F1 | Road to 2024 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione | Pagina 22 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

F1 | Road to 2024 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Pecos80, 5 Dicembre 2023.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.997
    2.062
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    714.406.048
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Non ho confrontato i tabulati come te, ma in gara ho visto che Leclerc non riusciva nè a guadagnare, nè a insidiare Sainz.

    E' una domanda che mi sono posto, sin dalla notizia del contratto a Hamilton.
    Palesemente, nel 2023, in alcuni circuiti, Sainz era più veloce di Leclerc, anche in qualifica.

    Credo possa essere una questione progettuale dell'auto, o del differente modo di guidare dei due piloti, fermo restando l'identica equivalenza delle due auto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Marzo 2024
  2. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.244
    9.684
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    A me non sembra affatto, non mi sembra di aver notato (anche da quello che hai postato tu) in nessun frangente della gara un passo di Leclerc superiore a quello di Sainz.
    In sostanza, IMHO con Sainz davanti, LeClerc senza ordini di scuderia non passa mai, il contrario non è dato saperlo.

    Non saprei scegliere il miglior pilota tra i due, forse sceglierei LeClerc ma solo per ragioni anagrafiche.
     
  3. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.136
    2.337
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Aveva da inizio gare il freno posteriore bloccato, ha dichiarato che era come guidare con il freno a mano tirato.
    Quindi sicuramente ha influito.

    Leggevo che volevano passare dai dischi Carbon Industries a quelli Brembo che hanno provato nei test e reputato migliori, ma solo a stagione in corso, mentre Verstappen spingeva per farlo subito. Chissà se può aver influito.
     
  4. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.997
    2.062
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    714.406.048
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    In questa Formula 1, anche una differenza di età di solamente tre anni, sono tantissimi...sono d'accordo.
    Alonso strabiliante, tenacia e forma fisica eccellente.
     
    Ultima modifica: 26 Marzo 2024
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.743
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    @tretrecinque

    IMG_1701.jpeg

    Leclerc è penalizzato dalla sosta anticipata. Guarda il distacco dopo la prima sosta. Sainz sfrutta l’aver cambiato dopo le Hard e guadagna sempre su Leclerc tanto che arriva ad accumulare quasi 12” di vantaggio.

    Nel terzo stint, prima della SC, il distacco era sceso sotto i 5” nonostante Lec fosse sulle Hard da ben più giri….
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  6. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.749
    5.286
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    Ma come gli capita certe volte sempre al limite dello "scorretto", considerando che ha provocato l'incidente di Russell e penalizzato di 20s retrocesso dalla sesta all'ottava posizione:

    Con Russell che, comunque, anche senza questa "manovra" non l'avrebbe passato lo stesso, considerando che mancava praticamente solo 1 giro (Tra l'altro fra i top team Mercedes con la W15 è al momento quella messa peggio, senza alcun miglioramento rispetto la passata stagione).
     
  7. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.703
    22.566
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Craig Scarborough ha cercato di capire quale possa essere stata la causa del guasto, escludendo il sistema meccanico disco/pinza perchè, tolta la gomma, erano ancora presenti e integri.

    In definitiva,
    - ha escluso la pompa master del freno e pompa tandem perchè altrimenti la frenata sarebbe stata compromessa anche sull'anteriore o sulla posteriore sinistra;
    - ha escluso la pompa freni motorizzata del BBW (brake by wire) posteriore perchè è dotata di un sistema di sicurezza che consente un by-pass alla stessa in caso di avaria (e comunque, anche qui, il guasto sarebbe stato presente su entrambe le ruote);
    - dalla BBW la linea dei freni si divide per raggiungere la posteriore destra e quella sinistra. Sono "semplici" linee idrauliche, in parte rigide ed in parte flessibili, quindi ragionevolmente prive di complicazioni che possono dare origine a guasti;
    - le linee freno raggiungono le pinze posteriori attraverso uno dei bracci della sospensione, ma prima di collegarsi alla pinza freno c'è un particolare connettore, definito "dry break", che consente la rimozione della pinza senza spurgare l'impianto.
    - la pinza freno ha sei pistoncini per spingere le pastiglie sul disco freno.

    Secondo l'ingegnere inglese il guasto potrebbe aver avuto origine proprio in uno di questi due ultimi punti: il dry break, un cui malfunzionamento potrebbe consentire la frenata ma non di scaricare la pressione, o la pinza freno grippata che manterrebbe in costante aderenza la pastiglia al disco freno.

    A suo parere il sospettato numero uno è il dry break, magari installato in modo non corretto.
     
    A Thriller e who83 piace questo messaggio.
  8. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.997
    2.062
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    714.406.048
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Non è un comportamento usuale di Alonso, e la penalità oltre che ingiusta, mi sembra politicamente scorretta.

    Comunque il mio discorso verteva sulla esclusiva forma fisica e mentale per affrontare in modo idoneo un Gran Premio di 58 giri.
     
  9. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.244
    9.684
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Quelli della Carbon Industries lo avranno saputo :mrgreen:

    Vero quel che dici, ma la telemetria non tiene conto della gestione che può fare il pilota in considerazione del distacco e di chi gli è dietro.
    Al di là di tutto, Sainz va considerato a dir poco stoico, se si considera che un paio di settimane prima era "sotto i ferri".
     
    A Giuseppe D. piace questo elemento.
  10. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.997
    2.062
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    714.406.048
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Una delle migliorie che voleva apportare l'attuale GeS Ferrari, erano proprio i freni, ma poi, prima del debutto della SF24 , ci hanno ripensato.

    Si parlava di non cambiare fornitore, ma di bensì, di rendere meno rigido o vibrante l'attuale impianto, che a quanto pare soffre/soffriva di stress dovuti al numero di curve relative alla direzionalità destra o sinistra.
     
    Ultima modifica: 26 Marzo 2024
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.743
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Assolutamente, nulla da dire.
     
    A Giuseppe D. piace questo elemento.
  12. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.703
    22.566
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    In merito all'incidente di Russell esprimo una sola perplessità (e non riguarda Alonso, sul quale ho comunque una mia opinione): una volta che la macchina dell'inglese si è fermata su un fianco in mezzo alla pista, perchè il direttore di gara non ha immediatamente esposto la bandiera rossa?

    Mancava solo un giro, poteva dichiarare conclusa la gara senza esporre Russell al rischio di essere centrato in pieno da un'altra macchina, con danni potenzialmente catastrofici.
     
    A who83 e Giuseppe D. piace questo messaggio.
  13. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.997
    2.062
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    714.406.048
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Sono d'accordo, la sicurezza prima di tutto !
     
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.743
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Me lo sono chiesto anche io onestamente. Una situazione del genere, con vettura a centro pista, è da bandiera rossa immediata.
     
  15. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.545
    1.566
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    543.099.129
    ...
    Ormai siamo abituati a tempi di reazione lunghi da parte della FIA, anche in situazioni piuttosto semplici.
    In questo caso, c'era un'auto in mezzo alla pista, di traverso e mezza sollevata, per di più dopo una curva. Quanto tempo ci voleva per premere un pulsante e fermare la gara?
     
  16. Thriller

    Thriller

    11.627
    4.188
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Secondo me l'azione di Alonso era di semplice disturbo... non voleva certo causare un incidente. infatti guardando il video la sua frenata è tutt'altro che improvvisa. Frena in maniera non esagerata, poi rilascia il freno facendo vedere a Russel che il gap si riduce e poi frena ancora.... Non è una frenata improvvisa sul dritto dove se hai uno incollato dietro non gli lasci scampo. Secondo me dovrebbe essere considerata una manovra lecita e ripeto lo scopo è quello di non dare un riferimento preciso all'avversario più che di farlo uscire. Se Russel non fosse andato a barriera la manovra di Alonso non sarebbe nemmeno stata notata.
     
    A rich20, Giuseppe D. e beppe1974 piace questo elemento.
  17. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.545
    1.566
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    543.099.129
    ...
    Se ad Alonso hanno dato un drive through per una normale difesa, che penalità avrebbero dovuto dare a Verstappen per il brake test ai danni di Hamilton? Ah, no... Lui è Verstappen e può fare quello che vuole.
     
    A rich20, Giuseppe D., Thriller e 1 altro utente piace questo messaggio.
  18. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    701
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    se non ricordo male lo fece anche Hamilton ai danni di Vettel che lo tamponò durante una s.c
     
    A Thriller piace questo elemento.
  19. Thriller

    Thriller

    11.627
    4.188
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Quoto e concordo.... a me pare veramente una decisione assurda e andare a prendere le telemetrie per dimostrarlo è ancora più assurdo.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  20. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.545
    1.566
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    543.099.129
    ...
    Situazioni completamente diverse: Hamilton l'ha fatto in regime di safety car (bassa velocità) per scaldare i freni. E se non ricordo male, Vettel riuscì a non tamponarlo.
    Verstappen l'ha fatto in pieno rettilineo, a tutta velocità, solo per "rompere le scatole" ad Hamilton.
     
    A rich20 e Gab330 piace questo messaggio.
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina