perdona il mio scetticismo, ma non sono convinto che rimappa e/o modulo aggiuntivo e/o pedal booster possano modificare i rapporti del cambio o il rapporto finale al ponte.
Quando anche voi la monterete sarò contentissimo di sentire i vostri pareri a riguardo! Mi sono stati chiesti i miei e li ho riportati
Nelle mie (che sono vecchie) ci sono degli ingranaggi fisici -proprio meccanici- che determinano i rapporti del cambio.
L'unica cosa che si può cambiare nel cambio sono i regimi di cambiata. Posso far tirare più le marce, tenere una marcia diversa a parità di velocità ma poi i rapporti sono quelli . Ingranaggi che si innestano. A meno che non sia un cvt che ha infiniti rapporti in teoria, ma diventa il ciao con il variatore. Sempre se il cambio è automatico. Perché con manuale sono pippe e basta
Credo che il cambio sia gestito da un software come tutto il resto, quindi immagino che le "mappe cambio" modifichino il comportamento dello stesso, almeno dell'automatico, no? Forse voi siete scettici sul manuale.
Ok, chiaro. La centralina, imbrogliando quella dell'auto, provoca una discesa di giri più lenta quando si lascia il gas senza trazione, e questo ammorbidisce il rattacco della frizione (il cambio non c'entra nulla) trovandosi il motore ad un regime superiore. Lo definirei un "effetto collaterale", come quelli sui bugiardini dei farmaci.
Secondo me con l'intelligenza artificiale le cose miglioreranno anche per le macchine vecchie come la tua
Io non sono esperto, mi baso sulle prove di alcuni preparatori che oltre a mappare la centralina parlano di "mappa cambio". Deduco che nell'automatico il tutto sia gestito da un software, che deciderà quando cambiare, no?