BMW Serie 4 G22/G23/G26 - Restyling Serie 4 coupe 2024 | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 4 G22/G23/G26 Restyling Serie 4 coupe 2024

Discussione in 'BMW Serie 4 G22 Coupè, G23 Cabrio, G26 Gran Coupè' iniziata da SG_420D, 18 Marzo 2023.

  1. Roberto56

    Roberto56 Kartista

    161
    70
    15 Settembre 2022
    Cagliari
    Reputazione:
    0
    bmw 430i Msport
    Si questo di copiarsi a vicenda porta alla spersonalizzazione più completa, posso capire che lo si faccia in marchi commerciali ma su marchi premium dove per l'acquisto vengono richieste cifre ingenti è proprio triste. Anzi si dovrebbe puntare ancor di più a differenziarsi puntando sul proprio family feeling ma soprattutto BMW che da sempre ha puntato sulla sportività e carattere di guida vedere questa involuzione visiva e tattile del cockpit è ancora più triste, come una sorte appiattimento e di negazione del proprio passato. Mi verrebbe da dire che per seguire il Dio denaro si prendono strade ovvie e noiose ma solo chi è capace, fantasioso e arguto trova la strada giusta che fa la differenza sugli altri.
     
    A Cesco_80 piace questo elemento.
  2. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.188
    3.843
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    527.436.338
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Anche a me non piace il curved display ….mi piaceva molto di più il vecchio cruscotto col cambio fisico ecc …..

    temo pero' che se la moda sia quella anche nell'eventualità di acquistarne una dei primi mesi 2023 col cruscotto vecchio la perdita di valore nel tempo sarà maggiore........

    non e' un bel periodo per cambiare macchina](*,)
     
    Ultima modifica: 17 Aprile 2024
    A Cesco_80 piace questo elemento.
  3. Gab330

    Gab330 Direttore Corse Top Reference

    2.462
    4.897
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.323.867
    Bmw m340i Xdrive G21
    Concordo in pieno.
    Comunque su BP in USA qualcuno ha "retrofittato" il Joystick delle "nostre" pre-LCI sulle 3er/4er G2x LCI:

    https://g20.bimmerpost.com/forums/showthread.php?t=2037434


    [​IMG]

    Sta di fatto che aver rimosso il Joystick dello ZF8 sulle LCI è meramente una questione di Cost-Saving (tanto è vero che, invece, sulle M3/M4 G8x e sulle Alpina B3 G2x LCI il joystick l'hanno lasciato...)

    Comunque, come ho detto mille volte in sezione 3er G2x a costo di sembrare ripetitivo, gli interni delle 3/4er G2x pre-LCI con ID7 erano "millemila" volte meglio delle LCI con ID8 ed il "posticcio" Curved Display.
    ID8 vs ID7:
    [​IMG]
     
    A Cartis 66, cortomuso e Cesco_80 piace questo elemento.
  4. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.188
    3.843
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    527.436.338
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition

    ecco appunto,questa della seconda immagine e' stupenda!!!

    ed e' anche piu funzionale alla visione essendo tendenzialmente più basso......
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  5. Cesco_80

    Cesco_80 Aspirante Pilota

    45
    39
    11 Aprile 2024
    Lugano
    Reputazione:
    21.473.245
    BMW 420i M-Sport Gran Coupè
    La verità è che quella che chiamiamo amichevolmente "moda" è il corso del design mondiale, e questo si rifà ai marchi best seller: KIA/HYUNDAI, VW GROUP e ormai anche tutti i prodotti cinesi di larga scala. Non sono auto per i gusti europei, più raffinati (decisamente) di quelli americani (USA e Canada compresi) e soprattutto asiatici. Dulcis in fundo paghiamo le auto (che esportiamo, ed importate) decisamente più di tutti.

    Nello specifico, l'assenza del joy per il cambio, i curved integrali che fanno diventare il cockpit una postazione per simulatori/videogiochi casalinghi professionali, led blu elettrico a profusione etc.

