Anche a me capitò di essere fermato dalla GDF quando avevo il Cayenne Turbo, mi informarono immediatamente sull'obbligo di segnalazione all'ADE, sono passati circa 8 anni e tutto tace, non so se fosse terrorismo psicologico (forse lo era, perchè ebbero da ridire sulle dimensioni dei cerchi, benchè fossero originali, quindi indicati a libretto), ma ad oggi fu solo una gran perdita di tempo che mi fece arrivare in ritardo ad un pranzo con i parenti.
A me successe fuori da Brescia Ovest con la Z4 (23i, immagina che macchinone!). Ragazzotto molto cortese: "Sa che lei guida un'auto di lusso?" "Se me lo mettete nero su bianco lo uso in fase di trattativa quando la permuto alla concessionaria" Si mise a ridere. Era il 2011 e sono ancora a piede libero!
Pensavo che quello subito dal buon Giuseppe fosse un controllo fiscale. Ce l'avevo anch'io nel 2011 l'E89 23i
Nel 2010 fui fermato dai carabinieri su una strada extraurbana con la GT-R, mentre preparavo i documenti per esisbirli, mi dissero: "a posto, era solo per vedere cosa fosse questa astronave che non avevamo mai visto, complimenti ..."
vedo che nei megaarresti per macroevasioni spesso vengono sequestrate (o confiscate? boh non sono del mestiere) auto di grosso calibro.
Nel frattempo, per motivi di lavoro, ho cambiato due volte residenza... Non vorrei che il problema fosse stato quello.
Il mio era un controllo fiscale vero e proprio con richiesta di documenti e accertamento di una certa annualità... Hanno fatto fotocopie, pari ad una risma di carta, forse anche più...