BMW Serie 4 G22/G23/G26 - Sospensioni adattive o standard M ? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 4 G22/G23/G26 Sospensioni adattive o standard M ?

Discussione in 'BMW Serie 4 G22 Coupè, G23 Cabrio, G26 Gran Coupè' iniziata da killer2567, 4 Ottobre 2022.

  1. AdamantioGian

    AdamantioGian Direttore Corse

    2.232
    559
    28 Febbraio 2017
    Reputazione:
    60.781.853
    BMW 330d Xdrive G21 Msport
    È come quando uno pretende di passare da un cerchio da 17 ad uno da 20 mantenendo lo stesso comfort....
     
  2. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Se l'obiettivo fosse ben figurare al bar... sicuramente è la soluzione più economica.
    E comunque non manterrei il comfort: se il carico della molla è studiato per permettere una certa escursione, significherebbe essere a pacco spesso e volentieri...

    Che cosa significa comfort? Seconda volta.
    Un'auto con cerchi di diametro maggiore è corretto dire che è più rigida?
    Secondo me no. E' più secca (aggettivo che di solito si usa per descrivere il lavoro dell'ammortizzatore), ma altrettanto morbida. Al netto del lavoro della spalla, in appoggio, assetto costante, tenderà a rollare alla stessa identica maniera.
     
  3. AdamantioGian

    AdamantioGian Direttore Corse

    2.232
    559
    28 Febbraio 2017
    Reputazione:
    60.781.853
    BMW 330d Xdrive G21 Msport
    Comfort significa prendere una fossa e non ricevere il forte contraccolpo (o quasi) più forte senti il contraccolpo meno comfort alla guida avrai (non so se mi spiego o parlo arabo).
    Quindi secondo te un suv con cerchi ad esempio da 20, rolla uguale in curva rispetto ad una coupe sempre con cerchi da 20???
     
  4. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    La stessa auto, evidentemente.
    Ceteris paribus.
    Pari condizioni.
    Verosimilmente il cerchio non è una variabile rilevante nella tua domanda.
    Potrebbe essere (vedi la Mazda Mx5 ND) che la coupè spider rolli più del SUV. Perchè, virgoletto, parlo da appassionato non da tecnico: "il lavoro del corpo sospensivo è parzialmente demandato al peso contenuto, ad una buona idraulica, al baricentro molto basso, al rapporto massa/gomma sicuramente più favorevole che quello di un SUV. I movimenti della cassa (leggera e bassa) condizioneranno meno la dinamica del veicolo, quindi posso permettermi di farla dondolare un po' di più".
    Questo, per strada, ha il vantaggio di aiutare ad assorbire le asperità, pur mantenendo una dinamica coinvolgente e precisa.

    Se lasciassi dondolare il SUV, mi troverei esattamente faccia a faccia con i proprietari di 500 Abarth...

    Oppure tu con la frase:
    Intendevi che cambiando il cerchio passavi dalla berlina al suv?
     
  5. AdamantioGian

    AdamantioGian Direttore Corse

    2.232
    559
    28 Febbraio 2017
    Reputazione:
    60.781.853
    BMW 330d Xdrive G21 Msport
    Intendo dire che non puoi paragonare il rollio di 2 auto magari completamente diverse ma con stesso diametro di cerchio.
    Ti ho fatto l'esempio generico di un suv con una coupe, ma potevo fartelo anche di un trattore con una supercar... Stesso cerchio, pesi diversi, potenze diverse, baricentri diversi ecc... = stesso rollio#-o:lol: non so se ridere o piangere, va be, ora mi arrendo io
     
  6. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Non capisco sei hai un deficit cognitivo o se sei abbagliato dalle lucine da giostraio che hai in auto e non riesci a leggere bene.
     
  7. AdamantioGian

    AdamantioGian Direttore Corse

    2.232
    559
    28 Febbraio 2017
    Reputazione:
    60.781.853
    BMW 330d Xdrive G21 Msport
    Giostraio sarà tuo fratello, se non ti piace una cosa non c'è bisogno di offendere ne di essere scurrile.
    Ognuno ha le sue opinioni, se tu pensi che l'utilità di abbassare un' auto sia per il garage basso o per il bar bene, io la penso diversamente perché certe sensazioni le ho provate sulle mie auto (non so tu se le hai provate o parli per sentito dire).
    Con questo chiudo la mia partecipazione a questo post perché sta prendendo una piega che non mi piace.
    Saluti
     
  8. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Ci rinuncio...