    E delle scelte nelle motorizzazioni discutibili? Ne vogliamo parlare?

    Ad oggi abbiamo nel segmento C generalista del gruppo VW, Golf GTI e Octavia RS motorizzate con un 2.0 turbo da 265 cv... BMW per le serie 3 e 4 (segmento D) offre ancora il, seppur solidissimo, 2.0 turbo nelle varianti 184 cve il 245 cv (nemmeno MHEV). Quest'ultimo lo appesantisce con l'xDrive. Una Giulia ha i due litri turbo da 200 e 280 cv (ovviamente!).

    Siamo nel 2024... nel 2015 possedevo una Golf R ABT ufficiale svizzera con 400 cv (dalla fabbrica, con 4 anni di garanzia di fabbrica totale). 9 anni fa. Oggi una S3 originale esce con 333 cv. Segmento C...
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  6. Gianlucapadova

    Gianlucapadova Kartista

    202
    69
    16 Settembre 2020
    padova
    Reputazione:
    21.460.656
    bmw 4 coupé
    Speriamo che bmw almeno continui con i diesel sei cilindri…
     
    A Gab330 e Mvagusta piace questo messaggio.
  7. AdamantioGian

    AdamantioGian Direttore Corse

    2.132
    522
    28 Febbraio 2017
    Reputazione:
    60.781.853
    BMW 330d Xdrive G21 Msport
    Tra l'altro con quella specie di selettore si è anche persa la voglia di "impugnare" la leva del cambio, come fosse un manuale
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  8. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.188
    3.843
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    527.436.338
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    che e' un motore stupendo......ma........poi la rivendita futura con sta guerra ai diesel?? costa 90 mila euro una 430d accesoriata..........se si rimane col cerino in mano??
    per quello guardavo piu alla 430i
     
  9. Gianlucapadova

    Gianlucapadova Kartista

    202
    69
    16 Settembre 2020
    padova
    Reputazione:
    21.460.656
    bmw 4 coupé
    Da quello che sta succedendo con le auto elettrice spero che il diesel torni un po’ in auge
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  10. Gab330

    Gab330 Direttore Corse Top Reference

    2.462
    4.897
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.323.867
    Bmw m340i Xdrive G21
    I 3.0 6L BMW benzina/diesel rimarranno in gamma ancora per parecchi anni (per dire sulla prossima generazione di serie 3, la 3er G50, attesa per fine 2026 già sembrerebbero confermati sia il 3.0 6L B58 sulla M350i sia l'S58 mhev 48v sulla futura M3).
    Dal punto di vista dell'ampia scelta e di continuare a proporre ancora per anni tutte le varie motorizzazioni in gamma (benzina/diesel MHEV, PHEV e BEV) fra i marchi premium BMW (e lo stesso dicasi anche per Mercedes) per me hanno intrapreso la "strada giusta".

    A differenza d'altri marchi premium come Audi che già dal 2026 dovrebbe lanciare i suoi nuovi modelli quasi tutti esclusivamente BEV (nello stesso gruppo VW per dire già oggi la nuova Porsche Macan ha motorizzazioni esclusivamente BEV), il gruppo JLR ha dichiarato che da giugno 2024 per Jaguar cesserà l'assemblaggio di vetture benzina/diesel e dal 2025 Jaguar sarà un marchio esclusivamente full electric, oppure in Stellantis le nuove Alfa Romeo Stelvio e Giulia (attese rispettivamente la prima nel 2025 e la seconda nel 2026) passeranno dall'attuale piattaforma Giorgio alla piattaforma condivisa nel gruppo STLA Large e diverranno anche loro esclusivamente BEV full electric.
     
