempre meno purtroppo ma ci sono.
Bravo. Anche stasera hai trovato l’utente da screditare. Come scrivevo prima ho voluto dire la mia… Prossima volta prima di parlare della Presidente mi sciacquo la bocca. Sia mai che faccio la fine di mio nonno che per non essersi tesserato ha passato il suo brutto periodo… ma questa è un’altra storia e soprattutto non intendo parlarne qui.
Avevi appena detto: "che esempio diamo alle nuove generazioni"? Ecco se l'esempio che diamo è quello di permetterci di dare della carciofara al PdC, non ci si lamenti che le nuove leve si manifestino oggi per quello che sono. In fondo le stiamo aiutando a dare il peggio di loro stessi
Non fare la vittima e rifletti sulle tue esternazioni che oltretutto, a preambolo, avevo anche detto che condividevo (se vai a leggere bene). Ma è più forte di voi fare squadra dicendo sempre le stesse cose e mai facendo autocritica
Ed infatti è questo l'unico appunto che ho fatto a Claudio: il resto del suo argomentare, l'ho anche scritto, lo condivido. Ma ovvio che doveva fare il Labrie della situazione proferendo la solita frase stonata....."anche stasera hai trovato l’utente da screditare."
Guarda Claudio per mia fortuna (e non certamente per mio merito) mi mancano ben poche cose nella vita e quelle poche non si trovano sicuramente qui dentro
Basterebbero poche trsmissioni per risanare il bilancio dello stato. Se fossi di sx non parlerei allegramente di stragi, anche perchè le BR (la sigla ti ricorda qualcosa?) non hanno fatto meglio, e negli anni della strategia della tensione i cittadini italiani hanno assistito a fatti le cui responsabilità sono adducibili ad entrambi gli estremi, che sono meno comprensibili delle guerre.
benone! prevedo a breve la visita del ministro infrastrutture al comune di villa sangiovanni. al sindaco dirà: salve, sono quello stronzo di salvini!
Beh ma non stiamo parlando di una villetta, ma del progetto del ponte strallato più lungo al mondo e sono quasi certo che nei calcoli sicuramente non hanno preso un sismogramma standard ma un time history e una mole di simulazioni che non immaginate... Pertanto la vedo come solo una provocazione e una polemica prettamente burocratica e non tecnica! Piuttosto a mio umile parere sono 2 gli scenari di crollo più critici: vento con instabilità o tsunami. My 2 cents
Avevo letto la notizia qualche giorno fa. Se il limite è una legge, mi pare impossibile che un governo non possa trovare il modo di "piegarla" per un progetto che potrebbe essere il più importante degli ultimi 100 anni. E' sicuramente una polemica burocratica. Sulla reale fattibilità non ho alcuna competenza, per cui posso solo stare a guardare e sperare che i meri interessi economici (di chi ne promuove la costruzione) non stiano volutamente sorvolando sul rischio potenziale di chi quel ponte lo dovrà utilizzare.
Ma sì ma non scherziamo: stiamo parlando di un'opera di ingegneria che sarà spettacolare. Non denigriamoci ma non per dire ma a ricercatori ed ingegneri non siamo secondi a nessuno nel mondo. Quindi sulla parte di calcolo no problem sulla realizzazione e soprattutto sulla futura manutenzione sicuramente occhi aperti...
Ah sorgerebbe su una faglia? Io sono quasi certo invece che finora si siano fatti un sacco di proclami