2035-Ban motori endotermici | Pagina 264 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.220
    23.760
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Concordo sul resto, ma su questo dovremmo discuterne: da me ogni volta che porti qualcosa all’ecocentro vieni tariffato extra. Sia che si tratti di carta, plastica, banconote o elettrodomestici.
    Infatti la società dichiara milioni di utile ogni anno.
     
  2. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.170
    491
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Il contratto che ha postato Sam Cooper è un esempio, mica è il contratto della Megane e-tech di cui si parlava, comunque nei contratti di acquisto c'è scritto tutto.
     
  3. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.170
    491
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Dov'è scritta questa cosa?
    Locatore = Renault
    Locatario = Cliente
    Proverei a rileggere... ;)
     
  4. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.975
    22.005
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    le banconote te le ritiro gratuitamente io, se sono tante e non fuori corso ti pago anche il gasolio :mrgreen:
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    Vedi dlgs.

    ma te l’ha spiegato anche @Katanazz che è più istruito di me nello specifico settore
     
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.546
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    E come volevasi dimostrare, ta taaaan, contratto
     
  7. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.170
    491
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Ma cosa c'entra il dlgs con quanto c'è scritto nei contratti tra Renault ed i suoi clienti?
    Boh, va beh, alzo le mani...
     
  8. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.170
    491
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Ma si, ha senso, sarebbero stati dei folli a voler addebitare spese di questo genere ai clienti "a sorpresa", avrebbero riempito i tribunali! :mrgreen:
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    Quindi le 4 pagine di nulla di cui si scriveva sopra.

    ma vista la conoscenza familiare in casa renault, sarebbe istruttivo visionare il contratto
     
  10. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.170
    491
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Se si parla del "nulla", per quale motivo visionare il contratto? ;)

    Scherzi a parte, senza voler esagerare, abbiamo imparato che in caso di rottamazione di vetture elettriche esistono dei costi abbastanza importanti legati allo smaltimento delle batterie e che in Renault tali costi sono a carico del cliente da contratto. Non credo che leggere pagine e pagine di cavilli porti chissà quale ulteriore valore aggiunto...
     
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.850
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ma ve lo potevo già scrivere io 100 pagine fa che l’elettrico è il male assoluto. Dopo i sacchetti a 1 cent, ovvio, e solo prima della prossima indignazione.
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.546
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Ma siccome i clienti Renault lo sanno già, perché generalizzare?
     
  13. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.732
    13.713
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Nel contratto di acquisto della mia VW non c'è scritto nulla a proposito di obblighi di smaltimento.
    E comunque, se è mia ci faccio quel che preferisco, nel rispetto delle leggi.
     
    A BMW-FOR-EVER, PuccioE39 e labrie_it piace questo elemento.
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    in realtà si, penso sia istruttivo comprendere cosa dice nello specifico il contratto Renault, visto che pubblicamente nel 2021 ammettevano di gestire internamente assieme a dei partner specifici (Veolia, Solvay) il riciclo e smaltimento delle batterie, e da oggi vogliono diventare leader mondiali nel riciclo delle stesse.
     
  15. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.170
    491
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    In che senso generalizzare? Di generale c'è che smaltire le batterie delle macchine elettriche ha un certo costo. Di particolare c'è che Renault prevede che questo costo sia a carico del cliente. Tutto qua.

    E pensi che questo tipo di strategia aziendale, che si pone l'obiettivo di diventare leader mondiale in un certo settore, lo si comprenda leggendo i cavilli di un contratto che un privato cittadino stipula con una concessionaria renault quando acquista una Megane e-tech?
    Se sei convinto di questo, ti basta recarti nella più vicina concessionaria Renault e chiedere un preventivo. :mrgreen:

    Ma chi ha mai parlato di obblighi? Per conto mio chi ha una macchina elettrica la può anche lasciare a marcire in un garage per 100 anni, se la legge glielo consente.
    Sta di fatto che, in caso di necessità (non di obbligo) di rottamazione di un veicolo elettrico, Renault prevede che i costi di smaltimento della batteria siano a carico del cliente.
    Non capisco che problemi abbiate con questo, io non sono la Renault, semplicemente riporto quanto mi è stato detto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Marzo 2024
  16. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.252
    2.210
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Lo Stato o le Istituzioni, sè hanno molto RAEE da smaltire, ti assicuro che possono permutarlo in beni o servizi.
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    beh si, trovo molto interessante capire se le strategie pubblicizzate divergono dai fatti concreti, dalla legislatura in materia e dal principio metodologico EPR sulla gestione dei rifiuti.

    qui renault dichiara di adempiere agli obblighi EPR, ad esempio

    https://it.media.renaultgroup.com/i...circolare-ed-anticipa-gli-sviluppi-normativi/

    non ti sembra molto grave quello che sostiene invece la concessionaria per cui lavora tuo fratello?
     
  18. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.170
    491
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    L'articolo che hai postato è molto interessante, anche se esplicitamente riferito al mercato Francia.

    Tuttavia non lo vedo in contrasto con quanto previsto dalla concessionaria Renault in merito al riutilizzo o smaltimento/riciclo delle batterie.
    Nello specifico che cosa ritieni molto grave?
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    che il principio EPR prevede che raccolta e smaltimento dei prodotti immessi sul mercato sia a carico del produttore, non del consumatore. I costi del fine vita sono già inclusi nel prezzo del prodotto stesso.

    In pratica se è vero quello che tuo fratello asserisce, il cliente Renault paga quei costi due volte.

    Francia o Italia non cambia, trattasi di recepimento di una direttiva europea.
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.546
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Renault ha fatto un contratto coi propri clienti che prevede determinate cose.
    Non è mica detto che quello sia il costo di smaltimento generale ma è una cosa che hanno contrattato privatisticamente.
    @Katanazz diceva che le batterie esauste sono già una risorsa e il fatto che non si noleggino più lo conferma, a logica. Il noleggio è sempre un'assicurazione contro gli imprevisti.
    Quindi la tua generalizzazione è fuori luogo. per me.
     

Condividi questa Pagina