2035-Ban motori endotermici | Pagina 307 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.522
    7.648
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    si sta parlando del ponte, non del resto.
    non affibbiarmi opinioni mai esternate.
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.522
    7.648
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    chissà, magari si.

    ma qui non è ancora chiaro chi abbia davvero voluto la pedemontana veneta, e ce l'ho dietro casa.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.838
    22.767
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.301.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Pietro Diacono :love. Nemo propheta in patria.
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.291
    25.308
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    No, sono io che non capisco niente di ingegneria, l'ho premesso.
    Però sei tu che hai detto che gli altri fanno. E invece a me risulta che nessuno abbia ancora costruito un'opera come quella.
    Ecco qualcosa su cui sono più informato, invece, non fosse altro perché ne conosco 2 di ingegneri palermitani che si sono trasferiti a Pomigliano.
    Sentiamo, perché ha chiuso Termini Imerese? Ma soprattutto, perché ha aperto? Perché è stato deciso di costruire un polo industriale in uno dei tratti di mare più belli d'Italia?
     
  5. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.043
    23.691
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ho preso questa grafica proprio dal sito di Webuild: interessante vedere come gli investimenti per strade e autostrade quasi equivalgano quelli per le ferrovie (forse si augurano che tutti viaggeranno con auto elettriche nei prossimi anni) e che surclassino brutalmente tutti gli altri.

    [​IMG]

    Per lo stesso motivo per cui hanno costruito un polo chimico industriale in piena laguna di Venezia
     
    Ultima modifica: 22 Aprile 2024
  6. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.211
    2.191
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Quest'opera la vuole l'attuale governo, ma soprattutto chi li ha votati.
     
  7. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.402
    9.812
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Non capisco nulla di strutture, ma un'osservazione nasce quasi spontanea, ovvero che il fatto che non sia mai stata realizzata significa poco, altrimenti non esisterebbe nulla di costruito.
    Lo stesso Albert Einstein diceva: "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa".
     
    A Nik_82, Thriller e rsturial piace questo elemento.
  8. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.043
    23.691
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Concordo con te, ma visto come è andata col Mose è abbastanza facile pensare che col ponte di Messina le cose non andranno molto diversamente.
    Molte delle opere ingegneristiche più stupefacenti al mondo sono state realizzate grazie all'ingegno italiano (solo qualche giorno fa qualcuno segnalava la sfera del Taipei 101), ma quando si tratta di approfittare della spesa pubblica non abbiamo eguali al mondo.
     
  9. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.402
    9.812
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    L'ingegno italiano da noi divenda marchingegno, perchè troppo spesso controllato e controllore sono riconducibili allo stesso soggetto, e quando non lo sono, chi dovrebbe controllare è latitante: https://www.ingenio-web.it/articoli...-anno-al-consup-per-controlli-non-effettuati/
     
  10. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.825
    308
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Ieri mi sono imbattuto in una fila di trattori stradali a gasolio che andavano ad un raduno ad almeno 50 Km di distanza, che dire, credo che in quella giornata si sia vanificato lo sforzo di molte BEV in circolazione.
    Magari il prossimo passo sarà quello di vietare ogni forma di aggregazione atta a consumare combustibili fossili inutilmente :razz: per non parlare di chi va in pista o altro
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  11. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.211
    2.191
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    L'inquinamento in quanto tale, non è certamente creato dai trattori in fila in autostrada, ma da politiche planetarie sbagliate.
    Tutti e otto miliardi di persone, abitiamo dentro questa sfera, cercare di ridurre l'inquinamento solamente nella nostra Europa, che conta solamente circa 750 milioni di persone, penso sia globalmente pressochè inutile.
    Mi riferisco soprattutto alle catastrofi naturali, dove l'effetto serra si manifesta in modo imponderabile e quasi sempre, mortale.
    Fino a quando ci sarà questa smodata produzione di questi gas, non faremo altro che far accrescere l'accumulo termico all'interno dell'atmosfera del nostro beneamato pianeta.

    Il problema è mondiale e si risolve insieme, non ognuno a modo suo.
    Le auto, trattori o mezzi pesanti, rappresentano una infima parte del problema, cosa che molto spesso i nostri governanti evitano di chiarire.
    E' la produzione massiva planetaria industriale di gas che modificano la naturale composizione dell'atmosfera, che arreca i più importanti e maggiori danni.
    Secondo me, pensare in modo indoor, è il modo più sbagliato di approcciare al problema.
     
    A Nik_82 piace questo elemento.
  12. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.043
    23.691
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Concordo assolutamente con ciò che dici, ma una piccola precisazione è d'obbligo: la neutralità carbonica è un piano globale (nato con l'accordo di Parigi del 2016) che coinvolge la maggior parte degli stati mondiali (https://it.wikipedia.org/wiki/Neutralità_carbonica) e non solo l'Europa.
    Ovviamente ciascuno con approcci e tempi diversi, ma l'intento è (o per lo meno sembra essere) globale.
    [​IMG]
     
  13. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.211
    2.191
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Su quel che hai scritto, vorrei precisare un ultimissima cosa.
    A ratificare quell'accordo, furono tanti paesi, ma purtroppo non tutti.
    Quelli che lo sottoscrissero (ognuno con approcci diversi), attualmente incidono sull'inquinamento globale, solamente per circa il 50 %.
     
  14. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    beh dai e' caretta ma comoda..........l'aprissero completamente sarebbe ancor meglio........
     
  15. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.043
    23.691
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Difficile sapere cosa imponesse esattamente quel documento e perchè molti non abbiano voluto sottoscriverlo. Sarei anch'io scettico se mi dicessero di firmare qualcosa a cui non sono tenuto obbligatoriamente.

    Comunque, su Wikipedia precisano questo per quanto riguarda i paesi non firmatari:

    Cina
    Il 22 settembre 2020, nel suo discorso all'Assemblea generale delle Nazioni Unite, il presidente cinese Xi Jinping ha annunciato che la Cina «mira a raggiungere il picco delle emissioni di CO₂ prima del 2030 e la neutralità carbonica entro il 2060».Concetto che lo stesso Xi Jinping ha confermato in un messaggio pre-registrato all'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 21 settembre 2021.

    India
    Il 1º novembre 2021, al vertice dei leader della COP26 di Glasgow, il primo ministro indiano Narendra Modi ha dichiarato che «l'India raggiungerà l'obiettivo di emissioni zero entro il 2070», promettendo che la produzione di energia da fonti rinnovabili sarà di 500 GW entro il 2030.

    Russia
    Il 13 ottobre 2021, al Russian Energy Week il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato che la Russia si adopererà per raggiungere la neutralità carbonica nella sua economia, «abbiamo fissato un obiettivo concreto, non oltre il 2060».

    Stati Uniti d'America
    Gli Stati Uniti hanno comunicato all'UNFCCC i propri "Contributi determinati a livello nazionale" «fissando un obiettivo a livello economico di ridurre le proprie emissioni nette di gas serra del 50-52%, al di sotto dei livelli del 2005, nel 2030». Al vertice dei leader della COP26 di Glasgow, il presidente Joe Biden, nel segnalare il ritorno degli Stati Uniti all'Accordo di Parigi, ha comunicato «il taglio delle emissioni del 50% entro il 2030 [ed] emissioni zero entro il 2050».

    Si, ma concordo sul fatto che non fosse così necessaria.
    Vero che se ne parlava da decenni e mai nulla era stato fatto, ma ora che l'hanno realizzata quelle poche volte che la percorro non incontro praticamente nessuno.

    Inoltre, se prendi i due estremi (Montecchio Maggiore e Villorba) e calcoli il tempo di percorrenza lungo la Pedemontana piuttosto che attraverso le autostrade preesistenti (A27 e A4) noterai che non c'è quasi differenza.
    In pratica, può essere utile se devi andare da Villorba a Thiene, o percorrere tratti intermedi, ma per il resto è ininfluente.
     
    Ultima modifica: 22 Aprile 2024
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.291
    25.308
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Infatti Google Maps spesso non te la fa prendere :D
     
  17. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    egositicamente per me che sono spesso zona Thiene ad esempio per andare a Belluno mi ha fatto un gran favore …:-)…..per tornare a casa Google Maps me L ha mai consigliata presumo per la questione dell innesto sulla mi-ve che almeno fino a un mesetto fa nn era ancora aperto direttamente …
     
  18. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.882
    21.949
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    L’ho fatta una volta sola il mese scorso, ho trovato più traffico che sulla valdastico dall’a4 alla superstrada Vr-Ro, ovvero dal semi deserto a un deserto più popolato
     
  19. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.043
    23.691
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Thiene-Belluno è forse uno dei percorsi che potrebbe convenire di più, ma anche così parliamo di 1h30 contro 1h59 facendo tutta statale.
    E poi vorrei vedere quanti sono quelli di Thiene che vanno a Belluno e viceversa. I vicentini vanno tutti ad Asiago o tramite la Valsugana salgono in direzione Trento.
    Comunque sia, meglio una strada in più che una in meno, su questo non c'è dubbio.
     
  20. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.825
    308
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Certo, concordo su questo.
    La mia osservazione è che non ci sono divieti in tal senso, mi spiego:
    Sabato e domenica scorsi è stato fatto un raduno di camion in un parcheggio nella piazza di un paese di provincia, raduno statico ma comunque un bel numero di mezzi pesanti sono entrati e usciti da questo paese.
    Utilità di questo raduno? Boh penso nessuna se non aggregazione di appassionati di camion, quindi mezzi pesanti provenienti da tutta la provincia che a suon di 3 Km/litro si sono aggregati per questo raduno.
    Però la Vespa ET3 o il Ciao non possono circolare mai.

    Qualcuno qui a Parma si è lamentato sul giornale locale di un evento Lamborghini in pieno centro, visti i blocchi del traffico presenti.. ormai sta diventando un paese dove tutto ciò che è apparentemente "inutile" e inquinante viene additato e bandito dalla collettività.

    Poco alla volta stiamo diventando un paese dittatoriale senza accorgercene, dove tutto ciò che non serve a niente viene man mano proibito.

    Ci manca che vietino il passaggio della Mille Miglia nei centri città, non mi stupirei:
    "quei ricconi che possono fare e andare dove vogliono a inquinare"
     

Condividi questa Pagina