No, no, la media generale da cb è a 16,9, veritiero o meno. 13-14 è stata la media dei quasi 600 km di ieri.
A dire il vero no, la metto di rado anche in sport +, vado quasi sempre in confort e tutto disinserito.
Io ho visto che i tratti in cui guido rispettando i limiti conviene usare il cruise control, consuma meno. In realtà se posso gustarmi la macchina me ne frego dei consumi ma mi sembra che i diesel BMW siano molto efficienti e potenzialmente si può consumare veramente poco.
Credo che a velocità costante in autostrada la modalità impostata incida praticamente 0. Quello che incide è quanto poco freni e quanto dolcemente acceleri.
Non ne ho idea, mai fatto valutazioni nelle varie modalità in autostrada. Ma c'è chi non la pensa così...: Vero, vero, la seconda vale sempre in generale. Conta anche la velocità media.
eppure, dal sito Bmw Quali vantaggi offre la modalità ECO PRO nella mia BMW? La modalità ECO PRO nella tua BMW ti aiuta con uno stile di guida che riduce consumi ed emissioni. Per questo vengono adattate funzioni di comfort, come ad esempio climatizzazione e gestione del motore. Riceverai inoltre avvisi in base alla situazione (consigli ECO PRO) per uno stile di guida che riduce i consumi. Nella strumentazione combinata, vedi così l'aumento dell'autonomia ottenuta come autonomia bonus. La modalità ECO PRO è una tecnologia innovativa di BMW EfficientDynamics.
Se debbo prendere la macchina e pensare ai consumi vado a piedi anche perché non faccio moltissimi km/anno
Secondo me, funziona. Lunedì ho fatto un centinaio di km e alla fine mi sono accorto di aver fatto circa 22km,/l a circa 130-140 km/h. Non male direi