2035-Ban motori endotermici | Pagina 271 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.916
    2.028
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Il problema delle plugin è che nessuno le ricarica. Tutto vanno a petrolio per un tempo molto superiore a quello in elettrico. L'idea si base sul presupposto che abiti in città carichi di notte e di giorno giri in città in elettrico facendo pochi km . Quando vai al mare parti in elettrico esci dalla città e poi giri petrolio. Cosa che non succede. La gente abita fuori città gira sempre col termico e quanto arriva in città fa pochi km in elettrico . Il rapporto è quindi sbilanciato verso il termico . Stessa cosa per il full naturalmente con però il vantaggio di non dover attaccare la spina.
     
  2. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    dai,ancora un po' e si arriverà a capire che le elettriche vanno a gas (quello che serve per creare energia elettrica) e che le auto a benzina euro 6 sono le più ecologiche possibili al momento.........siamo fiduciosi :mrgreen::mrgreen::mrgreen: ci mettono un po'........ma alla fine ,con impegno,capiscono.......
    dopotutto non mi pare che i politici brillino per QI
     
  3. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.324
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Non hai mai guardato bene una tua bolletta elettrica vero? cerca mix energetico e ti stupirai;).
    A riguardo dei politici, penso che abbiano un QI superiore al nostro visto che li votiamo noi e li paghiamo noi fior di quattrini](*,)
     
  4. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    40% fonti green comprese le biomasse.......
     
  5. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.916
    2.028
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Le biomasse sono green? Bruciare legna o torsoli di pannocchia o pallet non produce CO2? O bio metano da fermentazione di letame ?
     
    A Sam_Cooper e Mvagusta piace questo messaggio.
  6. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    appunto dicevo ….comprese quelle che sono considerate nella % dell energia green che di verde non ha nemmeno il colore del letame ….
     
  7. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.220
    23.760
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Più che di QI parlerei di faccia come il culo…. Comunque ti do ragione
     
  8. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.007
    3.096
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    Chi ha un po' di interesse o di passione per le auto sicuramente, ma di gente meno colta ( sulle auto ) e ingenua ce n'è in giro.
    Agli italiani è sempre piaciuto misurare i consumi in km/l mentre alle case automobilistiche piace i l/100 km.
    Basterebbe obbligare le case a specificare che i consumi dichiarati valgono solo sui primi 100 km partendo con la batteria carica, una temperatura esterna non troppo rigida e limitando la climatizzazione.
     
    A THOMAS73, Mvagusta e Sam_Cooper piace questo elemento.
  9. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.324
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Esattamente il 44% l'anno scorso, quindi quest'anno sarà ancora maggiore.
    Le biomasse=fermentazione di letame, no legna/pellet, ed è in minima percentuale, la voce grossa lo fanno il solare, l'eolico e l'idroelettrico.
    Sempre meglio di benzina/gasolio del 0% green.;)
     
  10. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    fonti TERNA,per altro c'e' stata meno richiesta rispetto il 2022.....strano.....solare e merda sono li come % :mrgreen:
    terna.png
     
  11. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.324
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
  12. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    https://www.terna.it/it/sistema-ele...-elettrico/produzione-energia-elettrica-fonte

    lombardia 2022
    https://www.terna.it/it/sistema-ele...-elettrico/produzione-energia-elettrica-fonte

    rimane un fatto........dovra' crescere per dare un vero vantaggio perche' se anche fosse al 50% quelle auto vanno a gas per l'altro 50%.......e ad oggi non siamo nemmeno al 50

    PS
    vero vantaggio a livello emissioni..............vantaggi d'uso personalmente ve li lascio volentieri
     
    Ultima modifica: 3 Aprile 2024
  13. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.220
    23.760
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    A questo link leggo 70,2% termoelettrico. Direi che c'è ancora moltissimo da fare.

    In ogni caso, non ne farei una questione di origine produttiva del "combustibile", ma della capacità di uno strumento di assecondare le esigenze.
    Ad oggi l'auto elettrica è nettamente più scomoda di una endotermica. In futuro magari sarà diverso, ma oggi è così. Oltretutto una Euro 6d è già molto più ecologica delle tantissime Euro 0 che circolano nel nostro paese.
     
    A Nik_82 piace questo elemento.
  14. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.324
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Noi abbiamo riportato dati dell'anno 2023, invece tu del 2022, ecco la discordanza ;)
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  15. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.220
    23.760
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Io lo sostengo da sempre, ma sono pochi quelli che se ne rendono realmente conto.

    Il vero problema è che la modalità di misurazione delle emissioni di una qualsiasi autovettura ha permesso ai costruttori di certificare consumi ed emissioni delle ibride plug-in a livelli che non rappresentano nemmeno lontanamente la realtà.
    Tralasciando il caso fortunato di quello che ricarica a casa e tutti i giorni riesce ad andare e tornare dal lavoro senza consumare una goccia di benzina, la maggior parte dei possessori di ibride plug-in utilizza maggiormente la propulsione a benzina di quella elettrica, soprattutto con batteria completamente scarica. Ed è qui che nascono i dolori, sia per il portafogli, sia per l'assoluta discrepanza con le emissioni riportate nel libretto di circolazione poiché il motore endotermico è costretto ad operare ad un regime che non è quello ottimale, previsto dal progetto.
    Aggiungiamoci poi che buona parte di questi veicoli sono dei suv da 2 tonnellate e oltre, il cui comparto endotermico è basato su un piccolo motore (<1.600cc, spesso tricilindrico) che non è adatto a spingere (da solo) una simile massa.

    Ma se guardiamo i dati di vendita vediamo che oggi le ibride plug in vanno alla grande, proprio perchè la gente pensa che possano coniugare perfettamente i due mondi (se trovo da caricare vado in elettrico, altrimenti posso andare benissimo a benzina) quando invece fanno esattamente l'opposto. Non sono buone come full electric (autonomia molto limitata) e nemmeno come ICE (senza il supporto del comparto elettrico il motore endotermico è insufficiente).

    Le uniche ibride che abbiano un senso sono le cosiddette full hybrid.
    Quanto alle mild hybrid, non dovrebbero nemmeno essere considerate ibride, ma anche lì il legislatore ha voluto fare una concessione che non trova spiegazione.
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  16. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Hai ragione, ma molti sbandierano l'acquisto di un'elettrica come contributo all'ecologia, quindi è il caso di ricordare loro come viene prodotta l'auto e l'energia che la alimenta.
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  17. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.916
    2.028
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Ho girato un po' con una c-hr Toyota e chi la compri per risparmiare non ha capito nulla mentre se lo fai per girare in città senza fare fumo va benissimo. In extraurbano è pesante e consuma un botto.
    Io avevo la micro Hybrid ( la e87): in modalità elettrica con il motorino di avviamento e marcia inserita facevo 2 metri ( molti ci credevano )
     
  18. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Quella tipologia di motore è ottima solo per fare il taxi in città, per tutto il resto degli utilizzi è :colionmartel:
     
  19. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.220
    23.760
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Non la conoscevo: era la 120d? Quindi era già Mild Hybrid?
     
    A Lucida04 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina