2035-Ban motori endotermici | Pagina 301 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.169
    485
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Concordo su tutto. È anche vero che di immensi talenti innati ne esistono pochi. Esempio molto banale, tutti possono imparare a guidare e prendere la patente, pochi diventano Senna o Schumacher. Questo vale più o meno in tutti i campi, secondo me.

    Tipico modus operandi delle aziende statunitensi.

    Il problema non è il rapporto BEV/Chargers, il problema è il rapporto case/posti auto con elettricità annessi. E a differenza del primo rapporto, il secondo è difficile da migliorare...

    Ecco, appunto quanto stavo dicendo poco sopra.

    Se la Tesla è aziendale, deduco che la possa ricaricare in azienda, quindi non ha necessità di ricaricare a casa, giusto?
     
  2. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.709
    13.704
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    No, non abbiamo colonnine in azienda e ci andiamo poche volte al mese.
     
  3. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.169
    485
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Ooooh, finalmente un post con dei contenuti!
    Mai detto che Tesla è merda, mai pensato che ciò che non faccio io è merda.
    Ciò premesso, ciò che a te "sembra" quando parli di lamiere o di interni o di dotazioni informatiche non è detto che corrisponda a ciò che in realtà è, soprattutto se le valutazioni sono di carattere squisitamente personale e soggettivo.
    E se sono entusiasta di ciò che ho comprato, non è perché è un'auto termica, te lo assicuro.
    E torno a dire, nel mio caso, se potessi comprare un'auto elettrica, comprerei sicuramente Tesla. Peccato che non posso comprarne nessuna, perché sarebbe da me inutilizzabile.
     
  4. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.169
    485
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Se posso chiedere, per curiosità, come e quando la ricarica questa Tesla? Voglio dire, se non ti devi fermare per un tot di tempo in posti dove puoi ricaricare è un casino, no?
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.508
    25.383
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Qualcuno ha misurato le differenze col calibro?
    Qui ho letto solo che tesla non ha il know how che hanno gli altri nel costruire auto (che gli altri assemblano peraltro, non costruiscono)
     
  6. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.709
    13.704
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Abita a Milano in zona centrale, le colonnine non mancano, ma deve ovviamente programmarsi quando deve ricaricare.
    In ogni caso, ricaricando in continua è questione di 20 minuti.
    La Tesla è stata una sua scelta, ne aveva un'altra precedentemente e si trova bene, nonostante la scomodità della ricarica.
     
    A Nik_82 piace questo elemento.
  7. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.169
    485
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    No, perché sono differenze che non si misurano col calibro.

    E cosa c'è di non vero in questo? In ogni caso, anche Tesla assembla, come gli altri, solo peggio (per ora).
     
  8. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.169
    485
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Interessante esperienza d'uso, molto interessante. Grazie per la risposta! ;)
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.508
    25.383
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Quindi se dico che a me gli assemblaggi sembrano tutti uguali, è un parere soggettivo, se tu dici che Tesla assembla peggio, è oggettivo?

    E se ti chiedo sulla base di cosa, dici che non c'è certo bisogno del calibro.

    Siccome, come ho già detto, non ne vendo, ti lascio con le tue certezze di aver fatto la scelta automobilistica migliore della storia delle scelte automobilistiche.
    Anzi, migliore in assoluto.
    Spero di non doverti mai leggere nelle centinaia di discussioni di questo forum dove ci si lamenta di difetti non considerati dai service e guasti mal riparati.
     
  10. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.169
    485
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Non ritengo di avere la verità assoluta in tasca, ma ho lavorato per 5 anni sulle linee di produzione e prototipazione di un noto produttore di auto, quindi penso con molta umiltà di poter guardare il prodotto con un occhio diciamo "diverso" da quanto facevo prima di tale esperienza, quando anche a me gli assemblaggi sembravano tutti uguali. Ecco sulla base di cosa parlo.

    Anche io non vendo auto e nemmeno lavoro più per questo produttore, non ho né quote né interessi e non pretendo certo di aver fatto la migliore della storia delle scelte automobilistiche.

    Semplicemente ho fatto quella che ho ritenuto essere per me una scelta soddisfacente, in base alla mia situazione ed i miei gusti personali. Ti ho anche detto che se fossi stato nella condizione di comprare un'auto elettrica avrei scelto sicuramente Tesla, più di così non so che altro dirti, vorrei solo che non pensassi che ho messo nel mirino un marchio piuttosto che un altro, tutto qua.
     
    Ultima modifica: 20 Aprile 2024
  11. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.252
    2.210
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive

    Cortesemente, puoi essere più chiaro...
    Spero di non aver capito bene...
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.508
    25.383
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Diciamo che le Case automobilistiche come Morgan non impiegano molto tempo e risorse per fare mille ricerche di mercato. Se trovano un componente che va bene lo prendono e lo integrano. Come la storia delle luci posteriori della thesis per la aero supersports.
    Il loro valore lo trasmettono con altro.
     
  13. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.252
    2.210
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Ho risposto ad una tua domanda diretta, non ho mica detto, scritto e neanche pensato, che il motore (S85) non è stato più prodotto per inaffidabilità.

    Mentre è inoppugnabile che l'N62 sia stato prodotto, per ben il doppio degli anni.
     
  14. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.205
    23.752
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    A tal proposito mi viene in mente il racconto di un amico ingegnere che ha lavorato per un breve periodo in Pagani ai tempi della Zonda. Mi disse che il motore (Mercedes) arrivava già completamente cablato e messo a punto, per cui loro dovevano solamente tirarlo fuori dall'imballaggio, infilarlo nel telaio, imbullonarlo e via. In pratica non serviva alcun motorista in azienda perchè faceva tutto, ma proprio tutto il fornitore prima della spedizione.
     
  15. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.252
    2.210
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Mi dispiace dirlo, in quanto trattasi di un Mercedes, ma è un motore spettacolare.

    Ma il telaio della Zonda, può anche sopportare ben altro...
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.508
    25.383
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Non penso sia tanto diverso per gli altri piccoli produttori.
     
  17. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.252
    2.210
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Credo invece che sia molto diverso, Pagani costruisce "Hypercar". :biggrin:
     
    Ultima modifica: 20 Aprile 2024
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.508
    25.383
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Quindi Pagani compra un motore plug & play e Morgan se lo adatta alle sue esigenze secondo te?
     
  19. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.205
    23.752
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Col legno? :mrgreen:

    Scherzi a parte, son vetture d'altri tempi, che piacciono proprio perchè mantengono quest'identità vintage e artigianale. Chissà come saranno le Morgan del futuro (ammesso ci sarà ancora una Morgan in futuro).
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.508
    25.383
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Esatto
     

Condividi questa Pagina