    Autoscooter_Stefan_Kuehn.jpg
     
  9. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.426
    1.406
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Interessante post :mrgreen:
     
  10. Ale77SBT

    Ale77SBT Kartista

    151
    5
    14 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    X6 3.0d Extravagance
    Vedo che il post ha scatenato l'inferno:mrgreen:.
    Vorrei precisare che l'esigenza di abbassare di qualche centimetro l'auto sarebbe dettata esclusivamente da ragioni estetiche in quanto a mio giudizio gli ampi passaruota della serie 4 meriterebbero ruote più grandi.
    inoltre ho l'impressione che le G26 in versione xdrive siano addirittura ulteriormente leggermente più alte.
    Alla luce di questo chiedevo se sostituire le molle originali con altre ribassate poteva essere una soluzione che non andava ad influire troppo sul confort di marcia e se la presenza delle adattative poteva essere un limite
     
  11. AdamantioGian

    AdamantioGian Direttore Corse

    2.232
    559
    28 Febbraio 2017
    Reputazione:
    60.781.853
    BMW 330d Xdrive G21 Msport
    Taglia le molle originali, così avrai un abbassamento da bar senza pregiudicare il comfort (cit.)
     
    A rich20 piace questo elemento.
  12. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Sono sempre più propenso per il deficit cognitivo.
    Anche perchè tra le due opzioni ti ha infastidito molto di più il commento sulle lucine... :mrgreen:

    Non, avv. [lat. non]. – Avverbio di negazione; parola frequentissima nel discorso, serve a negare o escludere il concetto espresso dal vocabolo cui si premette, [Treccani]
     
  13. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Non ho idea se esistano assetti after market compatibili con le adattive.
    Sicuramente i più economici (che assolvono comunque egregiamente alla necessità di abbassare), con un idraulica poco curata, contribuiranno al peggioramento del comfort.
     
    A Ale77SBT piace questo elemento.
  14. AdamantioGian

    AdamantioGian Direttore Corse

    2.232
    559
    28 Febbraio 2017
    Reputazione:
    60.781.853
    BMW 330d Xdrive G21 Msport
    Basta cercare
    https://mtstechnik.com/en/products/lowering-springs-bmw-4-gran-coupe-g26-43056.html

    https://www.acschnitzer-us.com/ac-schnitzer-spring-kit-for-4-series-g26-gran-coupe/p4381
     
  15. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.426
    1.406
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Per togliertelo l'unica è andare a controllare i codici su reloem delle rispettive versioni.

    Certo che puoi mettere molle ribassate, poi c'è da vedere come reagiscono con gli ammo nelle varie modalità per giunta se scegli adattivo. Senti @ilGuru77 che lo fece sulla sua ex.

    L'estetica senza un discorso d'insieme che comprenda la dinamica non ha senso. Se non appunto per il bar. come qualcuno ha fatto notare...
     
    A ilGuru77 e rich20 piace questo messaggio.
  16. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Il GC termico penso proprio di no.
     
  17. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.404
    8.362
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Premettendo che parlo di F20 del 2015 con adattivo, si è stato possibile. Io, essendo in pratica pioniere in ciò, avevo messo le uniche molle nella cui descrizione risultava “anche per assetto adattivo”, ossia le H&R (-30 mm da assetto standard quindi -20 mm da setto MSport mi pare). La vettura è risultata molto migliorata in sport ma peggiorata in comfort, peggiorata nel senso che andava benissimo per andare piano tipo in città o strade dissestate ma come si calcava la mano un po’ di più diventava “inguidabile”, troppo rimbalzante; io comunque stavo sempre in sport quindi per me andava bene, però per rendere il merdoso assetto originale una cosa buona avevo messo:
    -appunto molle
    -boccole per camber anteriore
    -barra duomi anteriore (non fondamentale)
    -barre antirollio maggiorate H&R (fondamentali)
    -telaietto di rinforzo sottoscocca posteriore Oem
    -cerchi Zp da 19
    Era ed è finalmente una BMW
     
    A Ale77SBT, viperino, danibt e 1 altro utente piace questo messaggio.
  18. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.426
    1.406
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    N.d.R. \\:D/
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  19. SKYbmw

    SKYbmw Kartista

    59
    8
    16 Maggio 2024
    Grosseto
    Reputazione:
    4.134.059
    BMW 420d G22 my2024
    Buongiorno a tutti, a breve vorrei ordinare una serie 4 gran coupé, vorrei gentilmente chiedere un consiglio a voi esperti che si adatti alle mie esigenze, vi ringrazio in anticipo,

    Vorrei premettere che a me interessa molto il comfort di marcia, sentire il meno possibile le asperità e le buche delle strade italiane, ogni tanto mi piace guidare sportivo, ma non è la mia priorità,
    faccio viaggi di 100 / 200 km e preferirei arrivare a destinazione senza mal di schiena, cosa di cui soffro purtroppo, fortunatamente saltuariamente e non in modo invalidante, quindi mi piacerebbe avere una macchina sportiva, ma che non sia rigida come un carrello della spesa per intenderci,

    La mia domanda, premesso che privilegio il comfort è capire differenza c'è tra una versione BASE, quindi equipaggiata con sospensioni standard, e una versione M nella quale includerei l'optional delle sospensioni adattive per avere la possibilità di selezionare la modalità comfort,


    Secondo voi selezionando le sospensioni adattive su comfort nella versione M, paragonando esclusivamente il comfort, la capacità di assorbire le asperità delle strade italiane, rispetto alla versione base con ammortizzatori standard (tra l'altro la versione base è 1 cm più alta),
    secondo voi in queste condizioni qual'è l'automobile più confortevole, per esempio da usare nelle strade extraurbane tipo la via Aurelia in Toscana ?

    Ricordo che si può anche ordinare la versione M e rinunciare a costo zero (optional) all'assetto M, cosa che vorrei evitare se possibile,

    Purtroppo nei concessionari mi sono date spiegazioni differenti a seconda del venditore, mi è stato spiegato che con le sospensioni adattive il comfort è superiore perché gli ammortizzatori, agendo indipendentemente e regolati indipendentemente, riescono a trasmettere di meno le asperità del terreno, specialmente quando si prendono le buche nell'asfalto,

    mi è stato anche detto che la modalità comfort, presente solo con optional delle sospensioni adattive, rende la macchina versione M in ogni caso più confortevole rispetto a una M senza questo optional, quindi non è vero, mi è stato spiegato, che l'optional delle sospensioni adattive serve solo ad indurire la la macchina,

    sinceramente sono molto confuso o meglio mi hanno confuso le idee, guardando nei vari link BMW mi sembra di aver capito che la funzione comfort delle sospensioni adattive effettivamente aumenti il comfort, vorrei avere un vostro parere chiaro e limitato alla mia spiegazione senza creare discussioni che vanno fuori post,
    ripeto a me non interessa la guida sportiva, se non qualche volta .....

    quindi, riassumendo, tra una versione base standard e una versione M equipaggiata con optional sospensioni adattive selezionando modalità comfort, quale delle due trasmette di meno le asperità al conducente ?

    vi ringrazio in anticipo.
     
  20. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.426
    1.406
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Premetto che ho una serie 1 e non ho idea di come siano messe le sospensioni nelle varie modalità della macchina che vuoi ordinare in questo periodo ma, se ad occhio e croce le cose stanno più o meno come qualche anno fa per la serie 1 ti direi che il venditore cerca di buttare un pò di fumo negli occhi per promuovere l'adattivo; certo, un pò meglio del non adattivo andrà ma in realtà sono entrambi pessimi assetti. M o non M, cm più, cm meno, ti cambia poco per il confort, forse troverai più confort in assetti aftermarket.
    Mi sono trovato a percorrere poco più di un mese fa il tratto Cecina-Venturina, fra San Vincenzo e Venturina ho trovato il peggior fondo stradale mai provato finora, roba da zona di guerra, con assetto non si riusciva a tenere lo sterzo in mano, li ci vorrebbe il Citroen Pallas DS, altro che adattivo BMW.
     

Condividi questa Pagina