Ah no mi correggo. Due volte. L'anno era il 2009 e non il 2010. E invece si, era in concorso. Class and Special Awards. Domenica 16 Agosto 2009. Non credo abbia vinto niente e se l'ha fatto, comunque ha vinto anche la mia pigrizia nel cercarlo.
Ieri sera stavo guardando un programma che ripercorreva la storia dell'automobilismo, nel quale hanno citato la Jaguar XK120 e non ho potuto fare a meno di notare che la Morgan Aero ne ha ripreso molti tratti salienti
Bellissima la XK120 (a me piace molto anche la XK140, meno la XK150, piu' normalizzata). In una intervista ricordo che Matt Humphries aveva detto di essersi ispirato al design di Figoni (vedi Delahaye e Talbot Lago -forse la piu' famosa), oltre alle morgan tradizionali. Comunque il filone delle teardrop cars ha avuto tanto successo negli anni 30.
Dopo ben 989km con le invernali ho finalmente rimesso le estive. Con l’occasione ho preso un secondo set di cerchi (che erano già in gamma, a memoria messi per la prima volta con la N400, e previsti come optional per la S. I miei, quelli sopra, erano dedicati esclusivamente alla S). Sono carini ma forse un po’ tuning.
Così risulta un po' più sportiva. Mi piacciono, anche se preferisco gli altri, visto l'eleganza dell'auto.
A parte le varie cagate di piccione/uccelli vari (una si vede sul passaruota anteriore, poi ce ne sono un po' sul cofano) Ma quelle questo WE magari le tolgo.
Ahahahahah. Spero di no, visto che per il resto e' decente. Visto che e' solo sul cofano posso arrivare al compromesso dell'innaffiatoio. Cosi non devo fare nient'altro.
Ieri parlando con quelli dell’aston milano ho scoperto che questi nuovi cerchi sono forgiati. Non che questo ne giustifichi il delirante listino di 2.800 eur più iva. Ah… l’UNO Mi domando se ne abbiano mai venduto un set aftermarket a quel prezzo, per davvero.
Anche i miei c’è scritto che sono forgiati ma ignoro in cosa si distinguerebbero dagli sforgiati. . Mi erudite per favore?
I cerchi possono essere prodotti per fusione o tramite lavorazione di un blocco (già) forgiato, eliminando le parti in eccesso. I secondi dovrebbero essere più leggeri e resistenti. Ovviamente il processo di produzione per forgiatura è più costoso.