A me pare assurdo che con i cavolo di problemi che abbiamo in Italia e nel mondo i giornali continuino ad occuparsi di questa vicenda. Ma santa di quella miseria ma possibile che dobbiamo preoccuparci e indignarci di una che va all'estero a fare del casino!?!
Embè, una docente con 4 condanne e decine di denunce mi chiedo cosa possa insegnare agli scolari, se non andare a spaccare crani in giro per il mondo. Ok che ci sono genitori facilmente manipolabili, per inconsapevolezza od ignoranza, o disinvolto beneplacito (come fa @Thriller) ma un soggetto simile deve passare il resto dei suoi anni sui campi di pomodori senza stipendio, dovendo compensare ciò che ha indebitamente percepito nel mentre – anziché lavorare per lo stato – organizzava spedizioni punitive. Sembra tornare agli anni 70/80 quando barbuti maestri indottrinavano i futuri sfasciavetrine. D’altronde non è il primo caso di tentativo di velleitarie candidature, tese al di lavaggio di coscienze, e fedine penali, da parte di appartenenti alla sinistra violenta. Tuttavia, il suicidio del piddì è annunciato!
Concordo. Ma a questo punto perché La Russa è la seconda carica dello Stato? Ne ha manganellati pochi o troppo pochi? Lo mandiamo o no a raccogliere pomodori?
labrie caro, abbiamo avuto un presidente della repubblica che elogiava l'invasione sovietica in ungheria (toh, che coincidenza...) di cosa andiamo a sorprenderci?
Per quanto mi riguarda lo manderei nei campi di pomodori a prescindere, manganellamenti o meno. Insieme alla Garnero.
O vogliamo parlare dei voti comprati dal PD alle amministrative pugliesi? https://www.ansa.it/sito/notizie/cr...ese_e9f71236-afa1-4b35-978b-557779cd4d29.html
Non credo che l'immunità parlamentare possa intervenire retroattivamente, e non sono certo che si possa candidare un recluso, seppur non condannato a titolo definitivo.
Il fatto che siano di sinistra non fa venir meno il garantismo, e per il momento sono solo accuse, anche se hanno portato ad una custodia cautelare, ma sappiamo bene come funziona in Italia. A tal riguardo, sarei curioso di sapere qual'è la percentuale di persone che sottoposte a custodia cautelare, sono state condannate definitivamente, perchè in rete ho trovato dati diversi alcuni incomprensibili, altri discordanti e/o non completi, ma a mio avviso sarebbe interessante conoscere il dato reale.
Tortora fu eletto seppur agli arresti domiciliari (quindi già condannato) nella file del Partito Radicale, sebbene poi lui stesso rinunciò all'immunità. E la Salis in questo momento non è ancora stata condannata, quindi rimane un'imputata. Sarebbe semmai da capire se l'Ungheria acconsentirebbe mai a rilasciarla, ma pare che non dovremo verificare. Ovvio che i fatti andranno dimostrati e, per quello che vale, il fatto che i sospettati fossero di sinistra non significa (purtroppo) che gli altri partiti siano più sani. Come al solito, il più pulito ha la rogna.
Esatto. E c'è pure un caso spagnolo, più recente. Anche se poi non gli fu mai consentito di raggiungere Bruxelles per insediarsi. Ma lì c'era di mezzo quella specie di colpo di stato, per cui le autorità catalane furono particolarmente determinate a non lasciarlo andare.