2035-Ban motori endotermici | Pagina 245 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.326
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputation:
    403.301.534
    Varie
    Quanto riportato dal buon @Sam_Cooper , comprende già produzione/riciclo/smaltimento (di quello che non si può riciclare). Intero ciclo di vita=nascere, vivere, morire.
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.580
    7.672
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500.836.444
    otuA
    Si ma fa un po’ specie detto da uno che ha una serie 7 il cui peso per almeno il 10% sarà dovuto ad elementi materiali e strategie atti a minimizzare il rumore proveniente dall’esterno e dal propulsore.

    poi non sapevo che fumo e macchie d’olio fossero un pregio.
     
    A apripista987 piace questo elemento.
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.580
    7.672
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500.836.444
    otuA
    Vabbè anche cambiare il motore, ma che discorso è? Tu cambi elementi cosí a caso per evitare che si possano rompere?
     
  4. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.359
    850
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputation:
    518.757.085
    BMW & Porsche
    il motore è un pò eccessivo, ma tutto quello che c'è intorno si può cambiare preventivamente, non dico il turbo ma tante cose tipo pompa acqua, termostato, cinghie, pulegge, bracci, ammortizzatori ecc.
    il motore sarà anche l'ultima cosa a rompersi al contrario delle cose elettriche/elettroniche che dopo tanti anni causano guasti e rotture di palle (vedi quello che mi è successo con la chiusura centralizzata alla e39 verde)
    ora immagina una macchina elettrica tra 20 anni, possiamo solo immaginare per adesso
     
  5. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.748
    13.721
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Ci sono anche nelle auto elettriche ...
     
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.562
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.461
    car2go
    E con la bicicletta lo possono progettare il software delle auto o no?
    E poi dicono dei napoletani...
     
  7. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.359
    850
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputation:
    518.757.085
    BMW & Porsche
    si in effetti anche li c'è un circuito di raffreddamento anche li, a me il discorso della manutenzione che non c'è mi fa ridere.

    Spendere 50/60 mila euro di macchina per tenerla pochi anni (ecologia pura proprio) e il problema è fare due/tre cambi di olio? (perchè le gomme e i freni devi farli comunque)

    Non cambi l'olio poi ti si rompe qualcosa di costoso fuori garanzia e la butti direttamente perchè è più conveniente comprarne un'altra?(sempre tutto ecosostenibile ovviamente)

    Parliamo di niente
     
    A apripista987 piace questo elemento.
  8. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.237
    23.772
    30 Maggio 2008
    Reputation:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    A dirla tutta era siculo :mrgreen:
     
  9. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.748
    13.721
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Ecco. ^_^
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.562
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.461
    car2go
    Ma hai capito che una tesla di 30 mila euro ha la garanzia di 7 anni?
     
  11. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.359
    850
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputation:
    518.757.085
    BMW & Porsche
    no grazie per avermelo spiegato, all'ottavo anno cosa fai la butti?
     
  12. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.198
    524
    7 Maggio 2015
    Reputation:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    A parte che non credo si smonteranno da sole allo scadere della garanzia (peraltro lunghissima rispetto alla media delle auto endotermiche), tutti questi costi per rotture varie dove li vedi?
    No perché per esempio un faro completo LED Matrix della tesla viene 1.000€, un faro equivalente di BMW costa 3-4.000€ come pezzo di ricambio.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  13. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.359
    850
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputation:
    518.757.085
    BMW & Porsche
    non parlo di fari ovviamente, se si rompre il motore o la batteria all'ottavo anno cosa fai?
    l'hai comprata per tenerla oltre lo scadere della garanzia?
    perchè a me sembra che l'andamento sia: la compro o la noleggio o quello che è fino a quando è in garanzia e poi la cambio. Questo sarebbe ecosostenibile? Visto che vanno di moda queste parole fuffa, a me sembra una bella supercazzola
     
  14. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.748
    13.721
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Lo cambi, con un ricambio usato o nuovo secondo disponibilità e piacere personale.
    Aumentando i volumi aumenterà la disponibilità di parti di ricambio da auto incidentate, come per le auto termiche che si rompono anche loro e senza chiedere il permesso.
    Non è che il motore di una BMW termica ( e simili) nuovo costi due lire.
     
  15. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.359
    850
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputation:
    518.757.085
    BMW & Porsche
    mah, ho i miei dubbi, sia riguardo al costo/convenienza rispetto al buttarla che riguardo ai ricambi usati.
    Sarà che sono molto pratico ma per me è fuffa come le batterie che vengono riciclate all'infinito.

