Benzina 100 ottani | Pagina 19 | BMWpassion forum e blog

Benzina 100 ottani

Discussione in 'Tecnica motoristica' iniziata da salvo m3, 26 Marzo 2011.

  1. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    20.415
    9.000
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.538
    X3M competition
    Sono sicuro di aver letto un articolo in cui misuravano gli ottani dopo aver prelevato campioni alla pompa, e li confrontavano con le benzine da fusto, il risultato era che mentre quelle alla pompa erano mediamente 1,5 ottani sotto il dichiarato, quelle da fusto erano leggermente sopra, ma onestamente non ricordo su che rivista fosse. Proverò a cercarlo, anche se non credo che si tratti di truffa.
    Quando avevo la GT-R, acquistai 200 litri di 102 ottani in fusto (Panta), c'era più differenza tra quella e la V-Power 100 ottani, che tra la V-Power e la 95 ottani.
     
    A nivola e espi one piace questo messaggio.
  2. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    7.810
    2.159
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    526.147.448
    Auto a pedali
    Beh, questione interessante ed anche un po' inquietante considerato che una Q8+ costa almeno 2 euro/litro, potrebbe diventare più conveniente un octane-booster piuttosto che una Q8+

    Per curiosità, se non sono indiscreto, quanto hai pagato il fusto di Panto?

    Il discorso delle benzine di pompa che sono "spompate" penso si possa attribuire anche alla naturale evaporazione ("calo fisiologico" nel gergo dei professionisti del settore petrolifero) e all'igroscopia, mentre il fusto è di minori dimensioni rispetto ad una cisterna interrata ed è meno esposto all'ambiente (sole, acqua)

    Nel frattempo mi sono anche documentato un pelo sull'etanolo: ha potere calorifero inferiore alla benzina ma numero di ottani superiore (può arrivare a 113 a seconda del metodo di produzione)

    La limitazione del 10% nei nostri motori standard è dovuta allo smagrimento che l'etanolo induce nella miscela aria-benzina (forse la molecola dell'etanolo ha maggiore affinità con l'ossigeno), quelli che usano l'etanolo nei trackday solitamente hanno una mappatura del motore per compensare lo smagrimento
     
  3. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    20.415
    9.000
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.538
    X3M competition
    Sugli octane booster bisogna prestare molta attenzione, perchè sono veramente pochi quelli che regalano un incremento di ottani interessante, a tal proposito consiglio questo video:
    Nel lontano 2010 spesi 600 euro per 4 fusti, quindi 3 euro/litro (contro i 3,60 euri indicati sul sito) quando la benzina costava 1,4 euro circa.
     
    Ultima modifica: 28 Aprile 2024
    A SvDr100, nivola, Winterdog e 1 altro utente piace questo messaggio.
  4. SvDr100

    SvDr100 Aspirante Pilota

    31
    2
    10 Marzo 2019
    Como
    Reputazione:
    1
    Serie 1
    Anch’io avevo visto questo video e mi ha messo più confusione. Qualcuno usa sintoflon octane booster?
     
  5. KLARK 74

    KLARK 74 Aspirante Pilota

    7
    1
    26 Agosto 2018
    Cuneo
    Reputazione:
    0
    X1 f48
    Ciao,ma qualcuno sul 23 i X Drive usa la 100 Ottani? Se si come si trova?
     
  6. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    2.990
    404
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    151.668.025
    M135i xdrive
    Ma il manuale cosa dice? La 100 ottani va usata se specificato.
     
  7. Grimmia

    Grimmia Collaudatore

    285
    13
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    41
    waiting for X5 G05 40i my 2024
    tutte le auto possono fare la 100 ottani... anzi sarebbe meglio fare sempre quella non fosse per il costo e la non sempre facile reperibilità
    con la 95 il motore si adatta modificando i tempi di anticipo perdendo qualche cv
     
    A nivola piace questo elemento.
  8. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    11.710
    11.828
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.643
    420d xdrive
    La centralina adatta l'accensione ai 95 ottani se il motore è progettato per sfruttare i 100 ottani, altrimenti è solo una inutile spesa.
     
    A Felis piace questo elemento.
  9. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    2.990
    404
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    151.668.025
    M135i xdrive
    Dipende dalla mappatura che BMW ha previsto, come dice @rsturial. Sulla mia ad esempio è specificamente richiesta perché altrimenti perdi più di 80 cavalli e 50 nm.
     
  10. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    7.810
    2.159
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    526.147.448
    Auto a pedali
    Però se, da manuale di bordo, l'auto richiede minimo la 95 e poi si usa la 100, il motore qualche miglioramento lo ha, magari non in termini di potenza effettiva ma di pulizia interna si
     
  11. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.051
    895
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    187.794.708
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    Dipende, nel caso della mi BMW dice che la potenza dichiarata si ottiene con benzina minimo 98 ottani.

    80 cavalli su 300 mi sembrano un'esagerazione, sei sicuro?
    Sulla mia ne perderò si e no una ventina
     
  12. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    11.710
    11.828
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.643
    420d xdrive
    Si, ho scritto 100 perché è quella di riferimento in Italia, anche per la mia moto va la 98 ottani,lo standard nel resto d'Europa.
     
  13. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    11.710
    11.828
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.643
    420d xdrive
    Perché gli ottani in più dovrebbero pulire?
    Inibiscono l'accensione del carburante senza scintilla, non fanno altro.
    Se poi si parla di additivi (commerciali) che i produttori decantano è un discorso che esula dagli ottani.
     
  14. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    7.810
    2.159
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    526.147.448
    Auto a pedali
    Gli ottani in più non puliscono direttamente, ma la combustione con carburante ad elevato numero di ottani è meno soggetta a battito in testa

    Le conseguenze del battito in testa sono diverse, tra le quali anche la cattiva combustione che comporta maggiori residui in camera di scoppio

    Pensavo lo sapessi
     
  15. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    11.710
    11.828
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.643
    420d xdrive
    Detonazione che in un motore che funziona correttamente è assente (nei limiti di progetto), quindi inutile aumentare gli ottani.
    Se parliamo di motori messi male può essere di un qualche aiuto alla combustione più corretta, ma pulire mah ... Non sporca e se è sporco ci rimane.
    Quasi tutte le auto in circolazione sono fatte per girare con 92 ottani, BMW incluse.
     
    Ultima modifica: 11 Giugno 2024 alle 21:03
  16. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    2.990
    404
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    151.668.025
    M135i xdrive
    si scusa, 280 al posto di 306.
     
  17. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    7.810
    2.159
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    526.147.448
    Auto a pedali
    Quindi i progettisti che piazzano sensori di detonazione sul basamento sono degli spreconi?

    Con i rapporti di compressione che ci sono sui motori odierni (il B48, che è sovralimentato, ha oltre 11:1 :eek:), anche con sistemi di accensione ad anticipo variabile il rischio di battito in testa è sempre presente, anche nei motori che funzionano "correttamente" come dici

    Allora perchè indicano 95 sul manuale di bordo?
     
  18. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    11.710
    11.828
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.643
    420d xdrive
    Probabilmente scrivo in modo poco conprensibile.
    I sensori di detonazione sono normalmente montati sui motori dove è previsto l'uso della 98 ottani per le prestazioni di targa, mica su tutti i motori tanto per buttare via soldi ... tolgono i cassettini, le lucine e i rivestimenti nascosti antirumore e lasciano sensori che non servono?
    Se leggi bene il manuale U&M trovi il valore minimo ammesso di ottani.
     
  19. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.051
    895
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    187.794.708
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    Se un'auto ha la mappatura fissa o specifica per la 100 ottani, vedi la Mercedes A45 che al momento dell'acquisto di faceva scegliere e, se vuoi quella più pompata, eri obbligato a mettere minimo la 98.
    O la mia Celica che è stata mappata per la pista su base 100 ottani, con anticipi molto tirati e che, in caso di 95 ottani, genera valori di battito più elevati.

    Ma sono casi speciali, tutte le auto in commercio sono mappate per gestire senza problemi benzine dai 92 ai 100 ottani senza problemi, l'unico scotto da pagare è una leggera riduzione delle prestazioni.
    Di sicuro non ci sono valori di battito fuori norma.

    esatto.

    ah, mi sembrava. così mi ritrovo, stesso decadimento 8/10% anche sulla mia.

    Perchè è il valore normale consigliato, poi su manuale ed etichetta vicino al bocchettone ci sono le specifiche complete.
    92-100 e, nel caso della mia, il limite massino E10 come contenuto di etanolo.
     
    A Felis piace questo elemento.
  20. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    7.810
    2.159
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    526.147.448
    Auto a pedali
    Scrivi in modo comprensibilissimo ma sei male informato

    La mia prescrive la 95 ed il minimo è la 91, eppure ha il sensore di detonazione, anzi ne ha pure due :cool:

    ksnip_20240612-110728.png

    ksnip_20240612-112929.png

    Per la cronaca, il sensore di detonazione lo mettono su pressochè tutti i motori sovralimentati a benzina e serve a dare alla centralina di accensione i parametri per rimodulare l'anticipo di accensione e la sovrapressione del compressore, a prescindere dalla benzina a 98 ottani

    Vedi sopra
     

Condividi questa Pagina