la mia prima storica del 1983 (trazione posteriore, motore centrale), nel 1998 aveva ancora le gomme di primo equipaggiamento.
In caso dovessi venderla entro i prossimi tre anni conto su di voi per testimoniare con l'acquirente a cui assicurerete che le gomme, nonostante i dot 'misti', sono state acquistate tutte e quattro nuove con ricevuta fiscale oggi 25.03.24. Grazie.
Chissà come si rovinerà il fondo e come si rovineranno i passaruota interni. Povero il futuro acquirente. Certo, testimonieremo tutti che le hai sostituite tutte e quattro il 15.03.24. Dopo aver abbracciato un albero!
Comunque la macedonia di gomme è deludente quasi come trovarsi sul copricofano in carbonio un difetto nella trama della fibra.
Io ho imparato a guidare su un Vitara 1.6 a carburatore.. aveva le gomme (credo hankook) vecchie di una 15ina di anni.. Sul bagnato erano davvero pericolose, però con la trazione integrale sulla neve salivano comunque Il pericolo non era tanto il sovrasterzo con 90cv, ma le frenate sul bagnato.. ricordo di aver bruciato dei rossi perchè a ruote bloccate comunque non mi sarei mai fermato
Ti stai autoconvincendo? Fai bene, almeno così quando ti prendono per i fondelli sei tranquillo Comunque, a mio avviso, tre cose sono certe: 1. Non le ha prese online perchè altrimenti avrebbero un DOT fresco tutte. 2. E' più probabile che le trovi clonate (ammesso che esistano) un gommista qualsiasi, che il primo commerciante europeo di pneumatici (visto che il 99% dei siti online le prendono lì). 3. Mi sembra ovvio che vadano meglio di quelle che avevi prima.
Comunque le cose "strane" capitano anche online, a fine dicembre mi sono arrivata due Sportcontact 7 del 2021, di produzione anteriore di 6 mesi alla disponibilità su mercato della gomma e di qualche mese alla presentazione, e con scritte laterali e piccoli "accessori" sul battistrada che sulle due fresche (prodotte a settembre 2023) non c'erano ... in pratica erano gomme prodotte per la presentazione e gli eventi realtivi Ovviamente se le sono riprese indietro senza fiatare e sostituite con due gomme "vecchie" di due mesi, cosa che col gommista non è praticabile nel 99% dei casi. E il distributore era il solito Delticom.
Non potevano, ho acquistato sotto la descrizione "dot recenti", indipendentemente da come fosse stata effettuata la "stagionatura". Che poi voglio vedere la fabbrica che conserva le gomme per due o tre anni, sono subito sparate fuori in distribuzione e stanno nei magazzini dei distributori, gli spazi delle fabbriche sono sempre in rotazione.