Ciao a tutti, è da un pò che sono assente sul forum ma appena ho un problema è il primo posto dove vengo a cercare Ho un 120D del 2016 con 130mila km ed ha iniziato a perdermi olio (per ora trafila appena) dal differenziale posteriore (non è 4x4) è già capitato a qualcuno? Ho cercato sul forum ma non trovo assolutamente nulla in merito. Essendo fuori garanzia immagino che bmw non ne risponda, se è capitato a qualcuno quanto avete speso? Giusto per farmi un'idea col preventivo che riceverò. Grazie in anticipo come sempre
Hai ragione non sono stato preciso. Perde dal paraolio della ruota lato guidatore da circa due settimane, me ne sono accorto perché lascia una goccia dentro al garage. Perciò spero che per ora la perdita sia minima. Per quanto riguarda il lavoro farò ovviamente cambiare tutti e tre i paraoli del differenziale. Volevo appunto sapere se era già capitato a qualcuno e quanto ha speso per il lavoro o se gliel'hanno cambiato con uno revisionato
A me, sul 120d, è successo che c’era solo un trasudamento, ma ero ancora in garanzia e quindi non so dirti la cifra, ma mi sento di dirti di far fare il lavoro il prima possibile perché a mio avviso “la goccia” è già una perdita “importante” visto il quantitativo limitato di olio. Ti dovrebbero cambiare i 3 paraolio e, non saprei, magari guarnizioni.
Ciao, successo a me l'anno scorso su 120 d x-Drive a circa 100.000km : mi sono accorto perché dopo 3 giorni di fermo la macchina faceva la goccia al posteriore. 450 Euro da meccanico di fiducia (con pezzi originali Bmw ovviamente).
Successo anche a me ai 100.000km, piccola trasudazione all'innesto del semiasse dx che, dopo 6000 km, si è trasformata in leggero gocciolamento. Il livello dell'olio non è sceso in maniera percettibile, appena possibile la porto per il lavaggio del cambio e faccio sistemare anche questo.
Anch'io l'altro giorno mi sono accorto di una macchia d'olio sotto all'auto nella zona del differenziale. Già un annetto fa al tagliando il meccanico mi aveva detto che sembrava esserci un piccolo trasudamento, ma non avevo mai notato perdite fino ad ora. Non so da quanto tempo precisamente ci sia la macchia ma ipotizzerei al massimo un mese o due. Siccome fra un paio di mesi devo comunque fare il tagliando, posso aspettare? Oppure è meglio risolvere subito? Grazie! L.
Per maggior sicurezza, io metterei un pezzo di cartone pulito sotto il differenziale, in questo modo si può valutare meglio l'entità della perdita
Nei casi in cui mi sono trovato, il cartone degli scatoloni da imballaggio ha funzionato benissimo Il cartone si impregna in proporzione al gocciolamento e la valutazione è semplice
Ciao a tutti ragazzi, ho notato dopo aver effettuato un tagliando ed aver fatto una piccola ispezione sotto l'auto che il differenziale ha una leggerissima perdita, direi più trasudo dal paraolio centrale del differenziale. Mi sono recato subito dal meccanico per capire l'entità del danno e nel caso intervenire prima possibile. Per fortuna al momento sembrerebbe essere semplice trasudo e il livello dell'olio è ok. Il meccanico però mi ha comunicato che, nel caso bisognasse sostituire il paraolio, BMW non vende il ricambio e l'unica soluzione possibile è smontare il differenziale per inviarlo ad un'azienda che si occupa di queste cose (parliamo di 10/15 giorni di fermo auto). E' davvero possibile che bmw non dia un semplice paraolio come pezzo di ricambio o che nessun marchio ne produca uno specifico per F20? Inoltre il trasudo del paraolio potrebbe stabilizzarsi così o peggiorare con il tempo fino ad obbligarmi ad intervenire? Vi chiedo scusa se alcuni termini possano risultare errati o imprecisi, la mia conoscenza nel campo della meccanica si limita a fare tagliando e poco più. Grazie per l'aiuto :)
Non ho capito bene quale sia il parolio che perde, però (secondo realoem) per quel differenziale sono disponibili diversi paraolio di ricambio https://www.realoem.com/bmw/enUS/showparts?id=1V71-EUR-06-2019-F20N-BMW-116d&diagId=33_2715 Fossi in te, cambierei meccanico
Perdonami, nella fretta ho scritto cose imprecise, il paraolio in questione non è del differenziale posteriore ma il paraolio di uscita della scatola del cambio che si collega al differenziale.. errore mio Edit: parliamo di un cambio manuale https://www.realoem.com/bmw/enUS/showparts?id=1V71-EUR-09-2018-F20N-BMW-116d&diagId=23_1032 Dal link dovrebbe essere il lato numero 10 - 11 - 12 - 13?
io sono a 99938 km adesso.... però non vedo perdite in garage, anche dopo 15 giorni di fermo... sperem....
Si, dovrebbe essere l'11, metto il condizionale perché l'auto non l'ho vista E rinnovo l'invito: se il tuo meccanico dice che allora cambia meccanico
Assolutamente, tocca cambiarlo grazie mille per l'aiuto, mi hai salvato da probabili 10-15 giorni di fermo macchina... grazie davvero di cuore per l'aiuto. Anche se mi spaventa il pezzo numero 12, sperando nella mia non sia rovinato, sembrerebbe essere difficile da trovare
quindi basterebbe il paraolio 11 senza cambiare tutto? Parlo ovviamente per inesperienza, perdona le domande idiote che sto facendo ma sto cercando di capirci qualcosa
Il paraolio è fatto di gomma, il particolare 12 di acciaio, mi sfugge il motivo per cui dovrebbe essere cambiato Anche sulla mia c'è da fare quel lavoro, l'officina BMW da cui vado di solito non mi ha proposto di cambiare il 12, solo il kit paraolio