Additivi Gasolio. Sono utili? Consigli per la preparazione. | Pagina 162 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Additivi Gasolio. Sono utili? Consigli per la preparazione.

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da thewizard, 13 Settembre 2019.

  1. Mark340d

    Mark340d Primo Pilota

    1.012
    1.202
    14 Novembre 2020
    Chiavari (GE)
    Reputazione:
    658.934.424
    BMW M340d xDrive Touring G21
    Quindi probabilmente la fa “in movimento” e non me ne accorgo?

    In tal caso quella con Bimmerlink temo non sia l’unica diagnosi da fare! #-o
     
  2. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.609
    11.064
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Come mai dici questo? Altre "problematiche"?
     
  3. Mark340d

    Mark340d Primo Pilota

    1.012
    1.202
    14 Novembre 2020
    Chiavari (GE)
    Reputazione:
    658.934.424
    BMW M340d xDrive Touring G21
    Probabilmente sordità mia! :mrgreen: ;)

    Tornando alla macchina… potrebbe esserci un problema se non fa partire la rigenerazione?
     
  4. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.297
    13.434
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    L'età ci aggredisce ^_^

    Se non rigenera si intasa il filtro e il sensore di contropressione riporta un valore oltre il limite e ti si accende la spia motore.
    Ma credo sia più un problema di orecchio che altro, non è facile beccarla sempre, in autostrada impossibile.
     
  5. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.407
    830
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Sinceramente sulla mia non ho mai sentito ad orecchio alcuna differenza apprezzabile nel rumore, ma devo dire che non ho attivato la modalità "orecchio da orologiaio", quindi non escludo che fermando l'auto ed ascoltando con moltissima attenzione ci potrebbe essere una variazione nel rumore.
    Anche a piede, ad andature medie spedite, è tutto uguale.

    Il tutto anche considerando il fatto che so quando effettua la rigenerazione, uno strumento collegato alla porta OBD e che mostra su display grafico i dati in tempo reale, mi avvisa quando la temperatura dello scarico supera i 450°, ed a meno che non sono in pista, sta facendo la rigenerazione, infatti sale quasi sino a 600° :mrgreen:
     
  6. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.609
    11.064
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    @Mark340d senti a mme!!! :haha
    Sali in macchina, fatti una bella tirata per le curve liguri, fai salire il contagiri "sempre più in alto" (cit.) (e qui sfido i giovani :haha) così, peli la cera dalle GY Asymmetric e unisci l'utile al dilettevole/funzionale (bello spurgo e vedi poi se rigenera!!!) :haha
     
    A Tennic piace questo elemento.
  7. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.973
    1.339
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    453.979.013
    BMW 3 series E90 LCI
    A mio avviso affidarsi "all' orecchio" non è cosa saggia,anche se allenato (io sinceramente non mi sono mai accorto,ma sarò sordo!
    E comunque ho sempre la musica sotto, per cui...).

    Acquista Bimmerlink e lo strumentino OBD giusto,e scopri con certezza quando rigenera,monitorandone anche gli intervalli.

    Se effettivamente non rigenera dopo i km che hai scritto ci sono problemi (anche se dubito,la spia motore nel frattempo avrebbe fatto capolino).
     
  8. Mark340d

    Mark340d Primo Pilota

    1.012
    1.202
    14 Novembre 2020
    Chiavari (GE)
    Reputazione:
    658.934.424
    BMW M340d xDrive Touring G21
    No, nessuna spia accesa…

    @nivola
    È proprio quello che sto facendo!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    @rsturial
    Allora può essere che ne abbia fatta un po’ in autostrada, ultimamente ho fatto qualche tragitto casa-Milano
     
  9. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.609
    11.064
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    :mrgreen:=D>
     
  10. thewizard

    thewizard Secondo Pilota

    621
    529
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    190.533.545
    530D E39 auto; Xantia Activa2.0; XM2.1
    non vorrei ricordare male, ma anche in assenza di altri consensi (principalmente il segnale del sensore pressione differenziale) la rigenerazione avviene comunque dopo 1500-1800km
    che in marcia non sia avvertibile è normale se è tutto ok
    :)

    Fabio
     
    A Mat72, GTC3, Tennic e 1 altro utente piace questo messaggio.
  11. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.297
    13.434
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Per la precisione nelle F3x avviene dopo il consumo di 200l di carburante senza che una rigenerazione sia stata completata, quindi circa 3000km, lo stesso trigger che si attiva con una richiesta di rigenerazione (forzata).
    Però, se non rigenera nulla (neanche con lanci parziali che abbassano il soot) e non si fa pura autostrada ad alta velocità, in 2.000km il particolato ha raggiunto livelli tali da far accendere allarmi da contropressione o, se i sensore è guasto ma silente, l'auto andrebbe abbastanza male.
     
    Ultima modifica: 4 Aprile 2024
    A thewizard e Tennic piace questo messaggio.
  12. thewizard

    thewizard Secondo Pilota

    621
    529
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    190.533.545
    530D E39 auto; Xantia Activa2.0; XM2.1
    ecco, perfetto...
    i criteri non sono esattamente uguali per tuttte le serie/motorizzazioni, ma il concetto è quello
    :)

    Fabio
     
    A GTC3 piace questo elemento.
  13. Silverice07

    Silverice07 Aspirante Pilota

    40
    17
    27 Marzo 2024
    Forli
    Reputazione:
    35.059.849
    Seat Leon FR 5f 2.0 Tdi
    Buonasera,
    Io sono un intruso qui dentro... Ho una Seat Leon 2.0 Tdi 150cv del 2014...

