Perche' comunque io il tempo della lucidatura avrei comunque preferito spenderlo al volante Comunque i passaruota della M2 son proprio belli.
Si, comprensibilmente fuorviante. Una settimana e più “a tempo perso” mi pare di aver scritto, ora non ricordo. Penso, a spanne, che tutto il lavoro compreso montaggio a parete, sia durato 7-8 ore. Ale, la sto usando moooolto più di quanto avevo previsto perché non riesco a farne a meno , ma vi rammento (e me lo devo rammentare anche io) che non navigo nell’oro e conseguentemente dovrei lucidare più scarichi e guidare meno A me piace proprio tutt’a , compresi passaruota
anche a me da passione pulire e lucidare, sabato ho pulito la macchina, 7 ore, poi ieri ho fatto fuori un pieno e l'ho sporcata per bene in montagna ahahaha 7 ore di pulizia buttate ahahah
Naaa, non sono buttate! Penso che a fine lavoro, come ogni malato che si rispetti, tu la abbia guardata più e più volte soddisfatto e compiaciuto!
non ho più l'età per farlo, troppo pesante, una volta ti stavo anche dieci ore a pulire la macchina, adesso due/tre ore, sette è stata un eccezzione esatto, peccato che è durata poco perchè è tornata lercia in una giornata, ma una giornata di soddisfazione anche questa
dopo aver finito le mie, ho la jeep di mio papà, il furgone, calcolando il tempo forse per agosto ce la facciamo dai
Re-stay tuned Ieri tra l’altro ero in pista a Busca CN e mi sono divertito come un matto , se avrò foto e video decenti poi condivido (purtroppo con GoPro e Mlaptimer su 100 minuti di turni ho registrazioni x 3 minuti…non so cosa abbia sta diavolo di GoPro )
Mi ci sono già dedicato ma non so quando riesco a finire, appena posso condivido Mah guarda, a me più di tanto non ha mai fatto girar le balle, ha solo cominciato a farlo da quando la ho messa su sta macchina (prima stava in pratica in un cassetto), mi esce sul display anteriore (quello posteriore non lo ho mai “a vista”) un immagine che sembra un cerotto e in un raro momento ho visto scritto qualcosa tipo ripristino files…boh sarà la scheda di memoria spero, intanto mi girano le balle perché ci sarebbero stati video simpatici (simpatia esclusa quando sono rimasto senza freni completamente-pedale in fondo-e mi è andata solo bene che ero in raffreddamento altrimenti a casa non credo ce la avrei portata).
Data anche la tua esperienza è probabile che tu abbia ragione ma diciamo che le condizioni erano tutte contro: -per rispondere alla tua domanda, no, avrei il cambio olio a novembre e in tale occasione volevo montare tubi in treccia -domenica era una giornata estremamente calda -tracciato tutte curve ma con frenate molto frequenti e soli due piccoli rettilinei (abbozzavo di tanto in tanto la quarta e si arrivava a 120-130 km/h) che non bastavano a raffreddare -preso dalla foga ho in pratica fatto il primo turno di 20 minuti quasi tutto tirato (e con l’aggiunta del fattore pista sconosciuta, con relative frenate inutili e fuori tempo). Alcuni amici mi avevano detto che questo impianto è sotto tono, non ci avevo dato peso in quanto finora, su strada, anche facendo bei colli in discesa non avevo mai notato nessun cedimento ma mi tocca dar ragione a loro. I restanti 4 turni successivi comunque me la son presa un po’ più con calma, facevo magari 3-4 giri tirati e poi raffreddavo e non ho più avuto il benché minimo problema. Al ritorno a casa però, ad ogni utilizzo del freno percepivo una frenata più rumorosa/grezza e un pelo vibrante (spero di non aver piegato i dischi, anche se non sono mai stato fermo con dischi arroventati); è anche vero che ho ancora le gomme anteriori zeppe di “gommarelli” appiccicati, mentre le posteriori ciao ciao
come si permettono di montare i pezzi di plasticaccia fetente della f22/f23 su una F87 M2? Come ci siamo ridotti, Lucaaaaaaaaaa
Quando hai comprato l'auto, hai potuto dare un'occhiata alle pasticche, ma non sicuramente ai dischi...o no?!
Purtroppo le plastiche son plastiche,...uguali dappetutto, specialmente nel sottoscocca. Sulla mia, tempo fà, ne feci sostituire qualcuna, rotta nei punti di fissaggio...normalmente sè urti qualcosa, quello è il punto debole.
Perché?Non li ho misurati con il calibro ma sicuramente gli anteriori erano già all’acquisto con un discreto scalino (che mi è sembrato anche un po’ strano ma onestamente non so che chilometraggio facciano su M2, so solo, a cosa mi è stato riferito, che il precedente proprietario non ne faceva usi estremi). Eh abbiate pazienza il tempo è quello che è, ora provvedo subito! Approfittando di un prezzo decente per un pezzo nuovo e originale e approfittando dell’immensa pazienza, disponibilità e voglia di aiutare di @vittauro, io e la mia bella ci siamo fatti un bel regalo, ossia il diffusore Performance in carbonio: Anche se non si dovrebbe notare più di tanto (devo verificare quando la tiro fuori, ora deve fare un po’ di meritato riposo povera bestia e inoltre ho male dappertutto che non ero più abituato alla pista ), sono rimasto un tantino deluso dall’accoppiamento imperfetto che si vede qua sotto. @vittauro mi dice che successe anche a lui su F20 con un diffusore post montato ma tra vibrazioni e riscaldamenti si è sistemato da solo, ma devo dire che non mi convince molto la cosa, spero di sbagliarmi!