  11. Roberto56

    Roberto56 Kartista

    161
    70
    15 Settembre 2022
    Cagliari
    Reputazione:
    0
    bmw 430i Msport
    Novità meravigliose, mi tengo il mio 430i f36 finché ci sarà benzina da versare nel serbatoio poi andrò su Toyota che è l'unica a sperimentare il motore ad idrogeno, a me le auto elettriche ricordano le Gig Nikko radiocomandate con le quali giocava mio figlio:lol::lol::lol::lol::lol:
     
  12. Gianlucapadova

    Gianlucapadova Kartista

    202
    69
    16 Settembre 2020
    padova
    Reputazione:
    21.460.656
    bmw 4 coupé
    Grazie mille, tutto ciò mi conforta
     
  13. Cesco_80

    Cesco_80 Aspirante Pilota

    45
    39
    11 Aprile 2024
    Lugano
    Reputazione:
    21.473.245
    BMW 420i M-Sport Gran Coupè
    Eh Jaguar, peccato, grandi telai, motori adatti (specie con tanti cilindri) ma questa scelta di virare sul full electric non rassicura, specie considerato il numero di problemi agli impianti elettrici dei loro veicoli (sommati a quelli meccanici). Nel 2021 se non ricordo male il loro AD recitò un mea culpa pubblico circa il calo vertiginoso delle vendite legato alla qualità miserrima del prodotto in quanto ad affidabilità. Povere Jaguar e Land Rover (poveri i clienti più che altro).
     
  14. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.451
    5.566
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.098.445.811
    Preferisci quelli Ford o quelli indiani?
     
  15. Cesco_80

    Cesco_80 Aspirante Pilota

    45
    39
    11 Aprile 2024
    Lugano
    Reputazione:
    21.473.245
    BMW 420i M-Sport Gran Coupè
    Ford non ne ho provati, indiani ho potuto provare il telaio della XE (gran bella auto) e posso assicurarti che è con la Serie 4 la sola che possa competere con la Giulia. L'auto è equilibrata nei pesi, rigida ma comoda, il loro problema è nel powertrain 4 cilindri e nell'elettronica. A livello di design e meccanica in genere il lavoro degli ingegneri indiani (e non) è certamente un gran prodotto.

    Alla fine ho scelto la 420i TP, se i 184 cv dovessero essere davvero troppo pochi (non credo), entro il 20% con un collaudo post mutazione potenza si aggiorna il documento di circolazione qui in Svizzera, a 220 cv posso arrivare senza impicci.

    La XE ne avrebbe avuti 250 di serie. Eventualmente 300 con la modifica successiva alla scadenza dei 5 anni di garanzia JLR.
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  16. Konzo

    Konzo Direttore Corse

    1.725
    239
    28 Febbraio 2016
    Reputazione:
    6.365.532
    G22 M440i TP
    Che cose fantastiche che si possono fare in Svizzera...
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  17. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.188
    3.843
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    527.436.338
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    ma le centraline nuove mi pare siano rognose da mappare.........se non ho capito male vanno fisicamente smontate e mandate in un laboratorio in finlandia che le sblocca,poi ritornano e si mappano.........avevo letto di un casino del genere........forse l'ho letto sul sito di quelli di neive......
     
  18. Cesco_80

    Cesco_80 Aspirante Pilota

    45
    39
    11 Aprile 2024
    Lugano
    Reputazione:
    21.473.245
    BMW 420i M-Sport Gran Coupè
    Mah fantastiche... il 20% di potenza è molto gradevole, fantastico dai sarebbe ben altro :mrgreen:
     
  19. Cesco_80

    Cesco_80 Aspirante Pilota

    45
    39
    11 Aprile 2024
    Lugano
    Reputazione:
    21.473.245
    BMW 420i M-Sport Gran Coupè
    Aaaaaaah boh! Se ne parlerà da giugno 2028 in poi (data di fine garanzia di fabbrica). Magari nemmeno, ogni fanale laser ha un costo (ricambio e mano d'opera) di 3'500 CHF in caso di malfunzionamento, vedremo probabilmente di prolungare.
     
    A Mvagusta e Gab330 piace questo messaggio.
  20. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.451
    5.566
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.098.445.811
    Davanti alla Giulia (Tipo 105)? Naaaaa
     
    A Cesco_80 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina