Si, l'ho letto sul sito worldsbk.. il resto della stampa dice solo "... comprato la MotoGP". Sarebbe interessante se cambiassero qualcosa della SBK. I commentatori ufficiali, ad esempio, sono pessimi. Poi il sito e la sezione videopass dovrebbe essere aggiornata, sono fermi a 10 anni fa se non di più. Sarebbe anche più interessante se nelle prove e qualifiche mettessero un format come la motoGP (con Q1 e Q2).
Perchè per la stampa generalista fa molta più notizia dire Motogp. Se avessero detto Sbk avrebbero avuto molte meno interazioni. Credo che Dorna abbia volutamente affossato la Sbk per non dare fastdio alla Motogp, chissà se cambeirà qualcosa- Anche se visto che Ezpeleta resta al suo posto, resto dubbioso. No, hanno dei loro commentatori per la loro diretta.
Temporali mi è sempre piaciuto, lo seguo anche sui social. Loro 2 in confronto a quello che gira su Sky sono oro colato. A parte Meda, a cui forse sono affezionato per via degli anni di Rossi e quindi poco obiettivo, gli altri non li sopporto, Vanzini in testa.
Si, Temporali non era male.. Io ho abbandonato Meda da quando non c'è più Reggiani.. e Beltramo. Poi Meda all'inizio era più una novità, ora dice sempre le stesse cose (e sono troppo di parte). Il bello del commento Dorna è che sono totalmente imparziali Concordo anche sulla F1, Vanzini insopportabile.
Il fine settimana è stato "sconvolto" dall'annuncio del rinnovo biennale con Yamaha di Quartararo, inaspettato, ma per me fino a un certo punto. Ducati, a meno di riuscire a trovare un posto in un team satellite, non era un'opzione, in Honda sarebbe in una situazione tecnica simile, l'unica vera opzione era Aprilia, che pare offrisse un contratto di 4 milioni, contro i 12 di Yamaha. Una bella differenza. Vedremo cosa riuscirà a fare Yamaha.
Diciamo che ha avuto 12 milioni di buoni motivi. Se Yamaha non dovesse riprendersi, almeno potrà godersi la vita senza tanti pensieri. Certo, fa un po' pensare che guadagnerà il doppio di Bagnaia, che ha vinto più di lui. Ma questo è il mercato. L'unica alternativa, per me, poteva essere solo Aprilia, che però non ricopre di oro i suoi piloti. Per lui la vedo dura, da un punto di vista sportivo. Se dovessi scommettere 1 Euro sulla ripresa di Yamaha o di Honda, lo punterei sulla Honda.
Meglio così. Preferisco Bestia in Aprilia.. Quartararo si vede che è uno che da importanza ai soldi, in alcune foto che ho visto su instagram era abbastanza palese.
Alla fine è già stato campione del mondo, il top lo ha già raggiunto, ci stà volersi mettersi a posto economicamente. Sono sempre tanti soldi, ma tra 4 e 12 milioni c'è una bella differenza. Che poi alla fine del contratto avrà solo 27 anni, sicuramente meno remunerativo ma un bel posto potrebbe trovarlo comunque.
Però, come ha detto Suppo in un'intervista, dovrebbe essere più professionale e evitare certe sparate sulla Yamaha, visti i soldi che gli danno.
Vinales non lo scopriamo certo oggi, quando tutti i pianeti si allineano è velocissimo, il problema è che perde la brocca molto facilmente. Chissà se riuscirà a mantenere questo livello o sarà il solito fuoco di paglia.
No, ma ieri ha fatto qualcosa di diverso. Vinales è sempre stato forte sul ritmo, come Lorenzo. In testa da subito, poi nessuno lo riprende. Ed è uno che se prende una sportellata si demoralizza. Ieri è partito così così dalla pole, ha preso una sportellata da paura, si è ritrovato 11esimo. E non si è demoralizzato, anzi, 1 a 1 ha passato tutti con delle gran staccate. Passato poi gente mica da ridere... E il tutto dopo aver buttato un secondo posto a Portimao per colpa di un errore in Aprilia.
Nuovo regolamento 2027 https://www.fuoritraiettoria.com/2-...TOgxG3AZO2bLZLJR6VZgji4jIuvyMOSKiG8r4Mv-uXOQP
Nel 2025 in Ducati mi piacerebbe vedere: Bagnaia Martin in rosso Marquez Aldueguer (anche se non mi ha ancora convinto questa "giovane promessa") in Pramac Bastianini in Aprilia Bez Diggia in VR46
E probabilmente finirà così. Marquez in ufficiale non ce lo vedo, anche per una questione di sponsor.