BMW Serie 3 F30/F31/F34 - si accende spia basso livello olio motore ma livello ok | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 F30/F31/F34 si accende spia basso livello olio motore ma livello ok

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da andreariccardo, 21 Agosto 2020.

  1. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    662
    201
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputazione:
    123.896.066
    BMW F30 ex 316d '12
    Beh sicuramente se hanno riprogettato la catena avranno sicuramente migliorato il tutto ma il problema resta, nessuna catena e' eterna,a meno che non parliamo di motori vecchio stampo che avevano resistenze, tolleranze molto diverse dai motori odierni.
    quindi praticamente ti scriscia di nuovo? e dopo quanti km? forse meglio spostarsi nel thread adatto se vuoi raccontarmi qui siamo offtopic
    Aahhahaha si lo so mi sono messo a ridere anch'io, ma non ti fermare alle apparenze, (aceite e' olio in spagnolo alla fine) sembra una persona molto ferrata.
     
  2. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.955
    22.001
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Se acquisto una vettura con ipotetica catena che a detta loro dovrebbe durare quasi quanto la vita utile della vettura, così deve essere. Diversamente tu bmw devi dire che a tot km è prevista manutenzione cosicché io cliente non rischio 10k euro di danni se cede. Sulla vecchia golf tdi la facevo ogni 90k ed erano 700€, ma ne ero consapevole ed era tecnicamente previsto.
     
    Ultima modifica: 20 Aprile 2024
  3. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    662
    201
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputazione:
    123.896.066
    BMW F30 ex 316d '12
    Sono d'accordo con te, ma secondo me oltre all'ingegnerizzazione c'e' un uso sbagliato che molti fanno del motore, oltre ad una manutenzione che da la casa che a parer mio distruggerebbe qualsiasi motore con un cambio olio ogni 30000km, metti i due elementi insieme ad una non perfetta scelta dei materiali e dei vari sistemi di lubrificazione messe al minimo per ottimizzare consumi/emissioni ed il patatrack e' fatto, se vuoi raccontarmi la storia della tua catena ne sarei felice visto che io ho ordinato tutti i pezzi e mi sto preparando per farlo per conto mio
     
  4. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.955
    22.001
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    L’ho già fatto non ho altro da aggiungere se non che anche su questo intervento fatto in conce ufficiale, ci sono prezzi notevolmente differenti, chi ha speso 1500 euro come me e chi la metà
     
  5. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.719
    13.709
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    La domanda è: quale è l'intervallo di manutenzione prefissato per la catena BMW, che la stessa BMW non fornisce?
    Senza questo sono tutte chiacchiere, visto che come per l'olio è il costruttore a dover dare queste specifiche, a detta del guru.
     
  6. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.955
    22.001
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Intendi il produttore di aceto
    in pressione
    ? :biggrin:
     
  7. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.719
    13.709
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Si, le sue parole dopo lo svarione dell'aceto :mrgreen:
    Alla fine non ha detto nulla di nuovo o di speciale, tutto ciò che lavora di usura, prima o dopo secondo quanto viene stressato ... Non toccando neanche lontanamente il dettaglio progettuale, cosa che mi lascia presupporre che non conosca neanche lontanamente le differenze tra la distribuzione n47 e b47.
    Quindi l'affermazione che sono leggende metropolitane è il punto fondamentale, il senso del tutto, il clickbait che riempie Ego e portafogli con le visualizzazioni.
     
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  8. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    662
    201
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputazione:
    123.896.066
    BMW F30 ex 316d '12
    Ok quindi N47 fa' schifo mentre B47 e' perfetto e puoi fare migliaia di km senza sostituire la catena, chiaro, capisco il vostro modo di vedere le cose...
    peccato che anche su B47 ci siano stati molti casi di rottura della catena senza preavviso e con poco chilometraggio,
    pero' si ci sta, le visualizzazioni faranno guadagnare molto sicuramente, ad un ingegnere in pensione, che magari fa' qualche video giusto per passione=D>:biggrin:
    immagino che tra poco si trasferisce alle maldive con i video visualizzati a malapena 300volte...
    :haha:haha:haha
     
  9. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.719
    13.709
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Mi fai vedere dove sono riportate o citate tutte le rotture dei b47?
    È fuori da una decina d'anni, ce ne dovrebbero essere anche più che degli n47, ormai, data la diffusione.
    E sarebbe interessante capire perché BMW mette qualcosa quando gli n47 sferragliano mentre per i b47 sono tutti cacchi tuoi ... Anzi miei.
     
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  10. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.719
    13.709
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Infatti ho scritto Ego, oltre al portafogli.
     
  11. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    662
    201
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputazione:
    123.896.066
    BMW F30 ex 316d '12
    Ovviamente non voglio schernire nessuno,era giusto per fare una battuta e riderci un po' su:) comunque proprio su questo forum ho letto di catene spezzate su b47, il fatto che contribuiscono in effetti è strano...dovevano avere una vera e propria condanna per questi motori, la cosa che gli ha salvati e' che hanno effettuato la bellezza di 17/18 rev tecniche su n47, se io ho avuto un motore che solo a 230000km ha iniziato a dare segnali importanti il motivo e' questo.
     
    Ultima modifica: 20 Aprile 2024
  12. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.719
    13.709
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Si, una o due di cui una per "sentito dire", ricordo anche io.
    È che certi video, anzi molti, sono assolutamente inutili (per me).
     
  13. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    662
    201
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputazione:
    123.896.066
    BMW F30 ex 316d '12
    Comunque e' assurda sta cosa, in pratica non hai risolto nulla, scusami se te lo chiedo ma quanti chilometri hai fatto?
    Non puoi rivalerti su bmw visto che la catena te l 'hanno fatta loro?
    insomma e' abbastanza insolito.
    Bisogna prendere il buono delle cose, adesso sicuramente non lo voglio ergere a guru della meccanica ma comunque se senti alcune nozioni ci possono stare, sono molto tecniche ed al di fuori di chi parla di motori al bar e che nella realta' non capisce una beneamata...
     
  14. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.955
    22.001
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    O semplicemente su mia richiesta di controllo si sono parati il culo consigliando sostituzione, mica mi hanno obbligato e se gliela faccio ascoltare ora dopo aver percorso 65k km mi durano tutto ok. Tanto mica posso dire loro che il rumore è lo stesso, sono loro i tecnici mentre io un semplice possessore della vettura del loro brand, mi diranno che al tempo verificarono allungamento e balle varie
     
  15. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    662
    201
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputazione:
    123.896.066
    BMW F30 ex 316d '12
    Per questo ho preferito andare fuori dai canali bmw, non mi piace molto il loro modus operandi...settimana prossima mi arriva questo kit febi, promette di essere migliore dell'originale 50%meno attrito e 20%minore usura, staremo a vedere.
    https://www.febi.com/it/autovettura/distribuzione/catena-distribuzione/
    La cosa che un po' mi fa' paura e' che sistematicamente a freddo lo fa', i tre secondi di strisciamento della catena superiore, prima lo faceva randomicamente, una volta ogni 2 mesi tipo, adesso quasi sempre invece, sempre a freddo. Ho appuntamento con il meccanico dopo le feste, se mi si rompe ora mi roderebbe proprio il KUL !:haha
    quanti km hai adesso in totale?
     
    Ultima modifica: 20 Aprile 2024
  16. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.719
    13.709
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Non conosco il dettaglio dei tendicatena che usa BMW negli n/b47, ma ho avuto diverse moto con tendicatena idraulico che all'interno ha un sistema a cricchetto che non permette l'arretramento dello spingitore quando non c'è pressione d'olio. Poiché la catena si allunga fisiologicamente con i km e il tenditore deve andare sempre più avanti, il sistema impedisce proprio di dover aspettare il caricamento completo da zero e quindi lo strisciamento da catena lenta avviando a freddo.
    Ma anche il cricchetto ha i suoi step e succede che per qualche migliaio di km lo faccia ugualmente, il tenditore sta poco prima dello step successivo, poi la catena si allenta di più e il tenditore salta il dente e torna meno indietro.
    Sto parlando di motori in cui la catena è da cambiare tra i 40 e i 60.000km, assieme ad una revisione della distribuzione e valvole, motori di estrazione racing.
    Nel motore BMW che ho adesso nella moto, anche lui abbastanza racing (oltre 200cv/litro) non ci sono cricchetti e ammennicoli simili, i tenditori hanno 3 o 4 misure, quando la catena si allunga.si cambia e si mette quello più grande, non ho approfondito ma sembra non siano neanche idraulici. Infatti il rumore di catena lo fa sia a freddo che a caldo.
    Per dire che lo strisciamento a freddo con i tendicatena idraulici può essere tutto o niente.
    Tornando alla questione principale, quello che contesto di quel video è il titolo ed epiteto generico, "la distribuzione si usura quindi è normale che se non la sostituisci si rompa, quindi l'n47 non ha nessuna problema o difetto", buttato li senza nessum dato o statistica.
    Dato e statistiche ha BMW ha in mano e, se ti presenti fuori garanzia con una catena rumorosa o rotta ti risponde che è normale difettosità (nulla è garantito a vita) a meno che non sia un n47, dove agiscono in correttezza commerciale alleviando la spesa ... Avranno i loro motivi molto chiari, altro che ovvietà tecniche (per me) buttate in un video.
    È la stessa storia della manutenzione dei cambi ZF, no manutenzione secondo BMW, una follia non cambiare l'olio per gli specialisti ... Tranne il mio meccanico che alle sue Stelvio (personali, l'ultima è una quadrifoglio) non ha mai cambiato l'olio perché anche alfa sconsiglia di farlo se il cambio funziona bene, e lui non solo cambia l'olio per mestiere ma anche apre e revisiona i DSG (che danno tanto lavoro).
    Anche ZF dichiara che i cambi automatici sono riempiti con un olio speciale "maintenance free", ma poiché non è prevedibile l'uso che il singolo utente farà del cambio e il relativo stress, per non sbagliare "raccomanda" la sostituzione dell'olio ogni 150.000km o prima se l'utilizzo del cambio è evidentemente usurante.
    Quindi, tutto è relativo e ognuno ha le sue idee, ma nessuno il Verbo, specie se spiega correttamente, anche se non scende nei dettagli, ma non contestualizza non avendo speso una parola sul motore BMW (i cui motori ha dichiarato non amare, anzi).
     
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  17. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    662
    201
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputazione:
    123.896.066
    BMW F30 ex 316d '12
    Si giustissima osservazione, in effetti detto cosi' e' un po' campato per aria, ma alla fine un motivo tecnico per cui questi motori sono cosi' delicati non c'e', o per lo meno, bmw l'avra' scoperto e per questo ha ridisegnato il gruppo distribuzione su B47 ma sta di fatto alla fine non hanno pagato nessuno scotto commerciale, e giusto giusto un piccolo contributo spese che a parer mio fa' letteralmente ridere...
    Alla fine qualcosa l'ha detta di particolare, e cioe' che magari la catena a cascata insieme ai pignoni direttamente sull'albero hanno contribuito a renderlo piu' delicato, ed alla fine l'utilizzo anomalo, che per anomalo gia' uno che fa' scaldare un n47 a freddo lo sta condannando a morte prematura, a detta sua, praticamente dice difetti veri e proprio non c'e' ne sono. Comunque si sono d'accordo con te che per fare certe affermazioni bisogna che porti prove piu' scientifiche per dimostrare che N47 non ha difetti congeniti.
     
  18. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.955
    22.001
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    e con la pressione dell'aceto è tutto. a voi studio :haha:haha
     
    A rsturial piace questo elemento.
  19. abe cicos

    abe cicos Aspirante Pilota

    26
    5
    31 Gennaio 2018
    piazzola sul brenta
    Reputazione:
    21.474.868
    serie 3 f30
    Oggi dopo una volta che si era riaccesa spia olio motore per rabbocco si riaccende stamattina arrivo in garage spengo aspetto 10 minuti controllo livello con asta livello sotto il minimo avevo aggiunto 1lt e ho percorso 3000 km secondo me non è normale questo è iniziato da quando mi hanno fatto la catena distribuzione
     
  20. abe cicos

    abe cicos Aspirante Pilota

    26
    5
    31 Gennaio 2018
    piazzola sul brenta
    Reputazione:
    21.474.868
    serie 3 f30
    Ciao ragazzi vi aggiorno sul mio problema l'altro ieri si accende la spia olio con messaggio rabbocco metto auto in garage controllo livello con asta aspettando un po livello poco sopra il minimo la mattina dopo prima di utilizzare l'auto controllo da freddo livello poco sotto il massimo parto tutto ok faccio 120 km di strada torno a casa tutto ok nessun avviso rabbocco stamattina parto faccio 20 km si accende spia rabbocco ancora accesa torno a casa spengo auto e sento come uno scoppio strano aspetto un po controllo livello sempre con asta livello appena sopra il minimo secondo me c'è qualcosa che non va di grave anche perché questo problema di consumo olio eccessivo ha iniziato a farlo mesi dopo che mi hanno fatto la catena distribuzione pagando una cifra alla concessionaria bmw
     

Condividi questa Pagina