Putin è brutto e cattivo, ma non è totalmente pazzo. Può essere che voglia ricostruire l'ex unione sovietica, conquistando le repubbliche vicine, ma sa bene che se si avvicina troppo all'Europa dell'Ovest la risposta non arriverà tramite PEC o semplice sanzione di natura economica. Certo, senza la Nato saremmo più deboli, ma non siamo e mai saremo assimilabili. Basterà tenersi qualche testata atomica pronta all'uso: il deterrente nucleare vale per noi (motivo per cui non siamo entrati nel conflitto Ucraino), ma vale anche per loro.
Senza la Nato e l'Inghilterra l'unica deterrenza nucleare pero' non dimentichiamolo rimane quella Francese e son d'accordo che con la Francia non ci scherzerei troppo ma siam sicuri che rischierebbero di farsi radere al suolo Parigi per difendere Berlino? Sicuramente Putin e' tutto tranne che completamente pazzo ma quando inizi a prendere qua e la senza che nessuno muova un dito poi potrebbe sentirsi libero di vedere fino a che punto può tirare la corda. I polacchi mi sembra lo abbiano ben capito, il resto d'europa inizia forse a svegliarsi solo adesso che sente vacillare l'ombrello americano.
I polacchi sono sempre stati un popolo dell'est, come l'Ungheria, l'ex Jugoslavia, Romania, Bulgaria, ecc ecc. Loro si che un po' devono preoccuparsi, ma noi, la Germania, l'Olanda, ecc ecc siamo sempre stati l'Ovest per la grande Russia. Il mio livello di preoccupazione per una possibile invasione da parte della Russia è zero assoluto. E, francamente, se qualche paese ci invadesse e annientasse l'intera classe politica non sarei nemmeno così dispiaciuto.
Seguendo questo ragionamento ci si potrebbe spingere ovunque. Spezzare le reni alla Grecia, prenderci l'Albania, invadere il maghreb. Pensare invece alla pace e ai traffici economici mai eh? Ma certo, anzi siamo stati noi occidentali a provare a prenderla un paio di volte.
Ma si con l'invasione della Germania ho estremizzato, ma ti sembra normale nel 2024 qualcuno possa pensare di ricreare un impero a suon di missili?
Le guerre ci sono sempre state e, probabilmente, sempre ci saranno. All'epoca della guerra dei Balcani ce l'avevamo praticamente di fianco. Magari per chi abita in altre zone d'Italia la sensazione era diversa, ma qui a Nord Est il confine era sorvegliato attentamente.
In quel periodo avevo un cantiere di bonifica che si svolgeva tra la base, lo scalo ferroviario di Aviano e il loro parco serbatoi appena dismessi perchè erano poco protetti, comprese le pipeline di collegamento. La sicurezza, ogni volta che ci serviva entrare alla base era pazzesca, nonostante tutti i millemila check già effettuati su tutto il personale.
E vedendo come la pensa Putin, mi ricorderei che una volta sono stato ospite in Sardegna di un mio amico italiano mi sono trovato bene e voglio tornarci sempre
Ma infatti non c'è l'esercito italiano schierato in Ucraina o in Transnistria, però, sarebbe ora di cominciare NOI a tracciare delle linee rosse... Prima di ritrovarci un'altra volta dei carri russi dove non dovrebbero stare... Magari dicendo a Putin sin da ora, che ancora la vicenda è embrionale,, che una ulteriore invasione e annessione di uno stato sovrano prossimo ad entrare nellunione non sarà tollerata, e che se ha intenzione di metterla in atto, dovrà fare i conti con le forze armate europee.. Precederlo, prima di essere messi un'altra volta davanti al fatto compiuto..
Io ho fatto il CAR a Codroipo nel 93 e poi son passato (per fortuna) all'ufficio stampa al reparto comando alpino di Bolzano, ho ben presente la situazione
Insieme a Albania, Bosnia, Georgia, Montenegro, Macedonia, Serbia, Turchia e Ucraina. Tralasciando tutti i requisiti economici, che nessuno di questi ha (Albania a parte, forse. Ma con tanti forse), uno dei requisiti è avere il controllo politico del proprio territorio e a meno che la Moldavia domani non invada (loro, non con noi) la Transnistria, imponga la moneta locale e non il rublo, istituisca una forza di polizia ecc ecc, la vedo dura
La Moldavia fra questi è la più povera, pensa che in Ucraina che non è esattamente un paese ricco, dare ad uno del moldovian è un insulto, praticamente equivalente al romano burino. Ciò non toglie che la richiesta di aiuto alla Russia dalla transnistria è arrivata guarda casi proprio quando la Moldovia si è avvicinata all'unione. Un po' come il grido d'aiuto a papà Putin di Crimea e Donbass Che Putin non abbia nessun intenzione di invadere l'Europa è sicuramente vero. così come è chiaro però voglia riprendersi tutto ciò che era unione sovietica, republiche baltiche imho comprese. Ed è altrettanto vero che a differenza di quel che dice lui anche nella Nato a nessuno è mai passato per la testa di aggredire la Russia. L:espansione della NATO è solo colpa della Russia stessa e del suo scarso rispetto delle sovranità nazionali dei confinanti ex CCCP che li ha spinti a cercare protezione.
Un tempo si diceva che delle genti formavano una nazione se avevano in comune volgo, soldo, toga, spada e feluca. Mi pare essere ben lontani da questo già ora nella UE. Al massimo potrebbe essere una confederazione più che una unione di stati .
Ah ah Forse ha intenzione di annettere il Molise, il Lazio e la Puglia per arrivare al controllo dei 3 mari citati! Mi auguro che il discorso avesse un altro senso (comprensibile solo ascoltando l'intervento per intero), perchè in caso contrario dovrebbero togliergli pure la licenza di scuola elementare!
Pensa che la maggior parte dei romani non sa nemmeno da cosa derivi il termine, ma lo ritiene comunque un'offesa, quando al limite dovrebbe essere un complimento, visto che i cosidetti burini sono mediamente più ricchi (ed a volte più colti) del romano medio