    Ho scoperto questo forum mentre cercando informazioni sul problema della mia auto.
    Praticamente da circa 1500/2000 km la macchina sembra rispondere meno ai bassi giri, tipo dai 1500 ai 2000/2100 la sento fiacca x poi riprendere la sua normale spinta. Come nei vecchi diesel che quando si attaccava la turbina sentivi la differenza di tiro.
    In aggiunta ho notato un aumento di consumi (dai 18km/l ai 15.5Km/l indicativamente) ma credo sia dovuto al fatto che tendo a premere più l'acceleratore a bassi giri vista la poca spinta.
    A conferma delle mie sensazioni, ho un pezzo di superstrada, fortunatamente senza velox, dove x diletto misuro la velocità di punta e anche ora che ho questo problema non noto differenze.

    Dopo aver letto tutte le 162 pagine di questo topic e quello relativo al diesel Hvo ho deciso di fare un pieno con 35 litri di diesel+ e 10 di Hvo aggiungendo 100ml di olio 2t e 90 ml di acetone (serbatoio totale da 50 litri poco più)

    Ho percorso circa 500km senza notare benefici (riguardo il mio problema ovviamente).
    La macchina era fluida prima e lo è rimasta ora (di solito aggiungevo al pieno circa 150ml di Rothen Bio Evoluzione Diesel)

    Informandomi meglio in rete, credo che il mio problema sia dovuto ad un non corretto funzionamento della turbina a geometria variabile (come se le palette rimassero sempre aperte e quindi la sensazione di avere un vecchio turbo diesel sotto il sedere)

    Questa settimana ho portato la macchina dal meccanico e oltre a confermarmi che non ci sono segnalazioni della centralina, lui mi ha detto che secondo le sue sensazioni la macchina gira bene. Ovviamente sabato quando la andrò a ritirare andremo a fare un giro insieme x verificare se effettivamente le mie e le sue sensazioni coincidono (ci credo il giusto :-))

    Ora viene la domanda... È possibile che, ipotizzando di avere le palette della geometria variabile inchiodate, acetone e olio abbiano risolto il problema dato che nn vanno ad incidere direttamente sulla turbina ma sono i fumi dei gas di scarico che la fanno funzionare?

    Scusate il post lunghissimo ma il mio problema necessitava di una descrizione abbastanza dettagliata.
    Grazie in anticipo per eventuali vostri pareri
     
  14. Silverice07

    Silverice07 Aspirante Pilota

    40
    17
    27 Marzo 2024
    Forli
    Reputazione:
    35.059.849
    Seat Leon FR 5f 2.0 Tdi
    Mi sono dimenticato di segnalare che nel mentre ho fatto la pulizia del debimetro e cambiato il filtro dell'aria... Ovviamente senza risolvere nulla
     
  15. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.297
    13.434
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    La risposta alla domanda è no, se la geometria variabile ha ripreso a funzionare non è sicuramente merito degli additivi.
    Spesso la geometria variabile mal funzionante non genera errori rendendo complicato trovare il problema, ma un meccanico decente è in grado di identificarlo.
     
    A Giuseppe D., Tennic e nivola piace questo elemento.
  16. Silverice07

    Silverice07 Aspirante Pilota

    40
    17
    27 Marzo 2024
    Forli
    Reputazione:
    35.059.849
    Seat Leon FR 5f 2.0 Tdi
    Proprio come immaginavo... Il dubbio mi è venuto imbattendomi in un prodotto che promette di far miracoli del quale non ho trovato la scheda tecnica e guardando le istruzioni dice di inserirlo direttamente nel serbatoio e fare una cinquantina di km a giri sostenuti (sopra i 3000).
    Sinceramente nn so neanche se il problema sia quello ma da come si comporta l'auto lo considero il più plausibile.

    Sabato riprovo l'auto e se, come immagino, nn è cambiato nulla farò un giro da un altro meccanico.

    Scusate se x caso sono andato un po OT
     
  17. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.609
    11.064
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
  18. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.407
    830
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Sulla E90, auto nuovissima (un mese di vita), dava strappi (mancamenti), anche a velocità costante, anche usando il Cruise Control. Nessuna spia accesa, ma al tempo non usavo ancora software di diagnosi (quindi non escludo errori nascosti).
    Portata in BMW, era risultata essere la geometria variabile della turbina, che ogni tanto impazziva e cambiava inopportunamente l'angolo delle palette e quindi la pressione di sovralimentazione.
    Dopo quella sostituzione, ho fatto altri 390k km senza più problemi al turbo :biggrin:

    Quindi, quoto, la varietà delle avarie possibili rendono difficile trovare il problema, a meno che ovviamente il meccanico esperto abbia esperienze e statistiche in merito.
     
    A nivola piace questo elemento.
  19. Silverice07

    Silverice07 Aspirante Pilota

    40
    17
    27 Marzo 2024
    Forli
    Reputazione:
    35.059.849
    Seat Leon FR 5f 2.0 Tdi
    Il problema è proprio che può nn essere così evidente se x me che la conosco bene c'è qualcosa che nn va mentre x qualcun'altro la macchina funziona come dovrebbe... Mi sembra impossibile si sia ripresa senza farci nulla.
    L'unica sarebbe provare da qualcun'altro visto che lui nn farebbe revisionare il turbo senza qualcosa di veramente evidente.
    X ora nn mi resta che aspettare domani e pro aroa con lui
     
  20. wewwo

    wewwo

    24.572
    4.119
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.761.669.178
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Gentile utente @Silverice07 :biggrin:,

    prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione:
    https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/
    Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti:
    https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/
    Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc.

    Buona permanenza su BMWpassion Forum :biggrin:
     
    A nivola piace questo elemento.

Condividi questa Pagina