2035-Ban motori endotermici | Pagina 265 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.170
    491
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Normative e leggi varie non sono il mio campo, ma non penso che Renault metta in atto pratiche illegali, altrimenti si riempirebbero i tribunali e/o sarebbe già scoppiato uno scandalo.
    Anche dal contratto di esempio postato da Sam Cooper si evinceva che il locatario avesse in carico diversi costi...
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    mi rimetto a quello che hai scritto tu e che, benché sia una mera esternazione non documentata, sulla fiducia potrei prendere per vera.
     
  3. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.170
    491
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Basta una semplice ricerca su google per imparare che i costi di smaltimento di una batteria di un veicolo elettrico si aggirano ad oggi sui 4,50 €/kg.
    Infatti, torno a dire, qua di generale c'è solo il fatto che lo smaltimento ha un certo costo.
    Poi sono d'accordo che ciò che fa Renault è un caso particolare e non è detto che tutti i brand facciano allo stesso modo.
    In ogni caso, Renault prevede ancora la doppia modalità, noleggio oppure acquisto, ma anche questo è un caso particolare e non è detto che tutti i brand facciano così.
     
  4. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.170
    491
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    E io mi rimetto a quanto raccontato da mio fratello, bugiardo lui, bugiardo io, come si suol dire ;)
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    non so, vedi tu.
    magari fatti mandare il modello del contratto. non penso sia un segreto industriale.
     
  6. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.170
    491
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Ma dai, è un modo di dire, per quale motivo dovrei pensare che mio fratello mi racconti una ca*ata? A che pro?
    Che gli dico, "dammi un modello di contratto perché non ci credo"? :mrgreen::mrgreen:
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.850
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Fosse cosi facile, probabilmente avrei combinato professionalmente molto di piu', specialmente negli ultimi dieci anni. :sad:
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.546
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Ma se compri un frigorifero sai quanto costa e nessuno ti chiede a fine vita il costo di smaltimento. Con le batterie auto è la stessa cosa. Tu invece hai fatto intendere che sia un costo a carico del cliente che, per quanto risulta, c'è solo se previsto dal contratto Renault di noleggio batteria.
    Quindi hai portato a sistema un caso particolare. In buona sostanza, hai generalizzato. Per definizione
     
  9. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.170
    491
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Hai ragione, fosse così, saremmo tutti dei luminari! :haha
     
  10. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.170
    491
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Mi sa che non ci capiamo, ma stiamo dicendo la stessa cosa.
    Siamo d'accordo sul fatto che smaltire una batteria di un veicolo elettrico ha un determinato costo? Si, indipendentemente da chi lo sostiene, questo costo esiste. E questo è valido in generale.
    Poi, in particolare, Renault lo carica sul cliente, sia in caso di noleggio che di acquisto della batteria, scrivendolo sul contratto di acquisto. E questo è il caso particolare.

    Magari che ne so, faccio un esempio, BMW invece questo costo se lo accolla, ma non è che se il cliente finale non lo sostiene allora è gratis.
    È questo che sto cercando di dire. La batteria ha un costo di smaltimento, sempre e comunque!
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    tutti lo caricano sul cliente, è incluso nel prezzo di acquisto (quando si acquista il bene da nuovo).
    Vale anche per il RAEE, vale per gli pneumatici, ecc.
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.546
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Sì come il telefono da cui sto scrivendo, come la sedia su cui ho appoggiato il culo dopo essermi abbuffato di salsicce, arrosticini e costine
    Anche acquisto? Vorrei vedere il contratto. Temo sia 'na cazzata
    Vd. Sopra
    Grazie al piffero
     
  13. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.170
    491
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Ancora meglio quindi, nessun caso particolare, fanno tutti così! :mrgreen:

    Scherzi a parte, sul fatto che il costo di smaltimento di una batteria sia incluso nel prezzo a nuovo potrei aver qualcosa da ridire, perché a rigor di logica se oggi smaltire una batteria costa in media 4,50 €/kg, magari fra 10 anni potrebbe costare meno. Quindi, caro brand, che costo di smaltimento mi carichi all'acquisto? :-k

    Sarà per questo che Renault lo addebita alla fine?
     
  14. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.917
    2.028
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Il nocciolo credo sia: chi è il produttore del "rifiuto"? Il cliente o la società? Il produttore del "rifiuto" paga per lo smaltimento ed in capo a lui vi è l'onere anche legale. Se poi riesce a scaricare i costi ad altri per contratto allora la parte economics è risolta la parte "penale" non credo
     
  15. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.170
    491
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    E allora vedi che stiamo dicendo la stessa cosa? ;)

    Così dice, per il contratto, prego rivolgersi alla più vicina concessionaria Renault :lol:
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.546
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    No, sarà per 2 ordini di motivi:
    1. non si fidavano della tecnologia e dei costi di smaltimento;
    2. ci devono lucrare.
    No
    Vorrei vederlo. Finché non lo vedo, vale quello che dice @PuccioE39 , cioè che nessuno mi può chiedere un prezzo per qualcosa che la legge prevede sia pagato al momento dell'acquisto.
     
  17. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.170
    491
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Se lo dici tu...

    Ok, allora smaltire una batteria è gratis per te, ne prendo atto.

    Io ti riporto quanto raccontato da chi lavora presso una concessionaria Renault. Se non ti fidi, vai presso una concessionaria e verifica tu stesso, mica siamo in un tribunale. Oppure fidati di Puccio, io vivo lo stesso.
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.546
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Per me sicuramente. Di certo non avrei mai preso una macchina che mi obbligasse a pagare 7 mila euro in caso di rottamazione. Ma manco morto.
    Poi se la gente non legge quello che firma non è colpa mia.
    Se @PuccioE39 me lo dice, io mi butto pure giù dalla finestra.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  19. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.324
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Spero che tuo fratello non sia il responsabile accettazione di una nota officina Renault in Veneto.....proprio lunedì ho portato la ZOE a fare degli aggiornamenti (a mie spese, ben 170€) previste da casa madre con specifiche circolari, di cui ho citato i numeri al service...e dopo 5 giorni, ieri vado a ritirarla (2 ore ogni viaggio), pago, mi danno le chiavi, salgo in macchina e non vedo cambiamenti......ritorno dall'accettatore, mi chiama il tecnico "elettronico", il quale mi confessa che un aggiornamento da scaricare dal portale Renault era di 34gb e non avendo una gran rete internet aveva lasciato stare......morale prossima settimana devo riportargliela per eseguire questo benedetto aggiornamento (già pagato!).
    Fino ad ora ho avuto a che fare con 4 service Renault in Veneto e sono un disastro....fortunatamente la ZOE non ha mai avuto problemi e va da Dio.
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.546
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Ti prego, dimmi che stai scherzando
     

Condividi questa Pagina