    Il motore non costa due lire ma puoi metterlo usato e trovi anche chi te lo monta. Oltre al fatto che il motore di solito è l'ultima cosa che si rompe a parte casi di sfiga o difetti.
    Ti si rompe il motore o le batterie della Tesla, oggi, non in un ipotetico futuro, dove la porti se non in concessionaria?
     
  16. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.198
    524
    7 Maggio 2015
    Reputation:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    Perché se ti si rompe il motore su una 550i o su una M5 (equivalenti come performance) a garanzia scaduta cosa fai scusa?
    Prendi la tua bella fatturina da 30.000€ manodopera esclusa e ti fai cambiare il motore oppure la porti allo sfascio.
    Ricordiamoci sempre la magnificenza dell'N47 e quanti hanno ricevuto fatture da 15.000€ su auto da 5.000€ per colpa di una catena di distribuzione.
     
  17. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.359
    850
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputation:
    518.757.085
    BMW & Porsche
    certamente, se ti si rompe il motore e lo cambi in BMW paghi quello che c'è da pagare e amen o lo fai cambiare da chi ti pare.

    La differenza sostanziale però è che la 550i o la M5 non l'hai comprata per salvare il pianeta ma ipotizziamo per sfizio o perchè avevi soldi da spendere o qualsiasi altro motivo, se ti si rompe la butti o l'aggiusti.

    La macchina elettrica in teoria l'hai comprata per salvare il pianeta (o almeno qui dentro mi è parso di capire che è così) quindi ritorno a fare la mia domanda: l'hai comprata per tenerla oltre lo scadere della garanzia?
    Perchè a me sembra che l'andamento sia: la compro o la noleggio o quello che è fino a quando è in garanzia e poi la cambio.

    A me va bene tutto e come ho già detto non sono contro ma non sopporto l'ipocrisia e le supercazzole. Uno può benissimo dire compro la macchina elettrica perchè mi piace/per sfizio/perchè faccio lo 0 100 in 1 secondo da un semaforo all'altro, tutto quello che vuoi, ma se poi la cambi quando scade la garanzia che senso ha? Non ti sembra una presa per il culo?
    Questo sarebbe ecosostenibile?
     
    A apripista987 piace questo elemento.
  18. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.198
    524
    7 Maggio 2015
    Reputation:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    Va bene, tu ne sai di più e non le riciclano.
    Ti lascio comunque il prezzo del motore della Model 3/Y standard range così ti fai un'idea di quanto costa e lo paragoni ad un motore equivalente:
    upload_2024-3-19_15-4-5.png
     
  19. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.359
    850
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputation:
    518.757.085
    BMW & Porsche
    ma rispondi alla mia domanda invece di continuare con le supercazzole rotanti
     
  20. pegasus_fantasy

    pegasus_fantasy Collaudatore

    286
    224
    22 Ottobre 2018
    In a Galaxy Far Far Away
    Reputation:
    115.716.100
    BMW 530d xDrive M-Sport
    Credo che questi siano li stessi ed identici discorsi che si fecero nel 1900 quando dal cavallo si passò all'auto. All'inizio le cose saranno più difficili, pezzi di ricambio costosi e in molti casi disponibili solo nuovi, poi se il mercato dovesse aumentare inizieranno ad esserci aziende che ripareranno le pompe di calore, i rotori, disporranno di pacchi batteria ripristinati etc.
    La cosa che più mi da fastidio è l'obbligo, perchè qualcuno mi deve obbligare ad acquistare una tecnologia che per le mie esigenze potrebbe portare più problemi che benefici? Se l'elettrico dovesse essere il futuro lo dirà il mercato e tutte quelle azioni che le case, Bruxelles e i vari politici faranno per spingere questa tecnologia.

    Agli inizi del 2021, credo il periodo preciso non lo ricordo, DeMeo (Amm delegato di Renault) disse che non dovevamo vedere le elettriche come un semplice cambio di tecnologia perchè con questo tipo di meccanica le case avrebbero potuto costruire diverse tipologie di auto sfruttando 1\2 pianali. Si spaziava dalle spider ai monovolume, dai suv alle sw con design futuristici e stili che avrebbero reso questo tipo di auto affascinanti. Ma tranne Tesla che ha una piattaforma dedicata, ma un design standard, le altre case hanno solo dei multipiattaforma dando l'idea di "va beh, ho tolto i pistoni, messo una batteria e staccato il motore dalla lavatrice per metterlo sotto il cofano", aggiungo 10k, minimo, al listino e il gioco è fatto.

    Poi ognuno di noi cercherà di portare acqua al proprio mulino, io sono per una legge dove non si vendano macchine con meno di 6 cilindri, un amico vorrebbe una legge per vietare schermi più piccoli di 21 pollici... Tutti concordi non lo saremo mai
     
    A apripista987 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina