Ciao a tutti, ritirata X1 23i di 1 anno in Germania. Auto spettacolare, un enorme salto in avanti rispetto alla X3 G01 che avevo. Una cosa mi rende perplesso: la frizione è clamorosamente ruvida, soprattutto a freddo. Non so se sia la mia o un problema della frizione in sé. In partenza non riesco a trovare la quadra: o parte piano o strappa un po' troppo. Stamattina, causa situazione del traffico, ero quasi fermo al semaforo, sono dovuto ripartire velocemente e ha strappato, quasi saltellato. A caldo migliora apprezzabilmente, ma non del tutto. Onestamente rimpiango l'ottimo ZF 8 rapporti, ineccepibile. Pareri? Grazie per i vostri contributi.
io ho fatto test drive di 20i quindi anche con minor coppia: mi era sembrata molto ruvida allo start & Stop. Ora ho un 18d e strappa molto meno ma la ripartenza non mi piace quindi in città vado di L
L sta per low. nel cambio puoi selezionare L (S per M sport). Da manuale riporta come la miglior selezione in montagna e urbano (cambio a più basso numero di giri e disabilita lo S&S). Per me nell'uso fgiornaliero in città è perfetto. Molto comodo anche per rigenerare il FAP (con il Diesel) che tiene allegro il motore ed in 8Km a motore caldo ho fatto fuori tutta la fuliggine e la cenere del FAP (30g)!
Aaaahhh ok, per me è "S", per quello che non capivo. Adesso devo uscire in auto e provo. Grazie mille.
Ciao, se ti può essere di aiuto e consolazione, anche io ho questo problema. In fase di assistenza (mi si è piantata l'auto all' Upgrade del software), mi hanno detto e ora (appuntamento il 30 maggio) richiamato l' auto per " Lavoro di correzione collegamento cambio a doppia frizione - ripartitore di coppia". Non sono un "mago della meccanica", ma spero che sia per risolvere il problema. Se fosse così (gli esperti del forum ci diranno), ti consiglio di portarla in assistenza. Scopriranno anche a te il problema, e spero, la soluzione. NB: è frustrante tentare di partire con uno scatto e sentire un "vuoto" di qualche secondo....
Ciao, oggi la ritiro, ho fatto il tagliando e me l'hanno tenuta 1 giorni in più per 3 aggiornamenti, tra i quali anche questo. Sono molto curioso di vedere come si comporterà. Grazie mille per il messaggio.
Allora, oramai è quasi una settimana che la guido. Sicuramente migliorata, soprattutto a freddo, situazione nella quale non strappa più, non passa da una frizione appena appena appoggiata a tutto dentro. Quindi si esce dal garage in maniera morbida, per capirci. Rimane una certa ruvidità nelle ripartenze, tipo quando si va a pochi km all'ora per infilarsi una rotonda, si schiaccia e la frizione attacca subito in maniera veemente. Non si riesce a gestire bene la modulazione, in altre parole. Credo sia un problema tipico dei doppia frizione, con la vecchia Q5 avevo lo stesso problema in ripartenza e (soprattutto) in svolta. Questo nelle svolte è nettamente migliore. Insomma, problemi (quasi) tutti risolti.