Rigenerazione DPF | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Rigenerazione DPF

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da WANJER, 19 Gennaio 2013.

  1. Pier 174

    Pier 174 Aspirante Pilota

    17
    7
    23 Marzo 2024
    Treviso
    Reputazione:
    50.337.746
    BMW 118 td xdrive
    Grazie mille per le informazioni. Cercherò di avere ancora più sensibilità a livello uditivo. Comunque al momento non ho notato rumore più cupo del motore e neanche la ventola di raffreddamento in funzione.
     
  2. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.353
    13.455
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    La ventola accende solo se spegni il motore a rigenerazione in corso e il DPF è oltre i 600 gradi, per evitare surriscaldamento del vano motore, altrimenti non gira.
    Per notarlo devi imparare a "sentire" il motore, non è cosa che si fa in 1000km.
    Comunque la soluzione migliore è l'app.
     
  3. Pier 174

    Pier 174 Aspirante Pilota

    17
    7
    23 Marzo 2024
    Treviso
    Reputazione:
    50.337.746
    BMW 118 td xdrive
    Ok, Grazie ancora.
     
  4. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.402
    8.361
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Ti hanno già detto il necessario, ma a meno che tu non faccia solo città e/o tratti brevi fottitene alla grande di quando e come rigenera. Piuttosto mi interesserei a capire se il circuito aspirazione è pulito (non so quanti km abbia la tua auto) e nel caso avesse superato i 70-100k km mettere in cantiere una pulizia dello stesso (compresa egr o agr che dir si voglia).
     
  5. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.420
    1.403
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Sara’ perché tengo sempre la musica accesa, sarà perché faccio in netta prevalenza strade a scorrimento, non ho mai fatto caso nemmeno io alle rigenerazioni. L’unica volta che ho sentito il motore salire di giri e diventare più cupo e’ stato durante la misurazione del livello dell’olio motore, cosa che ho fatto poche settimane fa per la prima e unica volta finora, manco ci avevo spulciato più di tanto.
    Comunque sabato mattina ho fatto il terzo tagliando gratuito del pacchetto al service BMW, sostituita nell’occasione anche egr per richiamo e pasticche freni anteriori con Brembo HP2.
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  6. Pier 174

    Pier 174 Aspirante Pilota

    17
    7
    23 Marzo 2024
    Treviso
    Reputazione:
    50.337.746
    BMW 118 td xdrive
    L‘auto ha percorso 56.000 km circa, mercoledì 27 la porto in concessionaria BMW BORRAUTO SRL, località MONTEBELLUNA (TV), per il richiamo denominato - Azione di miglioramento - che consiste nella sostituzione del radiatore valvola AGR, già sostituito in passato.
    Tutto in garanzia.
    La tengono una giornata intera, fornendomi l’auto sostitutiva, a zero spese.
     
  7. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.353
    13.455
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Quando rigenera non sale mai di giri da sola, il minimo non cambia.
     
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  8. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.420
    1.403
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Ah, ecco…
     
  9. LarryL

    LarryL Aspirante Pilota

    29
    13
    16 Marzo 2023
    Modena
    Reputazione:
    3
    BMW 120d (F20)
    A parte il rumore più cupo, un altro modo per capire quando rigenera è annusare: si sente un vago odore simile a quello della plastica bruciata (all'esterno, non nell'abitacolo).
    In precedenza avevo una mini cooper SD (che monta un motore simile) e quando rigenerava faceva lo stesso odore...
     
  10. Pier 174

    Pier 174 Aspirante Pilota

    17
    7
    23 Marzo 2024
    Treviso
    Reputazione:
    50.337.746
    BMW 118 td xdrive
    Buongiorno e Buona Pasqua a tutti.
    Mercoledì 27 ho portato l’auto in concessionaria BMW, ed hanno effettuato l’intervento in garanzia sostituendo il radiatore della valvola AGR, valvola AGR, liquido del radiatore, compresa auto sostitutiva, il tutto a costo zero.
    Parlando con il responsabile dell’ officina per quanto concerne la rigenerazione del DPF, lo stesso, da come ho capito, mi chiariva la problematica con le seguenti affermazioni:

    la BMW rigenera solamente quando raggiunge una velocità pari al raggiungimento dei 110 KM/h e oltre. Effettuando un percorso di circa una cinquantina di km.
    Ipotizzando di eseguire questa prassi ogni 400/500 km.
    Voi cosa ne pensate?
     
  11. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.420
    1.403
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Non sono esperto in rigenerazioni ma non sarei troppo convinto delle sue affermazioni.
     
  12. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.106
    449
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.368.496
    X1 U11
    Forse perché hai controllato il livello a motore acceso? Di solito lo si fa a motore spento e possibilmente freddo, no?
     
  13. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.353
    13.455
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Se ripassi da lì potresti dirgli che un corso di aggiornamento non gli farebbe male ... O farebbe meglio a tenere la bocca chiusa.
    La tua auto rigenera anche ferma al semaforo col rosso.
     
    A Gandhi_85, ilGuru77 e bixiomauri piace questo elemento.
  14. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.106
    449
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.368.496
    X1 U11
    No no, rigenera anche a vettura appena spenta se le temperature lo permettono.
     
  15. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.353
    13.455
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Questo è un discorso diverso dovuto all'inerzia termica, come la rigenerazione automatica in autostrada a forte carico.
    Per "rigenerazione" si intende quella pilotata dalla centralina.
     
    A Nik_82 piace questo elemento.
  16. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.353
    13.455
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    La misurazione fatta dall'elettronica dell'auto, non quello manuale con l'astina, si lancia da idrive a caldo in folle al minimo, altrimenti non parte.
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  17. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.106
    449
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.368.496
    X1 U11
    Assolutamente corretto, era per dire che non è che la rigenerazione avviene solo se fai 50km ai 110 km/h, ecco ;)
     
  18. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.106
    449
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.368.496
    X1 U11
    Ok, l'avevo inteso come controllo manuale
     
  19. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.420
    1.403
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Si, si, esatto, è andata proprio così era per dire che è stata l'unica volta che ho sentito il motore salire di giri.
     
  20. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.353
    13.455
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Era nei primi DPF che non trattenevano la cenere che la centralina faceva rigenerare solo quando rilevavw le condizioni da extraurbano (velocità e continuità) per non spargere Pm1/2.5 in città ... E filtro intasati a iosa.
    Poi (20 anni fa circa) sono arrivati quelli che trattengono la cenere e rigenerano ovunque.
     

Condividi questa Pagina